Solo un desiderio di Veronica Pigozzo
Trama Non si ruba qualcuno a chi non lo possiede Quella di Nicole doveva essere la vacanza perfetta, tre settimane da trascorrere in un villaggio turistico con gli amici di sempre e il flirt dell’estate precedente. Ma nella sua vita appare Luciano, e tutto cambia. Luciano è silenzi, è mistero, è diverso dai ragazzi che è solita frequentare. E, paradossalmente, sembra essere l’unico uomo capace di attraversare la cortina di cinismo e disincanto dietro la quale Nicole ha scelto di nascondersi. Luciano però cela un segreto, un fardello troppo grande da portare. E inoltre ha qualcuno ad attenderlo a casa, fuori dalla bolla in cui lui e Nicole stanno vivendo in quelle settimane. “Mai e poi mai entrare in competizione con un’altra donna” recita uno dei comandamenti di Nicole. Riuscirà a infrangere le sue stesse regole seguendo il cuore? Una storia d’amore con la A maiuscola, un romanzo per sognare e riflettere.
Recensione Solo un desiderio di Veronica Pigozzo. Appena scoperto che Veronica era tra le nuove uscite Youfeel sono stata felicissima per lei e curiosissima di scoprire cosa era riuscita a partorire la mente della regina dei bivi. Vi starete domandando, ma cosa dice Sonia, è forse impazzita? Dovete sapere che Veronica è una delle boss del blog Romance and fantasy for Cosmopolitan girls, una Cosmo coi fiocchi che ogni mercoledì nel loro gruppo, se non siete ancora iscritte fatelo immediatamente, fa un gioco in cui crea dei bivi e sono le lettrici a decidere quale piega prenderà la storia.
Ho avuto il piacere di conoscerla di persona alla presentazione di Non dirgli che ti manca di Alessandra Angelini, Veronica era l’intervistatrice e ho potuto comprendere un po’ la sua personalità e il suo carattere, tanto da azzardarmi ad affermare che leggendo Solo un desiderio conoscerete anche voi un po’ di lei perché nella protagonista ha riversato tutta se stessa.
Nicole è sarcastica, leale, una perfetta migliore amica ma con un piccolo difetto, una paura folle di innamorarsi e aprire il suo cuore. Non ha mai fatto troppa fatica a mantenere le distanze, qualche innocuo flirt ma zero passione bruciante, almeno fino a quando il suo mondo viene stravolto dagli occhi scuri e intensi di Luciano.
La vacanza con Connie doveva essere la solita fuga dalla realtà che accomunava le loro estati da anni in un piccolo angolo di paradiso con la compagnia di sempre a rendere le giornate piacevoli ma prive di scossoni. L’amicizia è una parte fondamentale di questo romanzo ma all’amicizia si aggiungerà ben presto qualcosa di troppo profondo e viscerale per trovare spiegazioni logiche e così l’estate tranquilla verrà spazzata via da un uragano e porterà con sé scelte che lasceranno due cuori lacerati dalla tempesta.
Come si può proteggere il proprio cuore quando il tuo istinto ti convince a buttarti senza pensare alle conseguenze? Può un cuore restare per sempre imprigionato sotto una campana di vetro? Ovviamente no, il cuore ha bisogno di volare e pazienza se la caduta sarà rovinosa, sicuramente sarà valsa la pena vivere davvero.
Come vi ho accennato in Nicole ho trovato molto di Veronica e forse anche questo è uno dei motivi per cui mi sono così affezionata a questo personaggio, Luciano saprà conquistarvi anche quando vorrete prenderlo a sberle, le sue scelte dettate dall’altruismo e la sofferenza che causerà a entrambi vi stringeranno il cuore in una morsa.
Solo un desiderio ha un sapore dolce-amaro. Dolce come solo gli amori estivi e le vacanze con gli amici possono risvegliare nei nostri ricordi di non più adolescenti e amaro perché, si sa, gli amori estivi non sono destinati a durare in eterno…o forse sì? Brava Veronica Pigozzo, complimenti davvero il tuo esordio mi ha convinto e continuerò a seguirti sia come Cosmo che come autrice.
Grazie mille per la bella recensione, devo dirti che ci hai preso in pieno! Ebbene sì, Nicole sono io al 100%, quando scrivevo di lei, immaginavo me stessa dentro quelle situazioni e mi chiedevo che cosa avrei fatto. È difficile mostrarsi davvero ad altre persone, ma mi ha aiutato a rendere il personaggio coerente. Grazie ancora per il tempo che mi hai dedicato, sono molto felice di non averti deluso