Snow Black. Senza cuore di Francesca Tassini
Qual è la sensazione di un cuore che ti batte nel petto? Snow Black non lo ricorda più. Indagare sulla propria scomparsa non le è servito: è ancora un fantasma intrappolato dentro internet e il suo corpo non è stato trovato. Ma ora i suoi poteri da spettro le consentono d’infestare qualcos’altro, oltre al web: i corpi degli altri. Una facoltà che potrebbe aiutarla a svelare il nuovo mistero che si agita a Blooming: chi è il nemico senza scrupoli che sta dando la caccia ai suoi amici più cari, Ella e Kennedy, e perché? Mentre per la detective più famosa del web si apre una nuova indagine, nella cittadina fa la sua apparizione uno strano ragazzo, che dice di essere in cerca della sorella scomparsa… Età di lettura: da 11 anni.
Snow Black. Senza cuore di Francesca Tassini, libro per ragazzi pubblicato da Marietti Junior il 14 ottobre.
Torniamo a Blooming e lo facciamo in grande stile, perché questa serie che mischia sapientemente thriller, mistero e tecnologia, non solo non delude le aspettative di chi ha amato il primo volume Snow Black, ma aggiunge al puzzle alcuni tasselli che portano il lettore a volerne sapere di più. Ho girato l’ultima pagina e ho subito pensato ‘quando esce il seguito?’ perché quell’epilogo scatena molte domande che si spera troveranno presto risposta. Senza alcun dubbio la serie per ragazzi più spiazzante e innovativa che c’è in circolazione, l’autrice riesce a farci sentire parte dell’azione a ogni passo, il ritmo è incalzante, la scrittura accattivante e l’edizione splendida. Un’edizione d’impatto, come per il primo volume per una serie che apprezzeranno tutti i ragazzi dagli undici anni in su, perché se è vero che il target è adolescenziale vi assicuro che anche gli adulti potranno apprezzarla.
Anche in questo secondo volume i protagonisti sono Snow Black e i fratelli Davis, i tasselli del passato di Snow faticano a trovare una collocazione, sono troppo poche le informazioni chi ha per capire cosa possa esserle successo e chi facesse parte della sua vita quando era una delle detective più famose del web. Come fantasma della rete ha imparato tante cose e la più interessante è sicuramente quella di poter ‘entrare’ nei corpi delle persone che conoscere, sentire le loro emozioni e osservare il mondo attraverso i loro occhi. Un potere che non è ancora in grado di controllare, ma di cui sta cercando di capire le cause scatenanti. Il rapporto con Kennedy prosegue, i due provano qualcosa che non sanno definire, in fondo non è semplice avere una relazione in questo modo, ma loro non hanno nessuna intenzione di rinunciare a ciò che sta nascendo. Snow teme che un giorno Kennedy si stuferà, che non gli basterà più questo tipo di relazione senza alcun contatto fisico, Kennedy è però certo che ciò che prova per lei sia troppo grande per svanire nel nulla.
Ovviamente anche Ella ha la sua importanza, le indagini proseguono e solo uniti possono pensare di venire a capo del mistero che avvolge la scomparsa di Snow, ormai hanno capito il giro losco che ha portato la ragazza a mettere a repentaglio la sua vita, ma il corpo non è ancora stato trovato e non hanno nessuna idea di dove possa essere finito. La vita dei fratelli Davis prosegue, tra gare di atletica, lezioni e indagini e mentre sono immersi nella loro quotidianità arriva un ragazzo a Blooming, un ragazzo che sta cercando la sorella scomparsa…
Blooming, ragazza scomparsa, deve essere per forza lei e quel ragazzo di nome River potrebbe essere suo fratello o un fanatico. I Davis dovrebbero andarci coi piedi di piombo, potrebbe essere un impostore, ma River ha bisogno di aiuto e così la madre di Ella e Kennedy offre lui una sistemazione, in questo modo Snow può cercare di capire se lui è davvero chi dice di essere. Non può certo negare che spera fortemente che sia suo fratello, lei non ha ricordi del passato quindi non ha certezze, ma sarebbe bello se qualcuno si fosse finalmente interessato a scoprire che fine abbia fatto e che al mondo ci sia qualcuno che le vuole bene e tiene a lei. River sarà chi dice di essere? Snow, Ella e Kennedy faranno passi avanti nelle indagini? Kennedy e Snow riusciranno a scoprire il modo per sentirsi? Se volete sapere questo, e molto altro, non vi resta che leggere Snow Black. Senza cuore tornerete a tifare per questo splendido trio, assaporerete ogni attimo, vi immergerete nell’azione e non vorrete più lasciarli andare. Come nel precedente capitolo il ritmo resta sostenuto, ma c’è spazio anche per l’introspezione dei tre protagonisti, per scoprire le molte loro sfaccettature e caricarvi per il prossimo volume che si preannuncia scoppiettante. Alla prossima avventura.