SMERALDI 2019 ESMERALDA
Titolo: Never. Non amarmi
Autore: Laura Kneidl
Data pubblicazione: 29 gennaio 2019
Casa Editrice: Sperling & Kupfer
Genere: New Adult
Trama:
«Vorrei riuscire a vivere senza paura.»
Quando, pur di scappare dai suoi problemi, Sage si trasferisce in un altro Stato, lontanissima dalla madre, dalla sorella e dalla sua migliore amica Megan, al suo arrivo non ha niente. Niente soldi, niente casa, niente amici. Nient’altro che la ferrea volontà di dimenticare e ricominciare da capo. Ma neanche un college a quasi cinquemila chilometri di distanza da casa può bastare se i ricordi ti accompagnano a ogni passo e la paura è ormai parte di te. Accade così anche il giorno in cui Sage inizia il suo lavoro in biblioteca e incontra Luca. Con i suoi penetranti occhi grigi e i tatuaggi, Luca rappresenta tutto ciò di cui Sage ha paura. Ma Luca non è quello che sembra a prima vista. E non appena Sage riesce a guardare oltre la facciata, il cuore le inizierà a battere pericolosamente più veloce, e dovrà lottare con tutta se stessa per non permettere al suo passato di boicottare il suo futuro.
Never. Non amarmi di Laura Kneidl
Soffrirete tantissimo sia con Sage che per colpa sua. Le scelte di Sage vi faranno arrabbiare, ma non potrete fare a meno di cercare di comprenderla perché non si può restare indifferenti a ciò che lei ha subito e immedesimarsi è troppo doloroso per riuscire a farlo. E poi c’è Luca di cui non potrete fare altro che innamorarvi, un ragazzo che all’inizio sembra uno sciupafemmine ma che quando comprende i demoni che Sage nasconde fa di tutto per non lasciarla mai sola, per farla sentire compresa pur non conoscendo nulla del suo passato. Luca è il perfetto protagonista da romanzo new adult, in lui vi sono racchiuse tutte le componenti positive del principe azzurro senza tralasciare il fascino da ragazzaccio e la materia di studio che lo rende incredibilmente sexy e attraente anche intellettualmente. Bad boy musicisti e sportivi scansatevi perché qui abbiamo il top e difficilmente riuscirete a scalzarlo dal gradino più alto del podio.
Titolo: Save me
Autore: Jenny Anastan
Data pubblicazione: 18 febbraio 2019
Casa Editrice: self
Genere: New Adult
Trama:
New York.
Savannah sembra avere tutto ciò che desidera: un bel fidanzato, soldi e un futuro assicurato nell’élite di Manhattan. Ma l’apparenza è spesso bugiarda, e lei custodisce gelosamente due segreti che nessuno dovrà mai scoprire.
Certe macchie però sono difficili da cancellare, e ad accorgersi che qualcosa non va è l’ultima persona che si sarebbe mai immaginata: Ryan, il migliore amico del suo fidanzato.
Ryan non è come loro: è cresciuto nei bassifondi, in bilico tra ciò che è stato e ciò che vorrebbe essere, in costante lotta con se stesso per costruire quel futuro che a lungo gli è stato negato.
Ma basta una notte, un errore, e tutto cambia per entrambi in modo definitivo, perché il sapore del peccato non è così facile da dimenticare.
Lei lo trascina nel suo inferno.
Lui vorrebbe proteggerla, ma al contempo distruggerla.
Chi riuscirà a salvarsi?
Da quando l’ho ‘scoperta’ non mi sono persa nessuna sua pubblicazione e il motivo è semplice, Jenny Anastan sa scrivere in modo accattivante e riesce a creare storie coinvolgenti e personaggi complessi che ti colpiscono e ti attraggono per le loro evidenti imperfezioni. Savannah e Ryan non fanno eccezione, sbagliano, mostrano il peggio di sé, ma tu sei lì che non puoi mollarli e cerchi di capire ogni loro scelta, ogni passo falso, perché hai la certezza assoluta che dentro di loro ci sia un mondo stupendo che attende solo il momento giusto per uscire allo scoperto.
In Save me non c’è un attimo di respiro. La storia tra Savy e Ryan è talmente coinvolgente da avermi tenuta sveglia fino a tardi per giungere alla parola fine. Io amo gli ANGST e questo entra a pieno titolo tra i miei romanzi preferiti del genere. Non potete per nessun motivo al mondo lasciarvelo sfuggire.
Titolo: Un ricordo ti parlerà di noi
Autore: Colleen Hoover
Data pubblicazione: 9 aprile 2019
Casa Editrice: Sperling & Kupfer
Genere: Contemporary Romance
Trama:
UN’AUTRICE DI SUCCESSO.
E UNA STORIA CHE ARRIVA DRITTA AL CUORE,
CON AUTENTICITÀ E FRANCHEZZA.
DA LEGGERE E DA CONSIGLIARE.
«Nessuno sa regalare emozioni come Colleen Hoover.»
ANNA TODD, autrice bestseller
La storia tra Quinn e Graham è stata una vertigine di emozioni fin dal loro primo rocambolesco incontro. Si sono conosciuti nel giorno peggiore della loro vita, e da allora non si sono più lasciati. Oggi, però, quell’amore perfetto è minacciato dalle mille imperfezioni del loro matrimonio. Gli errori, i segreti e gli inevitabili contraccolpi della vita, accumulatisi nel corso degli anni, li stanno distruggendo. E allontanando. Non è facile individuare chi abbia più colpe. Ed entrambi sono bravi nel fingere che nulla sia cambiato. D’altronde, è duro ammettere che si è arrivati al capolinea quando l’amore c’è ancora. Si tende a credere che un matrimonio finisca solo quando la rabbia e il disprezzo prendono il posto della felicità. Ma Quinn e Graham non sono arrabbiati l’uno con l’altra. Semplicemente non sono più gli stessi di un tempo, stentano a riconoscere nell’altro la persona di cui si sono innamorati e il loro rapporto è pericolosamente vicino a un punto di non ritorno. A un passo dal vuoto, tuttavia, il ricordo di chi erano e una promessa racchiusa in una scatola di lettere custodita da tempo potrebbe salvare il loro amore, e loro stessi. Perché, a volte, l’amore ha soltanto bisogno di ritrovare la strada di casa.
Un ricordo ti parlerà di noi di Colleen Hoover
Un romanzo maturo in cui la Hoover esplora con grande maestria le dinamiche di coppia, dagli albori fino a quello che potrebbe essere il capolinea. Un romanzo in cui i momenti difficili superano quelli spensierati e i cui protagonisti si macchiano di ‘colpe’ che non dipendono dalla loro volontà. Un romanzo che vi farà riflettere su quanto l’amore a volte non basti.
Un ricordo ti parlerà di noi è un libro intenso ed emozionante. Vi troverete totalmente immersi nelle dinamiche di Graham e Quinn, tiferete per loro, soffrirete con loro, vi arrabbierete con loro. Non ci sarà un attimo di respiro per il lettore, vivrete tutto con la stessa intensità, e in alcuni casi con la stessa assurda apatia, che mettono i protagonisti nella loro relazione. L’unica cosa che posso aggiungere è che questo libro non potete perdervelo per nessun motivo al mondo, sia che siate fan delle Hoover della prima ora, sia che non vi abbia mai convinte completamente. Qui non ce n’è per nessuno siamo al TOP e sarà difficile scalzarla dal podio delle mie letture del 2019.
Titolo: La strada dei nostri cuori
Autore: Kandi Steiner
Data pubblicazione: 18 aprile 2019
Casa Editrice: Always Publishing
Genere: New Adult
Trama:
Due ragazzi.
Un destino.
Un viaggio.
Per tutta la vita Cooper Owen è rimasta in attesa del giorno in cui avrebbe avuto la possibilità di lasciare il malandato campo di roulotte dell’Alabama che per quasi vent’anni ha chiamato casa.
Cooper è giovane, piena di vita e determinazione, lavora e risparmia per potersi costruire una vita diversa e andare al college a Seattle.
Ma quando una mattina un attraente sconosciuto si siede a un tavolo del locale dove lavora, la sua vita viene messa sottosopra con una semplice domanda: «Cos’è che ti rende felice?»
Con quelle semplici parole, per Cooper comincia il viaggio che cambierà tutta la sua esistenza. O forse, a cambiarla, sarà proprio quello sconosciuto dagli occhi impenetrabili, Emery Reed. In un gesto di pura follia, Cooper sale in macchina del taciturno ragazzo che le offre la libertà, e insieme intraprendono un indimenticabile viaggio on the road all’inseguimento dei propri sogni e alla scoperta di se stessi. Ma, mentre i momenti di gioia e di tenerezza tra loro si fanno sempre più intensi, diventa impossibile per Cooper ignorare i lunghi silenzi di Emery, così come il desiderio irrefrenabile di stargli più vicino e di strapparlo alla sua oscurità.
Fino a che, per abbattere le mura impenetrabili che sembrano circondare Emery, Cooper non decide di rubare il suo diario, e niente sarà più come prima.
Ciò che Cooper scoprirà tra le pagine li unirà o avrà il potere di separarli per sempre?
La strada dei nostri cuori di Kandi Steiner
Attendevo una nuova pubblicazione della Steiner come un bambino aspetta la mattina di Natale per cui appena ho letto la data e la trama sono andata in brodo di giuggiole. Per il mio amore, Whiskey mi aveva devastata, lo avevo amato così tanto da assegnargli uno smeraldo e metterlo, alla fine del 2018, sul terzo gradino del podio delle letture migliori dell’anno.
Vi anticipo già che La strada dei nostri cuori non ha nulla in comune con Per il mio amore, Whiskey, ma che è comunque scritto magistralmente e non ha deluso per niente le mie altissime aspettative.
Oltre alla bellissima storia, che corre via veloce, c’è il viaggio, i posti toccati durante questa avventura vi resteranno impressi e vi verrà voglia di mettervi in macchina e viverli sulla vostra pelle. Se non avete letto nulla della Steiner è giunto il momento di farlo smeraldi, sono certa che la amerete quanto la amo io. Con La strada dei nostri cuori si conferma tra le mie autrici preferite.
Titolo: Absence 3. La memoria che resta
Autore: Chiara Panzut
Data pubblicazione: 9 maggio 2019
Casa Editrice: Fazi LainYA
Trama:
In questo episodio conclusivo della serie di Absence, la squadra Gamma è di nuovo riunita, ma i rapporti sono tesi e le liti frequenti: Jared e Christabel non si fidano più di Faith, dopo il periodo che ha trascorso con gli Alfa sull’isola di Bintan; Scott è l’unico a non dubitare della sua lealtà. Decisa a proteggere i suoi amici e a conoscere il vero scopo del gioco spietato che li ha resi invisibili al mondo, Faith segue le indicazioni della mappa lasciatale da Ephraim, prima dell’ultima prova a Clyde River. Raggiunge così la squadra Alfa a Iqaluit, Canada, dove la ragazza comincia a scoprire la vera identità di Davon − l’uomo in nero −, i fantasmi che abitano l’impetuosa Abigail e la natura della sua attrazione verso Ephraim.
A poco a poco tutti i tasselli andranno finalmente al loro posto, componendo il disegno crudele congegnato dall’Illusionista, un uomo ossessionato dal proprio passato e divorato dal desiderio di vendetta. Nella prova finale, il suo piano perverso condurrà Faith e i suoi amici a scontrarsi con i propri limiti, il dolore e la morte, ma soprattutto svelerà loro il valore dell’amicizia e la forza interiore maturata da ciascuno durante quell’atroce esperienza.
Tornare a essere visibili è davvero essenziale per realizzare se stessi?
Fino a che punto l’essere riconosciuti dagli altri determina la nostra esistenza?
La memoria che resta è l’ultimo capitolo di un percorso di crescita personale, che dallo smarrimento dell’infanzia, dalla rabbia dell’adolescenza, approda alla consapevolezza dell’età adulta. La storia di quattro ragazzi che affrontano la battaglia più grande: diventare adulti in un mondo che li ignora, cercando di definire se stessi.
Un libro magnetico dal finale inaspettato dove l’obiettivo non è più tornare ciò che si era, ma accettare ciò che si è diventati.
Absence 3. La memoria che resta di Chiara Panzuti
Chiara Panzuti ha dato prova di grandissime capacità, ha imbastito una storia nuova, senza scopiazzature prese a destra e a manca, ha avuto ben chiari i messaggi che voleva trasmettere a ogni capitolo e ha portato avanti con intelligenza la narrazione. Sono certa che il suo ingegno non si esaurirà con la trilogia di Absence e che sentiremo parlare di lei ancora a lungo. Intanto non potete perdervi La memoria che resta e, consiglio da amica, preparate i fazzoletti perché ne avrete bisogno.
Titolo: Tutto il tempo con te
Autore: Sara Purpura
Data pubblicazione: 14 maggio 2019
Casa Editrice: Mondadori
Genere: New Adult
Trama:
Cosa impedisce a un cuore di rompersi in mille pezzi? Dimenticare. È quello che sto cercando di fare, eppure so che il dolore continuerà a tornare a intermittenza e il mio cuore resterà lesionato per sempre.
È passato del tempo dal giorno dell’incidente, dal momento terribile che ha segnato la fine della storia d’amore tra Desmond e Anais. Da allora lui ha fatto di tutto per evitare la ragazza, anche adesso che frequentano la stessa università. Insieme al loro amore, ha messo in un angolo anche l’entusiasmo per il futuro: ha imparato a sopravvivere, tra serate con i compagni di squadra, feste ad alto tasso alcolico e nottate passate tra le braccia di ragazze prive di importanza. Come se bastassero a fargli dimenticare quanto incompleto si sente dal giorno in cui ha lasciato andare la metà della sua anima.
Anche Anais fatica ad andare avanti con la sua vita. Ora vive nel campus universitario insieme alle amiche di sempre, ma perdendo Des sa di aver perso la parte migliore di sé. E, per quanto si sforzi, il suo ricordo è ancora così forte da rubarle il sorriso.
Dopotutto insieme erano veleno. Si sono fatti del male e ne hanno fatto agli altri. Non può esserci un lieto fine per loro. Eppure una sera accade l’inevitabile. All’ennesima festa universitaria, Des e Ana si rivedono. E il loro cuore, troppo a lungo costretto al silenzio, esplode.
Ritrovarsi, sfiorarsi anche solo per pochi istanti, è per loro come liberarsi dalle sabbie mobili in cui sono sprofondati. E per quanto la loro mente urli che il loro è un legame sbagliato, non riescono a tenere a bada un cuore che è tornato a vivere.
Ma la strada per ricominciare non è affatto semplice. Forse lo sarebbe, se a rincorrerli non ci fossero i ricordi degli errori commessi e i sensi di colpa. Forse lo sarebbe, se i fantasmi del passato non tornassero a minacciarli.
Tutto il tempo con te di Sara Purpura
Quando si è vista nascere una storia d’amore come questa in versione self, si sente la necessità di seguirla e rileggerla anche nella versione proposta dalla CE. Io, La storia di Des e Ana, l’ho amata follemente e rileggerla per me è un’emozione indescrivibile. Loro due riescono a farmi arrabbiare, e a farsi amare, come pochi protagonisti sono in grado di fare.
Rileggendo il loro struggimento, le loro indecisioni, la loro folle paura di non essere abbastanza l’uno per l’altra, mi sono sentita esattamente come la prima volta in cui li ho conosciuti, desiderosa di non lasciarli andare mai più.
Impossibile non affezionarsi a due anime così lacerate. Des e Anais commettono un sacco di errori. Sono due ragazzi giovani, passionali, impulsivi e questa loro caratteristica farà del male non solo a loro. Ma oltre alle anime tormentate hanno molto di più, loro sono fatti per stare insieme, divisi si lasciano trascinare dagli eventi, non vivono veramente.
Titolo: Tutto il mare è nei tuoi occhi
Autore: Silvia Ciompi
Data pubblicazione: 4 giugno 2019
Casa Editrice: Sperling & Kupfer
Genere: New Adult
Trama:
Ci sono persone che vedi una volta e ti lasciano subito il segno, come se ti firmassero la pelle con il loro nome e si mischiassero alle tue molecole. Bolognini Mirko, detto Bolo, è una di quelle. Con i suoi tatuaggi sbiaditi, i ricci scombinati e il sorriso più strafottente dell’universo, è entrato nella vita di Gheghe senza avvisare, un pomeriggio d’inverno, mentre fuori il cielo grigio minacciava pioggia, e da lì non è più andato via. E Gheghe non si è nemmeno resa conto di quello che stava succedendo, troppo presa a viverla, la vita, per avere paura. Nessuno dei due aveva mai pensato che amare qualcuno potesse essere così. Così bello, così vero, così pieno di risate, di baci e così doloroso. Anche adesso che sono passati mesi dal loro addio, ogni volta che i loro sguardi s’incrociano è un cortocircuito. Come se nulla fosse cambiato e toccarsi fosse ancora inevitabile. Entrambi sanno di essere troppo diversi per stare insieme: lui fedele da sempre soltanto alla curva dello stadio, perché è lì che ha imparato a camminare, a correre, a guidare il tifo e a prendersi a pugni; lei ai suoi libri, perché è lì che ha iniziato a sognare. Ma l’amore non si può controllare, arriva dritto come un colpo ben assestato che non ti aspetti. Un amore inatteso e travolgente, che sa mordere la vita, come solo a vent’anni si può fare.
Tutto il mare è nei tuoi occhi di Silvia Ciompi
Aspettavo questo libro da aprile 2018, se ci seguite da un po’ saprete di certo che Tutto il buio dei miei giorni è il libro che più mi ha rapito il cuore lo scorso anno, tanto da eleggerlo best 2018. Le aspettative che nutrivo per la storia di Bolo e Gheghe erano altissime e Silvia le ha rispettate tutte. Ripetersi non è semplice, ma lei ci è riuscita. Ancora una volta ha parlato al cuore e alla pancia del lettore e ha creato una storia che vi rimarrà impressa nella mente per sempre.
Ho adorato la scelta di adottare la tecnica dei capitoli alternati, uno al presente e uno al passato, per ripercorrere tutte le tappe di questa tormentata storia d’amore.
Leggendo Tutto il mare è nei tuoi occhi ho sofferto le pene dell’inferno. Mi sono sentita tradita. Sono rimasta delusa. Ci sono stati passaggi in cui avrei voluto gettare il kindle fuori dalla finestra per colpa del Bolognini e altri in cui avrei voluto stringerlo forte al mio cuore. Perché nella vita tutti commettiamo degli errori, l’importante è trovare qualcuno che sappia accettarli e che grazie alla sua bellezza riesca a tirare fuori tutto il buono che noi abbiamo dentro. E Gheghe è stupenda, lei la amerete e basta, e vi sentirete parte di lei, comprenderete tutte le sue scelte e la spingerete a fare dei passi per mettere della distanza tra sé e Bolo. Perché sarà grazie a quella distanza che entrambi potranno tornare e vivere, potranno capire cosa sono realmente l’uno per l’altra.
Titolo: I segreti di casa Turquesa
Autore: Ornella Albanese
Data pubblicazione: 23 maggio 2019
Casa Editrice: Leone editore
Genere: Narrativa
Trama:
Trama Ci sono edifici speciali, custodi di segreti da non disperdere. Tra questi Casa Turquesa, la splendida villa dove Gardenia ha trascorso l’infanzia e buona parte della vita. Perché i suoi ricordi non si perdano nell’oblio, decide di lasciarla in eredità solo a chi si farà carico delle sue memorie. Tra tutti sceglie la nipote Amanda, che attira lì con l’inganno per farle stringere un insolito accordo: quando avrà ascoltato le storie di famiglia, solo allora potrà disporre del suo patrimonio. Alla cinica Amanda non sembra vero e sta al gioco. In realtà odia Gardenia, che tutti in famiglia chiamano zia Vipera considerandola velenosa e manipolatrice. L’accordo si traduce in un contratto stilato dall’affascinante notaio Jacopo Salimbeni, che vuole proteggere legalmente Gardenia da una ragazza che considera troppo ambiziosa e priva di scrupoli. Ben presto, però, le due donne si scopriranno più simili di quel che credevano e i ricordi della zia, prima solo frasi ascoltate distrattamente, si trasformano in appassionanti scene vissute. I segreti di Casa Turquesa vengono svelati uno dopo l’altro e la forza di quelle storie è tanto potente che Amanda abbandona ogni diffidenza e riacquista la sua dimensione più autentica, scoprendosi capace di sentimenti mai provati. E forse riuscirà anche a trovare il vero amore.
I segreti di casa Turquesa di Ornella Albanese
Non avevo mai avuto a che fare con questa autrice e me ne pento amaramente perché la sua scrittura è talmente coinvolgente da non permetterti pause. Mi sono sentita sommersa dalla storia che è riuscita a ideare, mi sono sentita avvolta dai profumi e circondata dai colori che ha narrato, ed è riuscita a creare dei personaggi mai scontati e per nulla banali. Le protagoniste sono due, Amanda e Gardenia, ma questo è un romanzo corale, in cui tutti i personaggi hanno un ruolo fondamentale e che potrebbe avere un seguito perché di cose da raccontare ne restano infinite.
Quando un libro ti cattura è difficile lasciarlo andare e io sono arrivata all’epilogo con la voglia di leggere ancora e ancora e ancora. Io continuo a sperare che quella non sia la fine e chissà che le mie speranze non siano vane.
Titolo: Tutto il tempo tra noi
Autore: Sara Purpura
Data pubblicazione: 25 giugno 2019
Casa Editrice: Mondadori
Genere: New Adult
Trama:
Vorrei chiamare Anais. Lei non sa nulla, non può immaginare cosa è successo in questa stanza pochi minuti fa. Ho bisogno di aggrapparmi a lei perché sto vacillando, ma so che devo fare questa cosa da solo.
A bussare alla porta di Des, aiutato da una persona che così facendo ha tradito la sua fiducia, è una figura di un passato lontanissimo, che lui aveva cercato di lasciarsi alle spalle anni prima, tanto grandi erano stati la sofferenza e il dolore che gli aveva provocato. Ma adesso, l’orco che ha popolato i suoi incubi di bambino è tornato a ricordarglieli uno per uno. E allora, come ha sempre fatto fino a ora, Desmond si convince che il modo migliore per affrontare la situazione sia non coinvolgere in questa vicenda morbosa le persone che più ama, in particolare Anais. Infatti è deciso a lasciarla fuori dalla sporcizia che un tempo lo ha travolto, anche perché non è del tutto certo che la sua ragazza sia così forte da raccogliere i mille frammenti in cui sta per esplodere.
Anais, però, è determinata. Forse, per la prima volta nella sua vita, non intende lasciare decidere ad altri cosa sia meglio per lei. Sa che in questo momento Desmond ha bisogno di fiducia e spazio e, nonostante le costi uno sforzo sovrumano stargli lontana per più di qualche ora e per quanto la mente viaggi e i brutti pensieri siano pronti ad aggredirla appena abbassa la guardia, è disposta a concederglieli. Di una cosa è certa: vuole esserci. Vuole essere forte. E se non lo è abbastanza, vuole diventarlo. Vuole che Des in lei veda il rifugio dove trovare riparo. Perché quando tutto è avvolto nel caos e nella tempesta, solo la forza di un amore potente, non convenzionale e autentico come il loro può condurre alla salvezza.
Tutto il tempo tra noi di Sara Purpura
Si sa, il primo amore non si scorda mai e per me Ana e Des sono stati esattamente questo: quel primo, grande e folle amore che nessuno potrà mai cancellare dal mio cuore. Ho amato tutto di loro, le loro fragilità, i loro errori, la loro forza, la loro evoluzione, ma soprattutto il loro volersi a ogni costo, anche quando la vita ha fatto di tutto per buttarli a terra.
Leggere per la seconda volta una storia ti dà la possibilità di vedere quanto di questa ti fosse rimasto dentro, e io di Des e Ana ricordavo tutto, ogni minimo particolare. Questa cosa ovviamente non mi ha stupito perché so quanto mi abbia appassionato e sono certa che tutte voi proverete le stesse incredibili emozioni che ho sentito io.
Titolo: La libertà ha i tuoi occhi
Autore: Ronald H. Balson
Data pubblicazione: 19 settembre 2019
Casa Editrice: Garzanti
Genere: Narrativa
Trama:
Polonia, 1943. Il treno corre veloce senza fermarsi. A bordo, la giovane Lena e l’amica Karolina sentono solo il rumore delle rotaie che rompe il silenzio assoluto degli altri passeggeri. Dentro di loro, sanno che là dove sono dirette non c’è via di scampo. Auschwitz è la notte della guerra. Una lunga notte che non lascia intravedere neanche una flebile luce. Ma forse un timido bagliore di speranza c’è. Ed è di salvare le gemelle di Karolina che, su quello stesso treno, si tengono strette a loro piene di paura. Si tratta di una scelta impossibile per una madre, ma è l’unico modo di eludere un destino ingiusto: abbandonare le bambine. Anche se questo significa non rivederle mai più. Da allora sono passati anni, eppure Lena, ormai ottantottenne, non ha mai dimenticato l’istante che ha cambiato tutto. Ha provato a rifarsi una vita, a lasciarsi alle spalle il passato. Senza riuscirci. E adesso sente che è arrivato il momento di rintracciare le gemelle. Di dimostrare a Karolina che il suo sacrificio non è stato vano. Così, si affida all’investigatore Liam Taggart e all’avvocato Catherine Lockart, gli unici disposti a darle una mano, a patto che lei racconti loro tutta la storia. Benché sia convinta di fare la cosa giusta, Lena non riesce a essere sincera con chi potrebbe esaudire il suo desiderio più grande. Perché il suo cuore nasconde un segreto che non ha mai osato confessare e che ora tocca proprio a Liam e Catherine portare alla luce: è il solo modo che hanno per offrire a Lena l’aiuto che cerca.
La libertà ha i tuoi occhi di Ronald H. Balson
Anche se questo è un romanzo, un resoconto romanzato, rispecchia la vita di Fay, inclusa la storia commovente di come…non voglio fare nessuno spoiler quindi la frase deve essere troncata, ma vi assicuro che tutto in La libertà ha i tuoi occhi rasenta la perfezione. Sono molti gli attori che si muovono sulla scena, sia nel passato che nel presente, ma nulla è lasciato al caso. Tutti loro sono caratterizzati in modo impeccabile, sia che siano gli eroi della storia, sia che siano i cattivi.
Sono tantissimi i libri che hanno come sfondo la Seconda Guerra Mondiale, la maggior parte parlano proprio della Shoah, ma il punto di vista di una ragazza di origine polacca, dall’occupazione, alla ghettizzazione, ai lavori forzati, non lo avevo ancora letto. Ciò che il popolo ebreo ha dovuto subire lo conosciamo tutti con grande dovizia di particolari, ormai dovrebbero essere poche le cose che ci provocano sorpresa, ma l’orrore e il disgusto, quelli non passano mai.
Credo che chiunque ami la narrativa, e non abbia paura di soffrire, debba leggere La libertà ha i tuoi occhi, un libro raccontato magistralmente, con molto spessore e dei personaggi che difficilmente dimenticherete.
Titolo: GrishaVerse. Sei di Corvi
Autore: Leigh Bardugo
Data pubblicazione: 24 settembre 2019
Casa Editrice: Mondadori
Genere: Fantasy
Trama:
A Ketterdam, vivace centro di scambi commerciali internazionali, non c’è niente che non possa essere comprato e nessuno lo sa meglio di Kaz Brekker, cresciuto nei vicoli bui e dannati del Barile, la zona più malfamata della città, un ricettacolo di sporcizia, vizi e violenza. Kaz, detto anche Manisporche, è un ladro spietato, bugiardo e senza un grammo di coscienza che si muove con disinvoltura tra bische clandestine, traffici illeciti e bordelli, con indosso gli immancabili guanti di pelle nera e un bastone decorato con una testa di corvo. Uno che, nonostante la giovane età, tutti hanno imparato a temere e rispettare.
Un giorno Brekker viene avvicinato da uno dei più ricchi e potenti mercanti della città e gli viene offerta una ricompensa esorbitante a patto che riesca a liberare lo scienziato Bo Yul-Bayur dalla leggendaria Corte di Ghiaccio, una fortezza considerata da tutti inespugnabile. Una missione impossibile che Kaz non è in grado di affrontare da solo. Assoldati i cinque compagni di avventura – un detenuto con sete di vendetta, un tiratore scelto col vizio del gioco, uno scappato di casa con un passato da privilegiato, una spia che tutti chiamano lo “Spettro”, una ragazza dotata di poteri magici -, ladri e delinquenti con capacità fuori dal comune e così disperati da non tirarsi indietro nemmeno davanti alla possibilità concreta di non fare più ritorno a casa, Kaz è pronto a tentare l’ambizioso quanto azzardato colpo. Per riuscirci, però, lui e i suoi compagni dovranno imparare a lavorare in squadra e a fidarsi l’uno dell’altro, perché il loro potenziale può sì condurli a compiere grandi cose, ma anche provocare grossi danni…
Sei di Corvi. GrishaVerse di Leigh Bardugo
Questo libro è una bomba smeraldi!!! Fin dalle prime pagine mi sono sentita sommersa, circondata, non ho avuto scampo. Leigh Bardugo è un’autrice fantasy coi fiocchi che sa miscelare sapientemente azione, introspezione, mistero e ti fa arrivare le emozioni dei protagonisti dirette come un pugno alla bocca dello stomaco. Spettacolare. Il fantasy che più mi ha colpito tra tutti quelli letti in questo 2019 e che non potrete fare altro che amare anche voi se siete fan del genere.
Titolo: So che ci rivedremo presto
Autore: Kristin Harmel
Data pubblicazione: 3 ottobre 2019
Casa Editrice: Garzanti
Genere: Narrativa
Trama:
Un quadro pieno di misteri.
Una ragazza in cerca di sé stessa.
Un segreto legato a uno dei periodi più bui della storia.
Emily è ferma davanti alla tela e non può fare a meno di fissarla. Quando le è stato recapitato il pacco, proveniente da una galleria d’arte tedesca, dapprima ha pensato a un errore. Poi lo ha aperto e, negli occhi della donna ritratta, ha riconosciuto la persona che l’ha cresciuta e che ora le manca più che mai, sua nonna. Ora che intorno a lei il lavoro, l’amore e la vita vanno a rotoli. Non ha idea di chi possa averle mandato il quadro, né tantomeno chi sia l’autore della dedica scritta a mano. Poche semplici parole che esprimono un sentimento profondo. Sicuramente non suo nonno, che ha abbandonato la famiglia senza più dare notizie. Mille domande affollano la mente di Emily, che decide di indagare. Deve andare in Germania per capire cosa leghi quel paese a sua nonna. Passo dopo passo, quei luoghi le raccontano di un passato segreto e sconosciuto. Le raccontano delle sue radici in modo inaspettato, quasi inaccettabile. Per Emily la seconda guerra mondiale era stata sino ad allora solo un capitolo di storia da studiare a scuola. Ora invece scopre che è parte della sua famiglia. Scopre che quel periodo buio ha fatto da sfondo a un grande e impossibile amore. È arrivato il tempo per Emily di ricostruire le proprie origini e venire a patti con le scelte che ha fatto, con la rinuncia che le brucia nel cuore. Perché oggi, come ieri, bisogna avere il coraggio di credere nei propri desideri, di dire la verità anche se fa male, di dare spazio al possibile.
So che ci rivedremo presto di Kristin Harmel
Kristin Harmel, scrittrice americana alla quarta pubblicazione in Italia. La Harmel ha uno stile inconfondibile e la capacità innata di farti appassionare alla storia che ha creato come se fossi il protagonista. Anche questa volta ha fatto centro, trasportandoci indietro nel tempo, durante la seconda guerra mondiale, ma non in Europa, bensì in America. Eh già, la particolarità di So che ci rivedremo presto sta proprio in questo: il conflitto visto attraverso gli occhi di un soldato tedesco catturato dagli alleati e portato in America per lavorare nelle piantagioni di canna da zucchero. Certamente una parte della storia che non conoscevo e che mi ha molto affascinato.
Titolo: First Lady
Autore: Susan Elizabeth Phillips
Data pubblicazione: 26 settembre 2019
Casa Editrice: Leggereditore
Genere: Contemporary Romance
Trama:
Come fa la donna più famosa del mondo a nascondersi in bella vista? La bella e giovane vedova del presidente degli Stati Uniti pensava di essersi sbarazzata della Casa Bianca, ma le circostanze l’hanno costretta a rivestire i panni di first lady. Non per molto, comunque, perché ha deciso di fuggire, anche se solo per pochi giorni, per poter condurre la vita di una persona comune. Tutto ciò di cui ha bisogno è un travestimento perfetto… e l’ha appena trovato.
Un’intera nazione la sta cercando, ma la first lady è nell’ultimo posto in cui qualcuno si aspetterebbe di trovarla: è in compagnia di un uomo, uno straniero insopportabilmente riservato e pacatamente seducente il cui charm, il bell’aspetto e il fascino sensuale stanno risvegliando la donna che è in lei e insieme a due adorabili bambine orfane che hanno bisogno di una famiglia. In un viaggio che li vede attraversare il cuore degli States inseguendo il sogno americano, una folle avventura intessuta di amore, romanticismo e gloriosa rinascita.
First Lady di Susan Elizabeth Phillips
Come in ogni buon romance made in SEP ci saranno parecchie incomprensioni tra i protagonisti e alcune situazioni molto divertenti. Mat è un uomo piuttosto chiuso, ermetico, difficile da decifrare, ma Nealy proverà nei suoi confronti un’attrazione immediata che non credeva nemmeno possibile. Nealy, nonostante debba nascondersi, rivelerà di sé parecchio, impossibile non provare per lei un’immediata empatia. Una donna che parla col cuore in mano, che mette sempre gli altri al primo posto e che vorrebbe solo condurre una vita in cui può permettersi di compiere un passo falso.
Questo libro l’ho amato follemente ed è arrivato a posizionarsi al primo posto a pari merito con Una scelta impossibile. Inaspettato.
Titolo: Cuore a razzo farfalle nello stomaco
Autore: Barry Jonsberg
Data pubblicazione: 15 ottobre 2019
Casa Editrice: Il Battello a Vapore
Genere: Narrativa per ragazzi
Trama:
Quando hai tredici anni e l’opinione degli altri pesa più della tua, quante sono le prove e quanto alti gli ostacoli per trovare fiducia in te stesso? Rob Fitzgerald è terribilmente timido, lo sanno tutti. Ogni tanto soffre anche di attacchi di panico. Questo non lo rende però immune all’amore. Così, quando per la prima volta le farfalle iniziano ad agitarglisi nello stomaco, si convince a mostrare di che pasta è fatto per davvero. Partecipare a un torneo sportivo o esibirsi in un talent show sono un buon inizio per superare le insicurezze, certo. Soprattutto se vuole fare colpo sulla nuova compagna di classe. Ma… se la vera sfida fosse un’altra? Se la vera sfida di Rob fosse far colpo su Rob stesso? Allora la prova più grande potrebbe essere quella di alzarsi in piedi davanti a tutti e dichiarare a voce alta chi è veramente. Forse, avendo al proprio fianco un accidenti di nonno che crede in lui e un amico che non lo lascerebbe mai solo, anche una prova così audace potrebbe essere vinta.
Cuore a razzo farfalle nello stomaco di Barry Jonsberg
Cuore a razzo farfalle nello stomaco è il libro più intenso e toccante che ho letto in questo 2019, Barry Jonsberg ha inserito nella narrazione così tante dinamiche che sembra impossibile sia riuscito a tenerle insieme tutte con così tanta maestria, ma ce l’ha fatta alla grande e ne è venuto fuori un vero gioiellino, un piccolo capolavoro che consiglio a grandi e piccini, a chiunque abbia voglia di una storia speciale che dovrà custodire gelosamente nel suo cuore per tutta la vita. Io lo farò con tutta me stessa.
Titolo: GrishaVerse. Il Regno Corrotto
Autore: Leigh Bardugo
Data pubblicazione: 29 ottobre 2019
Casa Editrice: Mondadori
Genere: Fantasy
Trama:
Jesper non smetteva un attimo di tamburellare le dita sulle cosce.
«Qualcuno ha per caso notato che l’intera città ci cerca, ce l’ha con noi o vuole farci fuori?» «E allora?» disse Kaz.
«Be’, di solito è solo metà della città.» Kaz Brekker e la sua banda di disperati hanno appena portato a termine una missione dalla quale sembrava impossibile tornare sani e salvi. Ne avevano dubitato persino loro, a dirla proprio tutta. Ma rientrati a Ketterdam, non hanno il tempo di annoiarsi nemmeno un istante perché sono costretti a rimettere di nuovo tutto in discussione, e a giocarsi ogni cosa, vita compresa. Questa volta, però, traditi e indeboliti, dovranno prendere parte a una vera e propria guerra per le buie e tortuose strade della città contro un nemico potente, insidioso e dalle tante facce. A Ketterdam, infatti, si sono radunate vecchie e nuove conoscenze di Kaz e dei suoi, pronte a sfidare l’abilità di Manisporche e la lealtà dei compagni. Ma se i sei fuorilegge hanno una certezza è questa: dopo tutte le fughe rocambolesche, gli scampati pericoli, le sofferenze e le inevitabili batoste che hanno dovuto affrontare insieme, troveranno comunque il modo di rimanere in piedi. E forse di vincerla, in qualche modo, questa guerra, grazie alle rivoltelle di Jesper, al cervellone di Kaz, alla verve di Nina, all’abilità di Inej, al genio di Wylan e alla forza di Matthias. Una guerra che per loro significa una possibilità di vendetta e redenzione e che sarà decisiva per il destino del mondo Grisha.
GrishaVerse. Il Regno Corrotto di Leigh Bardugo
La Bardugo si conferma una stella nel firmamento fantasy e io leggerò tutto ciò che verrà pubblicato in Italia e porterà il suo nome in copertina. Quindi smeraldi fatevi un favore, sia che amiate il genere sia che non lo abbiate mai preso in considerazione, correte a comprare Sei di Corvi e Il Regno Corrotto perché li A M E R E T E.
Titolo: La verità è che non ti odio abbastanza
Autore: Felicia Kingsley
Data pubblicazione: 4 novembre 2019
Casa Editrice: Newton Compton
Genere: chick-lit
Trama:
Lexi è una principessa, non delle favole, ma dell’Upper East Side. La sua vita perfetta da facoltosa ereditiera di un impero finanziario scorre tra feste esclusive e shopping sfrenato nel quartiere più lussuoso di New York. A ventisette anni ha già la certezza di un futuro luminoso, di aver vinto la partita, almeno finché un affascinante sconosciuto non le cambia le carte. Il principe azzurro? No, è Eric Chambers, detective di punta dell’FBI, che sta indagando su una truffa miliardaria in cui è coinvolta la famiglia Sloan, venuto a spodestarla dal suo trono. Tanto attraente quanto ruvido e poco disponibile, Eric la reputa viziata e superficiale, e la tratta con distacco e indifferenza. Tra i due è subito guerra. Con tutti i suoi beni confiscati, Lexi si ritrova in mezzo a una strada da un giorno all’altro, ma lei non ha nessuna intenzione di rimanerci. Anzi! Se Eric le ha tolto tutto, dovrà essere lui ad aiutarla e Lexi non accetterà un no come risposta, almeno finché non sarà riuscita a riabilitare il nome della sua famiglia, anche perché lei sarebbe una preziosa risorsa per le indagini. Riusciranno l’ereditiera che cuoce i toast usando il ferro da stiro e l’integerrimo detective di Brooklyn a collaborare senza scannarsi? O senza… innamorarsi?
Dalla voce più spumeggiante del rosa italiano
Lasciatevi conquistare dalla commedia più divertente dell’anno
Una stella cadente a New York illumina il cielo anche di giorno
La verità è che non ti odio abbastanza di Felicia Kingsley
Era dai tempi di Matrimonio di convenienza che non recensivo un libro della Kingsley, le altre splendide recensioni sono opera di Veronica, che questa volta ha deciso di lasciarmi l’onore. L’esordio della Kingsley mi aveva colpita particolarmente, lo avevo letto nella versione self e in lei avevo ritrovato la verve di una delle mie autrici preferite: Sophie Kinsella. Col tempo ho scoperto che è proprio da lei che ha tratto ispirazione per buttarsi nel mondo del rosa e la verve che la contraddistingueva allora è rimasta immutata oggi, a distanza di tre anni. Oltre alle dinamiche tipiche del genere ha inserito la componente poliziesca tenendomi letteralmente incollata alle pagine. Avevo bisogno di una lettura frizzante, divertente e anche romantica e la Kingsley me l’ha servita su un piatto d’argento. A D O R A T O
Titolo: Il club P.S. I Love you
Autore: Cecelia Ahern
Data pubblicazione: 19 novembre 2019
Casa Editrice: DeA Planeta
Genere: Narrativa
Trama:
Sono passati sette anni dalla morte di suo marito Gerry, e Holly Kennedy ha finalmente ritrovato un po’ di serenità. Ora che ha un nuovo lavoro e una persona speciale è entrata nella sua vita, è ben decisa a lasciarsi il passato alle spalle e a guardare avanti, sempre e soltanto avanti. Ma quando scopre che la storia sua e di Gerry ha ispirato la nascita di uno strano fan club, il ricordo dei momenti più disperati minaccia di tornare a inghiottirla. Solo accettando di aiutare i membri del club P.S. I Love You a dire addio a coloro che amano, Holly potrà capire che cosa desidera veramente. E scoprire il vero significato delle parole ricordo, passato, amore. E, soprattutto, futuro. Quindici anni dopo P.S. I Love You, la storia che ha fatto innamorare milioni di lettori si arricchisce di un nuovo, travolgente capitolo. Perché i romanzi più belli non finiscono mai: continuano a vivere nel cuore di chi li ha amati. Per sempre.
Il club P.S. I love you di Cecelia Ahern
Devo ammettere che prima di cominciarlo avevo paura che non fosse all’altezza del precedente, che le emozioni suscitate da quel primo indimenticabile libro faticassero a tornare. Quanto mi sono sbagliata. Il club P.S. I Love you è intenso ed emozionante e leggendolo verserete un fiume di lacrime. Ci sono stati diversi passaggi in cui la mia vista offuscata non mi permetteva di continuare a leggere. Ci sono stati momenti in cui le emozioni mi hanno sopraffatta e ho dovuto prendermi una pausa. E tutto questo è stato bellissimo.
Titolo: Effetto matrimonio
Autore: Karla Sorensen
Data pubblicazione: 16 dicembre 2019
Casa Editrice: self
Genere: Sport Romance
Trama:
Logan Ward non vuole altre donne nella sua vita.
Essendo un giocatore di football e un tutore legale per le sue quattro sorelle minori, non ha tempo per nient’altro. Tuttavia, una di loro è appena finita in ospedale, il che dà a suo fratello l’occasione di cui ha bisogno per provare a togliergli la custodia.
Il consulente legale dice a Logan che c’è solo una cosa che può fare: trovarsi una moglie.
Paige McKinney non sempre riflette sulle cose prima di agire.
Come quando abbandona la sua carriera da modella senza pensare a cosa potrebbe fare dopo. Di sicuro non riflette a fondo quando in ospedale proclama di essere la fidanzata di Logan, semplicemente perché il sexy – seppur scontroso – giocatore di football ha dimenticato il suo cellulare a una festa e la sicurezza non vuole lasciarla passare. Non è colpa sua se quella dichiarazione viene udita dalla peggior persona possibile.
Un accordo viene raggiunto, e un matrimonio finto è la soluzione perfetta. Ma questa semplice soluzione crea un problema completamente nuovo: Logan e Paige non sono così diversi come sembra. Il riluttante sposo ha un fuoco dentro di sé, e la sua impetuosa moglie sta per accendere il fiammifero.
Effetto matrimonio di Karla Sorensen
La trilogia Washington Wolves è stata un crescendo e, restando fedele a me stessa, non posso che assegnare il voto massimo a Effetto matrimonio certa che difficilmente dimenticherò Logan e Paige. Una coppia che vi farà emozionare, ridere, arrabbiare, gioire e innamorare. Se ancora non avete letto nessun libro di Karla Sorensen è giunto il momento di rimediare!!!
Titolo: Stranded
Autore: Jenny Anastan
Data pubblicazione: 27 dicembre 2019
Casa Editrice: self
Genere: Contemporary Romance
Trama:
Quanto devono essere importanti e forti i sentimenti per trionfare anche dopo essere stati calpestati?
Quando Abigail si trova davanti l’amore della sua vita, sente che nulla è cambiato dalla tragica sera in cui è stata costretta ad allontanarsi da lui. Quell’uomo la odia, ne è consapevole, ma ciò a cui devono lavorare insieme è troppo importante per permettere ai sentimenti di frapporsi tra loro. Grayson Wilson, infatti, è ormai diventato ciò che ha sempre sognato di essere: un senatore in corsa per la carica di governatore della Virginia.
Abigail, invece, fa parte dello staff che tenterà di portarlo in vetta. Senza pensare al passato, senza cedere ai ricordi. Senza permettere alle persone che hanno distrutto la loro storia di insinuarsi di nuovo nelle loro vite ormai del tutto cambiate. Ma tra loro… tra loro scorre un fuoco inestinguibile, un fuoco che potrebbe bruciarli e ardere ogni cosa attorno. L’intero mondo. Un fuoco che, tuttavia, non può essere affatto alimentato.
Questo libro è una droga, l’ho cominciato e non sono più riuscita a posarlo, l’ho terminato e ne sento la mancanza. Quest’anno Jenny si è superata pubblicando tre libri bellissimi, di cui due da smeraldo. Dopo aver letto Save me credevo di aver trovato il mio libro preferito tra i suoi, ma Stranded è riuscito a eguagliarlo e adesso non saprei proprio quale scegliere. Sono molto diversi, ma accomunati da ciò che più amo: l’ANGST. ANGST a palate, come se piovesse. Jenny si è impegnata parecchio a farci venire i dolori di stomaco per quasi tutta la narrazione e il risultato è pazzesco!