Sotto le stelle di Parigi di Cassandra Rocca

La danza è sempre stata la grande passione di Nina. Da piccola indossava più spesso le scarpette da ballo che quelle da ginnastica e sognava di seguire le orme della nonna, famosa ballerina di danza classica. Ma un giorno tutto cambia. Un incidente, proprio durante la sua esibizione più importante, getta Nina in un baratro di umiliazione. Così decide di accantonare sogni, ambizioni e il suo straordinario talento per rifarsi una vita altrove.
A Parigi segue le orme del padre e inizia a dipingere meravigliosi ritratti, nei quali riversa tutta la propria malinconia. Quando Stefan, insegnante in una scuola di ballo, le chiede aiuto a preparare le sue allieve per un’audizione importante, Nina tentenna. Sarà in grado di avvicinarsi a un palcoscenico senza riaprire vecchie ferite?
Come se non bastasse, Marc, il proprietario del teatro in cui le ragazze dovranno esibirsi, esercita su di lei un fascino inspiegabile e magnetico. Nei suoi bellissimi occhi chiari Nina riconosce un’inquietudine così simile alla sua…
Affrontare le paure e i fantasmi del passato potrebbe essere il primo passo per riappropriarsi della sua vita e dei suoi sogni.

Sotto le stelle di Parigi di Cassandra Rocca, contemporary romance pubblicato da Newton Compton il 31 gennaio.

Sono passati anni dall’ultima volta che ho avuto il piacere di leggere un romanzo della Rocca, ma appena ho visto la cover e l’ambientazione ho capito che doveva essere mio. Ero appena tornata da Parigi, città che mi ha rapito il cuore, e avevo voglia di rivivere la sua magia. La Rocca è riuscita nell’intento, Parigi fa da sfondo alla storia di Nina e Marc, ma è il teatro il vero protagonista.

Il teatro e tutta la passione di chi dedica la sua esistenza a creare arte. L’arte in tutte le sue forme è presente in Sotto le stelle di Parigi c’è la musica celestiale di Marc, ci sono i quadri pieni di emozioni di Nina e c’è quella danza che l’ha tradita diversi anni prima, ma che non ha mai smesso di occupare un posto speciale nel suo cuore.

Nina ha voluto cambiare vita, è fuggita lontano e si è rifugiata a Parigi, una città che l’ha accolta e in cui è riuscita a costruirsi una carriera come artista. Nel suo cuore la ferita non si è mai rimarginata, ha dedicato moltissimi anni per arrivare al livello che desiderava come ballerina, ma ha visto tutto andare in frantumi ancor prima di avere l’occasione di dimostrare il suo valore. Da allora non ha più voluto indossare le punte anche se il suo migliore amico ha provato in ogni modo a convincerla. Stavolta Stefan ha l’asso nella manica e sa che Nina non può negargli una mano perché gli vuole troppo bene per non aiutarlo.

Nina accetta di assisterlo nella preparazione delle sue allieve per un importante provino, ignara di quello che l’attende, ma convinta di dover solo restare dietro le quinte senza calcare il palcoscenico. Stefan ha altri piani per lei, ma non è ancora il momento di confessarglielo. Nina inizia a preparare le ragazze, che la adorano, senza accantonare la sua professione che la porterà a incontrare proprio l’uomo che l’aveva scambiata per una clochard qualche giorno prima.

Marc Legrand ha bisogno di un’artista per il suo ritratto e vuole che sia Nina a occuparsene, ma lei rifiuta adducendo come scusa le tempistiche troppo strette, la realtà è che non vuole dover trascorrere troppo tempo con lui, visto quanto la turba la sua vicinanza. Alla fine però, per una serie di coincidenze, cede alla richiesta e i due cominciano a frequentarsi prima solo per definire il ritratto poi perché apprezzano la reciproca compagnia. Marc quando è con Nina torna a sentirsi vivo, sente che i problemi si allontanano e con lei può trovare la spensieratezza perduta da tempo, oltre alla voglia di comporre di nuovo. Nina ha qualche scheletro nell’armadio, il passato vuole che resti sepolto sotto strati di omertà e per questo decide di non essere sincera con Marc quanto lui è sincero con lei.

Marc però la vede ballare e sente che è quello il suo posto, vede la grazia con cui Nina si muove e la luce nei suoi occhi quando indossa le punte, forse potrebbe forzarle la mano, ma crede di fare il suo bene cercando di mostrarle quanto la vuole al suo fianco nel momento più importante della sua carriera. Nina sarà pronta a buttarsi il passato alle spalle e rischiare di rivivere i suoi incubi peggiori o deciderà di allontanarsi di Marc e da tutto ciò che potrebbe spezzarle il cuore? Per scoprirlo non vi resta che leggere Sotto le stelle di Parigi di Cassandra Rocca.

Potrebbero interessarti anche...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.