Sorprendimi di Sophie Kinsella
Trama Dan e Sylvie stanno insieme da dieci anni. Matrimonio felice, due splendide gemelle, una bella casa, una vita serena. Sono talmente in sintonia che quando uno dei due inizia a parlare l’altro finisce la frase… è come se si leggessero nel pensiero. Un giorno però, dopo una visita medica di routine, scoprono di essere così in forma che la loro aspettativa di vita è di altri sessantotto anni.
Ancora sessantotto anni insieme? Dan e Sylvie sono sconcertati. Non pensavano certo che “finché morte non ci separi” significasse stare insieme così a lungo! Dopo l’iniziale stupore, si instaura tra i due un certo disagio, seguito a ruota dal panico più totale. Decidono dunque di farsi delle “sorprese” per ravvivare fin da subito il loro matrimonio “infinito”, per non stufarsi mai l’uno dell’altra…
Ma si sa bene che non sempre le sorprese portano al risultato sperato… e in un batter d’occhio sorgono contrattempi poco graditi e malintesi che rischiano di minare le fondamenta della loro unione. E quando cominciano a emergere alcune verità taciute, Dan e Sylvie iniziano a domandarsi se dopo tutto… si conoscono davvero così bene.
Qual è la ricetta per un matrimonio felice e longevo? Quale sfida comporta un’unione profonda tra due persone?
In questo nuovo romanzo Sophie Kinsella racconta gioie e dolori del matrimonio con la sua voce sempre originale, ironica e sensibile.
Recensione di Sara – Sorprendimi di Sophie Kinsella
Buongiorno Smeraldi, ogni volta che esce un nuovo romanzo di Sophie Kinsella non sto più nella pelle perché, per quanto riguarda i Romance, la Kinsella è stata il mio primo grande amore.
Ho letto tutti i suoi romanzi pubblicati in Italia, firmati con lo pseudonimo Sophie Kinsella e tutti quelli pubblicati con il suo vero nome, Madeleine Wickham. Amo il suo stile e le sue storie che, dietro ad una apparente leggerezza, nascondono messaggi importanti e profondi.
La storia che sto per raccontarvi è la storia di Sylvie e Dan e del loro matrimonio. Sylvie e Dan sono una comunissima coppia normale, stanno insieme da sempre ed hanno un rapporto speciale. Hanno raggiunto un affiatamento tale che alcune volte non hanno bisogno di comunicare a parole, perché uno è in grado di capire cosa pensa l’altro e spesso si trovano a completare l’una le frasi dell’altro. Il loro è un matrimonio sereno e all’apparenza tranquillo, vivono la quotidianità come molte coppie fanno, districandosi tra impegni lavorativi e le loro due figlie gemelle.
Magari allora vi chiederete: cosa può minare una tale intesa? Esiste davvero qualcosa in grado di minare un tale solido e profondo amore? La risposta purtroppo è Sì, e non si tratta di un’altra donna o di un altro uomo però.
Dato che sono persone giudiziose e previdenti, Dan e Sylvie si sottopongono spesso a Check Up e visite di controllo per la loro assicurazione ed è proprio durante una di queste visite che scoprono che godono entrambi di ottima salute, anche troppo forse.
Ottima notizia direte voi, non proprio per loro vi dico io, perché il medico che li visita gli prospetta ancora ben oltre 60 anni di vita insieme! È vero che sull’altare ci si promette “finché morte non ci separi” e ” per sempre”, ma chi ci crede davvero che questo possa succedere?
Questa notizia inizia a destabilizzare la coppia che, convinta di conoscersi alla perfezione, inizia a dubitare di molte cose. Ed è per questa ragione che, una volta assimilata la notizia, decidono, di comune accordo, di vivacizzare il proprio rapporto facendosi delle sorprese. Ma come ci insegna l’esperienza, a volte le sorprese fanno emergere cose di cui eravamo all’oscuro. Perché è proprio così che emergono le lacune e ci si accorge che forse non conosciamo l’altro come eravamo convinti.
Insomma ci troviamo davanti ad una commedia divertente e romantica, ma che fa emergere le criticità dei rapporti tra marito e moglie, anche tra quelli più solidi. È un viaggio all’interno di un matrimonio che potrebbe essere quello di ciascuno di noi.
All’inizio il personaggio di Sylvie l’ho trovato maturo e divertente, ma procedendo con la lettura, il suo cieco attaccamento al padre e alla sua idealizzazione, a discapito spesso del marito, mi ha innervosita e non poco. Ben diverso è il personaggio di Dan, che se all’inizio mi sembrava poco limpido, si è dimostrato un vero Uomo con la U maiuscola.
Devo essere sincera, questo romanzo non mi ha convinta del tutto, non è il miglior romanzo uscito dalla penna della Kinsella, e alla luce di quanto dichiarato prima, non sapete quanto mi rammarichi dire questo. Ho trovato la storia molto lenta e ripetitiva, sebbene sia originale. Solo verso la fine sono riuscita a vedere uno spiraglio di luce. Ho faticato a superare il 50% del libro, ma mi son fatta forza e l’ho finito, mi sentivo di doverlo all’autrice e a me stessa.
Il mio è un parere del tutto personale, sono sicura che molte di voi non la penseranno come me, anche perché la scrittura è impeccabile come al solito: brillante, matura e scorrevole.
Auguro a tutte una buona lettura e buon divertimento, perché riderete parecchio e chi di voi vive un lungo matrimonio, troverà alcune dinamiche molto familiari.