Spaccacuori di K.A. Merikan

Trama:. David ha sempre cercato di essere il miglior figlio che i suoi genitori potessero desiderare.
Sempre in chiesa la domenica.
Sempre pronto ad aiutare in giardino.
Sempre impegnato a fare del suo meglio a scuola.
Misurato, corretto, innocente e gentile.

Ma nel profondo di lui c’è un desiderio piantato lì dal diavolo in persona, e quando un motociclista arrogante e con una boccaccia tremenda lo spinge a fare un passo troppo oltre, David non cade nell’abisso. Ci salta.

Raja è tutto ciò che ha sempre sognato, sogni a cui non ha mai osato dare voce. Più grande, pericoloso, un muro di muscoli con una presa così forte che David non può resistergli, non importa quanto ci provi.

Come presidente appena nominato di un club motociclistico sull’orlo della rovina, Raja ha un sacco di aspettative da soddisfare. Essere gay non lo aiuta certo a ottenere il rispetto dei suoi uomini. Lui ha i suoi modi per compensare, però.
Sempre il primo nelle risse.
Sempre a vantarsi delle sue conquiste sessuali.
Sempre pronto a scommettere.
Audace, tatuato, sexy e impenitente.

Dopo aver proclamato di poter conquistare qualsiasi uomo desideri, viene sfidato a rimorchiare il ragazzo dall’aria puritana che sta facendo tappezzeria a una festa. Raja non vede l’ora di togliere la verginità a quel ragazzo così innocente e carino. Ma quando scopre che è il fratello minore di un amico, la sua vita diventa molto più incasinata.

Perché l’unico uomo che dovrebbe essere off-limits è sempre quello più invitante?

Recensione a cura di Dalia – Spaccacuori di K.A. Merikan, pubblicato self l’11 dicembre 2018 traduzione a cura della Quixote Traslation.

Ebbene sì, con Spaccacuori siamo arrivati, almeno a detta di questo fantastico duo di autrici, all’ultimo atto della serie Sex & Mayhem, interamente dedicata ai bikers più rudi e sexy di sempre.

Ogni volta che apro un libro delle Merikan entro in un mondo dalle mille sfumature e altrettante sfaccettature. I protagonisti che, a primo impatto potrebbero somigliarsi tutti perché rispondenti allo stesso stereotipo, ovvero il rude e sexy motociclista e il ragazzo di turno, diventano, nelle mani delle autrici, personaggi unici che hanno tantissimo da raccontarci e tante avventure da farci vivere.

Ma partiamo dall’inizio: Raja è il nuovo capo della sezione di Toledo dei Coffin Nails, è un uomo rude, con un passato pieno di violenza e di tormenti dell’anima e del corpo, è di origini arabe ed è uno dei pochi bikers dichiarati. Quando gli è stato proposto di assumere la presidenza del club, molti “fratelli” hanno deciso di abbandonarlo e di unirsi ad altri. Ma per lui il club è tutto: l’unico posto in cui si sente a suo agio, pertanto è disposto a fare di tutto per riportarlo in auge e non esiterà davanti a nulla per dimostrare tutto il suo valore. Ed è per questo motivo che scommette con un “fratello” di essere in grado di conquistare qualsiasi uomo. La scelta cade su David, il classico bravo ragazzo, tutto casa e chiesa, sempre pronto ad acconsentire a qualsiasi richiesta dei genitori e di quanti gli stanno intorno.

Il loro primo incontro è infuocato: Raja, pur ritrovandosi tra le mani un ragazzino vergine, timorato di Dio e pronto a rimanere puro fino al matrimonio, rimane felicemente sorpreso dal godimento provato da David durante il loro primo approccio. David, a sua volta, dovrà fare i conti con il desiderio insopprimibile che l’uomo più maturo scatena in lui con una semplice occhiata. Raja è una “puttana” gli piace il sesso facile, non ha aspettative di nessun genere da quel punto di vista, David al contrario, è dolce, crede nell’amore, nel per sempre. Dunque la storia ci propone due personaggi agli antipodi, che mai potrebbero trovare un punto di incontro. Tanto Raja è sboccato quanto David è perfettino, tanto l’uomo più maturo è rude, quanto il più giovane è dolce e semplice nei modi. Insomma, ancora una volta le scrittrici hanno saputo conquistarmi e, questa volta lo hanno fatto usando minor violenza e molta più dolcezza. Con più dirty talkin e scene di sesso che, pur essendo davvero, davvero bollenti, non mi hanno né infastidita né annoiata. Tutto il libro è incentrato sulla crescita di entrambi i protagonisti. David, dopo aver conosciuto Raja, inizierà a prendere coscienza di chi è, e di cosa vuole essere nella vita. Il rapporto con quell’uomo più maturo lo spingerà a mettere in discussione tutto quello in cui ha creduto fino a quel momento. Troverà la forza di ribellarsi a una famiglia bigotta e omofoba e lotterà per trovare tranquillità e pace tra persone che fino a qualche mese prima non avrebbe mai preso in considerazione, perché troppo affossato dai pregiudizi con i quali è stato cresciuto. Raja, dal canto suo, scoprirà che è bello amare e farsi amare, che anche lui è degno di dare e ricevere, soprattutto se tutto questo proviene da un ragazzo dolcissimo come David che lo fa sentire vivo anche quando gli infila dei fiori nella barba.

Ci sono delle scene in tutto il libro che fanno davvero sognare, la mia preferita è una fuga in moto dei due uomini. Insomma quest’ultima avventura dei Coffin Nails è assolutamente da leggere.

5 stelle

Potrebbero interessarti anche...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.