Sotto Scacco di Teresa Greco
Trama – Bianco e nero. Chiaro e scuro.
Sfumature diverse di un solo colore. Possono due persone totalmente diverse condividere un unico corpo?
Questo è quello che succede a Nicole alias Regina Bianca donna timida e impacciata di giorno e disinibita e lussuriosa di notte. Due mondi diversi, due anime diverse. Quello perfetto di Nicole e quello oscuro di regina Bianca. Ma che succederebbe se l’oscurità si scontrasse con la perfezione? Se il cuore si trovasse improvvisamente a battere per due uomini diversi: Alex di giorno e Torre Nera di notte.
Tra segreti, bugie e identità nascoste, queste vite parallele si intrecceranno, si fonderanno fino a confondersi del tutto. Ma chi rimarrà alla fine? E chi sceglierà Nicole?
Recensione di Francesca – Sotto Scacco è il primo volume della Trilogia degli Scacchi. Un erotic-romance scritto da Teresa Greco e pubblicato in self -publishing.
Amsterdam è la città che fa da sfondo a questa storia dalla trama complessa e affascinante. Nicole Fontani è una giovane donna figlia unica nata a Firenze, che decide di intraprendere gli studi di psicologia all’università di Amsterdam. Per non pesare sulle spalle dei genitori, Nicole fin dal primo anno di studi entra a far parte di una casa di appuntamenti, la cui politica interna si fonda sulle regole gerarchiche del gioco degli scacchi. Nasce così l’alter ego di Nicole, ovvero la Regina Bianca della Chess House. Grazie a questo lavoro ben retribuito, riesce a mantenersi ed aiutare i suoi genitori in Italia, ma il suo obiettivo è riuscire a conseguire la laurea e lasciare definitivamente quel tipo di lavoro. Tra le mura notturne di quel locale a luci rosse, Lei si trasforma in una donna sexy e sensuale per soddisfare ogni tipo di cliente, mentre di giorno è la tipica studentessa universitaria. Altra regola della Chess House è l’obbligo di tenere segreta l’identità di ogni dipendente, attraverso l’uso di parrucche, lenti colorate, trucco e un apposito modificatore vocale.
Un giorno Nicole, immersa tra lo studio nella biblioteca dell’università, si imbatte in Alex, studente di economia dagli occhi azzurri, dal corpo statuario e dalla compostezza ed eleganza da far invidia ad un uomo d’affari. Tra i due si instaura immediatamente una perfetta sintonia, ma inizialmente Alex fa di tutto per restarle a debita distanza, nonostante l’attrazione che prova per lei. Perché?
E mentre di giorno Nicole è alle prese da una forte infatuazione per Alex, sul posto di lavoro c’è la Torre Nera che col suo carattere scontroso e indisponente fa uscire di senno la nostra Regina Bianca per via dei loro continui litigi, fatti di scontri verbali e sfuriate animate, che portano la nostra protagonista ad essere sempre più attratta e incuriosita dal suo collega.
Si sa, ad Amsterdam certe eccessi sono ammessi, così sono entrata nella vita di Regina Bianca e poi di Nicole, due personalità unite nella stessa persona. Consapevole dei rischi che il suo lavoro può portare, Nicole è sempre stata single ma l’incontro con Alex la destabilizza, perché costretta a mentire per nascondere la verità sul suo lavoro. Giustamente, direi.
Anche Alex però, nonostante si dimostri sincero, nasconde delle verità sulla sua vita privata e promette a Nicole di rivelarle tutto a tempo debito. Si innesca così, nella storia, una sorta di caccia al tesoro, dove la nostra protagonista trova gli indizi, ma non ne segue il giusto percorso per paura o, trova scuse per non ammettere a se stessa la verità su ciò che effettivamente ha scoperto. Fin dall’inizio troviamo il POV di Nicole, attraverso il quale si riesce a percepire l’amore per Alex e l’attrazione magnetica verso Torre Nera. Quest’ultimo attira e intriga in un modo pazzesco e da lettrice mi complimento con Teresa Greco per aver suscitato in me una tale curiosità da leggere il romanzo tutto d’un fiato. Verso la fine però, si manifesta il punto di vista di Alex ed è stato una meravigliosa sorpresa, perché si riesce a comprendere l’omissione delle sue verità e le ammissioni delle sue colpe. Alex mi ha intenerito e commosso e, la scelta del protagonista fatta proprio nelle ultime battute della storia, mi ha lasciato l’urgenza di andare a leggere il secondo volume. Ricordate Lost on you dei LP, è una canzone di qualche anno fa che ho trovato tra le pagine di questo romance e devo dire che è la colonna sonora ideale per Alex e Nicole, vi lasciò così tra alcune strofe tradotte che a mio avviso rievocano il tormento di questa storia passionale, intrecciata, fatta da diverse personalità ben descritte ed evidenziate e, dulcis in fundo, non sono mai mancate le sfumature hot che caratterizzano un vero erotic-romance, proprio come Sotto Scacco.
Vorrei poter vedere i meccanismi
Capire la fatica delle aspettative che hai in testa
Stringimi come se tu non avessi mai perso la pazienza
Dimmi che mi ami più di quanto mi odi, tutto il tempo
E che sei ancora mio.