SMERALDI 2018 VERONICA
Autore: Susan Meissner
Data pubblicazione: 25 gennaio 2018
Casa Editrice: Tre60
Genere: Narrativa
TRAMA Una sciarpa, due donne: un secolo le separa, il destino le unisce
Ellis Island, settembre 1911. Dopo aver perso l’uomo che amava, Clara ha scelto di prendersi cura degli emigranti che ogni giorno approdano all’isola, in attesa di ottenere il visto d’ingresso negli Stati Uniti. Un giorno, tra le migliaia di persone, un uomo attira la sua attenzione. Ha la febbre, forse è destinato a morire, e non si separa mai da una bellissima sciarpa con un motivo floreale su cui è ricamato un nome: Lily…
Manhattan, settembre 2011. Taryn lavora in un negozio di tessuti nell’Upper West Side. Rimasta vedova, è faticosamente riuscita a trovare un nuovo equilibrio e un po’ di serenità. Ma non riesce a cancellare il ricordo del giorno in cui le Twin Towers sono crollate, seppellendo suo marito. E neppure a cancellare il senso di colpa: lei infatti si è salvata grazie a uno sconosciuto che ora, a distanza di dieci anni, bussa alla sua porta, portando con sé la sciarpa che Taryn aveva quel giorno: una sciarpa antica, con un motivo floreale…
Un romanzo che ci presenta due donne fragili e forti allo stesso tempo che si raccontano a un secolo di distanza l’una dall’altra senza sapere che in fondo i loro destini sono uniti. Il libro si fonda sul parallelismo di queste due donne, a cui sono affidate le voci narranti. Due donne che hanno sofferto la perdita della persona amata e cercano con tutte le forze di sfuggire da quel dolore e dal senso di colpa che le perseguita.
Si tratta di un romanzo bellissimo, di un intreccio studiato alla perfezione. E’ la storia di due donne che credono di essersi perse a causa dell’amore, ma che invece dall’amore erano state salvate. Perché l’amore, seppur rischia di farti soffrire, togliendoti all’improvviso la persona che ami, “è l’unica vera costante in un mondo fragile”
Il romanzo ci lascia un grande insegnamento: La vita è un continuo effetto “Slinding Doors”, ogni scelta ha una conseguenza, ma non ci è data la possibilità di tornare indietro per prendere un’altra strada. Dobbiamo solo essere in grado di accettare la realtà e pensare che tutto accade per una ragione. Perciò bisogna andare avanti, lasciarsi in qualche modo il passato alle spalle ed essere felici.
Autore: Sara Rattaro
Data pubblicazione: 13 Febbraio 2018
Casa Editrice: Sperling & Kupfer
Genere: Narrativa
TRAMA: All’inizio non si accorgono nemmeno l’una dell’altra, ognuna rapita dal panorama di Genova. Fosca e Valeria s’incontrano per caso, sul tetto di un palazzo dove entrambe si sono rifugiate nel tentativo di sfuggire al senso di abbandono che a volte la vita ti consegna a sorpresa, senza chiederti se ti senti pronta. Fosca è scappata da Milano e dalla confessione scioccante con cui suo marito ha messo fine in un istante alla loro storia, una verità che per anni ha taciuto a lei, a tutti, persino a se stesso. Valeria nasconde sotto un caschetto perfetto e un sorriso solare i segni di una malattia che sta affrontando senza il conforto dell’uomo che amava, perché lui non è disposto a condividere con lei anche la cattiva sorte. Quel vuoto le avvicina, ma a unirle più profondamente sarà ben presto un’amicizia vera, di quelle che fanno sentire a casa. Perché la stessa vita che, senza preavviso, ti strappa ciò a cui tieni, non esita a stupirti con tutto il buono che può nascondersi dietro una fine.
Questo romanzo può essere descritto solo con semplici vocaboli: Bello. Emozionante. Intenso. Profondo. Delicato. Vero. Soprattutto Vero, una verità che ti colpisce come un pugno nello stomaco, che ti condiziona anche se certe situazioni tu non le hai vissute, anche se credi che non ti toccheranno mai. Le parole di Valeria e Fosca, attraverso la scrittura di Sara, sono di una verità e sensibilità disarmanti. Le protagoniste si trovano, a un certo punto della loro vita, a fare i conti con la perdita. Quelle che troviamo tra le pagine di questo libro, sono le parole di due donne fragile, ma allo stesso tempo fortissime, due donne comuni, reali, sulla soglia dei quarant’anni, che devono imparare a camminare da sole per potersi donare nuovamente a qualcuno.
Leggendo questo libro ti senti completamente immersa nella storia. Ti sembra quasi di poter stringere una mano a Valeria per infonderle coraggio nei momenti più bui e di abbracciare Fosca per dirle che non è colpa sua.
Autore: Brittainy C. Cherry
Data pubblicazione: 8 Marzo 2018
Casa Editrice: Newton Compton
Genere: Contemporary – New Adult
Serie: #4 Elements
TRAMA: Io e Graham Russell non eravamo fatti per stare insieme. Sono sempre stata una persona sensibile, lui invece è un pezzo di ghiaccio. Sognavo a occhi aperti mentre lui lottava con i suoi incubi. Io piangevo spesso, Graham sembrava non avere lacrime da versare. Ma nonostante le differenze, ci sono stati istanti in cui i nostri occhi si sono incontrati, in cui sembrava sapessimo tutto l’uno dell’altra. Istanti in cui le sue labbra hanno assaporato le mie paure e io ho respirato il suo dolore. Istanti in cui entrambi abbiamo creduto di sapere che cos’era il vero amore. Quegli istanti ci hanno illuso di poter avere un po’ di pace. Ma quando la realtà è tornata a scuoterci, siamo precipitati al suolo. Graham Russell non è in grado di amare e io non sono capace di insegnargli come si fa. Eppure, se avessi la possibilità di innamorarmi ancora, mi innamorerei di lui. Un’altra volta. Persino se fossimo destinati a precipitare di nuovo, distruggendoci.
Ho amato questa storia alla follia. Tutta la seria ha saputo senza dubbio conquistarmi, ma forse, a mente fredda, questo romanzo è quello che più di tutti mi è rimasto nel cuore.
Ho adorato Graham e la sua crescita, il suo uscire dal guscio, il suo esporsi, il modo in cui si prende cura di sua figlia, la maniera bizzarra con cui chiede a Lucy di aiutarlo, il suo diventare padre nonostante non lo avesse programmato, nonostante sia rimasto solo, nonostante non volesse figli perché credeva di non essere in grado di crescerli, il suo scoprire che una persona poteva abitare nel suo cuore e questa persona forse questa volta non lo avrebbe abbandonato. Ho pianto pensando alle ferite che si trascinava da ragazzino e mi si è stretto il cuore mentre cercava di essere un papà perfetto, un papà che merita di essere amato. E ho ammirato Lucy, la sua testardaggine, il suo amore rispettoso, il suo non andare oltre i confini, il modo in cui si è presa cura di sua sorella malata e quel suo entrare in perfetta sintonia con la terra, elemento centrale di questo romanzo. La terra che è cura, benessere e radici.
Non sarà facile per loro stare insieme e anche se si cercano, si amano, si inseguono, dovranno lottare molto per poter vivere appieno quello che provano. E’ una storia fatta di rispetto, sacrifici ma soprattutto amicizia. E’ un amore che segue un percorso difficile, ma meraviglioso e profondo, che va oltre la semplice attrazione fisica. Nel loro amore c’è davvero tutto.
Autore: Cecile Bertod
Data pubblicazione: 15 marzo 2018
Casa Editrice: Newton Compton
Genere: Chick Lit
TRAMA: Daphne è una famosissima autrice di romanzi erotici, che ha appena firmato un nuovo contratto con un anticipo da capogiro per il suo ultimo lavoro. Però, incassato l’assegno, perde tutta l’ispirazione. Si barrica in casa per sfuggire alle numerose e-mail del suo editore, finché alla fine decide di ascoltare il commercialista, che le propone di tornare nel suo vecchio paesino d’origine per trascorrere qualche giorno in totale relax. Sperando di trovare la giusta concentrazione, Daphne va quindi a Banff, ma lì le cose non migliorano, tutt’altro. A renderle la vita impossibile ci pensa Edward, l’architetto che sta ristrutturando la villetta dove andrà a vivere sua sorella. Edward ha tutta l’intenzione di farla pagare a Daphne perché è proprio per colpa di uno dei suoi romanzi se Candy l’ha lasciato a due settimane dal matrimonio. Ma Daphne scoprirà che riesce a scrivere solo quando vede Ed e non intende affatto rinunciare alla possibilità di finire il romanzo…
Partiamo dal presupposto che io adoro i Chick Lit, e questo vi assicuro è uno di quelli che ha conquistato lo smeraldo senza problemi. Eccovi cosa troverete tra le pagine di questo romanzo.
Non c’è una principessa da salvare, non c’è il miliardario strafottente e possessivo che si innamora perdutamente e cambia solo per lei. Ci sono un disastroso uomo, che non è minimamente in grado di corteggiare una ragazza, e una donna cinica che non si tiene un cecio in bocca neanche a pagarla, che cerca di fuggire ai legami, che tutto vuole essere tranne che una protagonista della Disney, ed entrambi cercano di sopravvivere in un mondo che sembra solo regalare loro dei “maiunagioia” giganteschi.
Ci sono battute su battute, riflessioni sarcastiche, piani assurdi, tantissimi litigi e qualche volta tanta normalità. Perché ogni tanto, comunque, ci fa bene leggere di storie nelle quale possiamo un po’ rivederci, no? Ma soprattutto quanto ci fa bene ridere?
Il romanzo è irriverente sin da subito. Cecile è la penna che ti tira su dopo una giornata infernale, è in grado di tenerti incollata alle sue storie anche quando in teoria avresti altro da fare. La Bertod con il suo stile sarcastico, la sua ironia a mille, le freddure dette in un momento serissimo, è in grado di portarti alla fine del libro con la convinzione di volerlo ricominciare da capo.
Autore: Anna Nicoletto
Data pubblicazione: 28 marzo 2018
Casa Editrice: Selfpublishing
Genere: Contemporary Romance
TRAMA: Nessuno ha mai scalfito le difese di Jessica Statton. Nessuno l’ha nemmeno preparata a conoscere lui.William Scott è tutt’altro che il suo uomo ideale: è riservato, scontroso, geloso del proprio microcosmo. Ma ha un pregio che Jess non può ignorare: una stanza economica in affitto, nell’esatto momento in cui lei cerca una sistemazione nel cuore di San Francisco.
Will non riesce a credere di aver accettato come inquilina quella ragazza provocante e dai modi insolenti che lo mandano su tutte le furie. Ma la sua attività è sull’orlo del fallimento, ha disperato bisogno di soldi e non può permettersi di fare lo schizzinoso. Tanto è una soluzione provvisoria e poi non la vedrà mai più. Doveva essere solo un mese, eppure a volte una manciata di giorni è sufficiente per causare scintille, stravolgere le regole e aumentare vertiginosamente la posta in gioco.
A volte basta stare vicini per far crollare le certezze.
Forse Jess non è solo aria spavalda e battute taglienti.
Forse Will nasconde molto più di ciò che mostra
Vicini di Anna Nicoletto nuoce piacevolmente alla salute.
Effetti collaterali: Esplosione di un estremo bisogno alla rilettura, dipendenza da tè in tazze possibilmente non vostre, voglia irrefrenabile di riarredare casa, sindrome di Wonderlust con punte di entusiasmo maggiore verso San Francisco, possibili sfoghi di follia quando realizzerete che Will non esiste
Intossicarvi sarà semplicissimo. Prendete un po’ di Will, il ragazzo meno amichevole di tutta san Francisco, asociale e saccente, ma decisamente affascinante. Aggiungete un pizzico di calamità Statton, sexy ghost writer dalla lingua lunga, sfacciata, cinica e impertinente. Mescolate con cura, il gioco è fatto. Tenere fuori dalla portata dei bambini. Perché ve lo garantisco, anche se non c’è nessuna scena spinta, questa coppia alza le temperature anche solo muovendosi insieme nello stesso spazio. Posso dirvi che Anna in questo è bravissima, con le sue parole riesce a farti vivere il romanzo appieno, immergendoti talmente tanto all’interno delle situazioni da sembrare di essere seduti comodamente sul divano a godersi un film.
Will e Jess sono due persone ugualmente segnate, con un passato su cui è meglio mettere una croce sopra e una famiglia non certamente stile Mulino Bianco, due personaggi in fuga, troppo vicini per non scontrarsi e diventare uno il rifugio dell’altro. Jess non è la principessina dei romanzi rosa, Will non è il cavaliere senza macchia e senza paura delle favole e proprio per questo sapranno conquistarvi.
Anna è una garanzia, difficile che un suo romanzo possa deludervi.
Autore: Valentina Ferraro
Data pubblicazione: 9 maggio 2018
Casa Editrice: Les Flaneurs Edizioni
Genere: New Adult
Serie: #1 Secret Life
TRAMA: Mason e Nikky non potrebbero essere più diversi.
Lei, originaria di un paesino del Delaware, proviene da una famiglia umile e ha costruito sulle parole “sacrificio” e “indipendenza” tutta la sua vita.
Lui è la pecora nera di una delle famiglie più in vista del Rhode Island, ripudiato per aver scelto di seguire i propri sogni.
Lei è la “brava ragazza della porta accanto”, studentessa modello alla NYU e senza grilli per la testa; Lui incarna alla lettera la definizione di “bello, tatuato e inaffidabile”.
Eppure, complice una notte brava ad Atlantic City, Mason e Nikky si ritrovano a desiderare di cambiare le carte in tavola, di lasciarsi andare, di oltrepassare il limite e di mischiare le loro vite come gli ingredienti di un cocktail improbabile ma incredibilmente irresistibile.
Perché la nuda e cruda verità è che di fronte alla passione nessuno è immune…
Cos’hanno in comune Mason e Nikky? Beh, poco o niente. Un’indiscussa passione per i videogame, l’obiettivo di portare a termine il master in Progettazione e sviluppo del gioco, il lavoro al Peculier Pub e qualche amico. Dopodiché, lui rimane un arrogante presuntuoso prepotente figlio di putt**a, lei la bambolina di cristallo inarrivabile, la brava ragazza della porta accanto. Lui che ama divertirsi in camera da letto e nei bagni del locale, lei che da anni sbava dietro all’amico Evan che però sembra non volerle dare una possibilità.
Cosa può accadere però in una serata, dove gioco, finzione e alcool si mischiano? Cosa sono in grado di fare un piano mal studiato, un tubino nero, un completo elegante, qualche bicchiere di troppo e un tavolo da Black Jack?
Li vedete anche voi gli ingredienti perfetti per un romanzo coinvolgente dal quale non è possibile staccarsi una volta iniziata la lettura?
Con una scrittura come sempre impeccabile, fluida e incalzante, il romanzo di Valentina ci ricorda che
a volte bisogna superare dei limiti per raggiungere la vera felicità e che se non ci si butta a capofitto in qualcosa, se non rischiamo di scottarci, non otterremo mai quello che vogliamo con tutte le nostre forze.
Autore: Anne Ostby
Data pubblicazione: 17 Maggio 2018
Casa Editrice: Garzanti
Genere: Narrativa
TRAMA Nel bel mezzo dell’oceano Pacifico c’è una piccola isola dove la terra incontra il cielo e il mare è così cristallino da riempire gli occhi di meraviglia. È qui che Kat ha scelto di vivere trovando nelle onde calde di sole e nelle distese di sabbia bianchissima frammenti di una felicità più grande. Una felicità costruita con pazienza, pezzo dopo pezzo, e che ora è pronta a condividere con le amiche di una vita. Per questo invia a ognuna di loro una lettera: per sfidarle a rischiare, a lasciarsi alle spalle tutto quello che non ha funzionato e ricominciare insieme all’ombra delle palme fijane. Nessuno saprebbe resistere a una proposta tanto allettante. Nemmeno Sina, madre single con un figlio egoista e arrogante. O Maya, a cui la vita sta scivolando tra le dita un poco ogni giorno. O ancora Ingrid, troppo abituata alla solitudine, e Lisbeth, prigioniera delle apparenze. Armate solo di intraprendenza ed entusiasmo, le quattro amiche trovano il coraggio di trasferirsi sull’isola e, sotto la guida sapiente di Kat, danno vita a una piccola fabbrica di cioccolato. Un luogo speciale, dove imparano a racchiudere in bocconi cremosi e vellutati tutto il loro amore per la vita. Un luogo dove, istante dopo istante, avvolte dall’aroma intenso del cacao, riscoprono una nuova forma di leggerezza e arrivano a gustare il sapore dolce della libertà. Ma anche in un paradiso come questo, dove il tempo sembra essersi fermato in un eterno presente, è impossibile non fare i conti con l’ombra lunga del passato. Sina, Maya, Ingrid, Lisbeth e la stessa Kat non tarderanno a confrontarsi con i segreti che ognuna di loro si porta dentro e che rischiano di mettere a dura prova il loro legame e tutto quello che hanno costruito insieme.
Questo libro è stato senza dubbio una piacevolissima scoperta. 5 donne sopra i sessant’anni pronte a mettersi a nudo prima con se stesse e poi con chi le sta attorno. 5 donne che hanno deciso di iniziare una seconda vita quando tutti dicevano loro che era troppo tardi. Ma non è mai troppo tardi per darsi una seconda possibilità. Ognuna di loro sarà in grado nel bene e nel male di guardare in faccia il proprio passato e cercare di raddrizzare il tiro con il futuro che ancora devono vivere.
A volte, per essere davvero felici, occorre fare qualcosa di folle, accanto alle persone che in fondo ci amano davvero. Un viaggio, per riscoprire se stessi e portare a galla ciò che davvero desideriamo, chi davvero siamo.
Un romanzo che vuole insegnarci a non avere paura di lasciare il nostro porto sicuro, a convincerci a vivere nell’inerzia, nella comodità di una vita semplice, ma che ci vuole spronare a levare gli ormeggi, perché non è mai troppo tardi per sconvolgere le proprie certezze e lanciarsi nel vuoto, alla ricerca di qualcosa di nuovo.
Autore: Alessia Esse
Data pubblicazione: 22 maggio 2018
Casa Editrice: Selfpublishing
Genere: Narrativa
TRAMA: Come si raggiunge la felicità?
Quanto bisogna soffrire, prima di essere felici?
E l’amore è sempre portatore di gioia, o a volte è solo causa di fallimento e dolore? Dopo un anno passato ad evitare accuratamente la sua famiglia, Rebecca torna a casa. Il suo piano è semplice: occuparsi del padre malato, fuggire la freddezza di sua madre, respingere le critiche di sua sorella e di suo fratello.
A trentacinque anni, Rebecca non cerca la felicità. Non crede di meritarla, soprattutto quella amorosa. Troppi rischi da correre, troppe ferite subite. Il migliore amico di Rebecca è Tinder: il sesso occasionale è tutto ciò che il suo cuore può sopportare.
Ma una sera, quando Tinder fallisce, appare Augusto.
Passionale e brillante, Augusto vive una vita molto diversa da quella di Rebecca. E alla donna basta un suo sorriso per dubitare del muro dietro il quale ha nascosto il cuore. Tuttavia, il loro incontro è destinato a passare in secondo piano quando accade l’imprevedibile.
In poche ore, la vita di Rebecca viene stravolta da eventi e sorprese che la obbligano a fare i conti con più di settant’anni di segreti che riguardano suo padre, la sua famiglia, e un gruppo di innocenti.Ricco di colpi di scena e di storie che si intrecciano con la Storia, E così, forse, sarai felice, è un racconto di verità, coraggio, giustizia e amore.
Il romanzo di Alessia ci presenta attraverso una trama ricca di colpi di scena, avvincente e indubbiamente ben costruita, le differenti forme di amore e di felicità. E’ uno specchio su un’Italia che non c’è più, tra un presente vissuto all’interno del classico paesino dove la gente mormora, e un passato che ritorna a galla a suon di bombe, fasci, reclusione, e censura dove nessuno era libero di affermare sé stesso, la felicità era per pochi, coloro che non erano costretti a nascondersi. Alessia ci presenta un’Italia passata dove la speranza, la forza, l’unione , l’amicizia , il coraggio erano sentimenti vissuti a 360°, puntando i riflettori su persone che credevano davvero di poter cambiare il mondo e la sua mentalità bigotta, dove nel nero della sofferenza, c’era in realtà una punta di colore ed è in quella che bisogna avere fiducia.
Autore: Annamaria Bosco
Data pubblicazione: 26 giugno 2018
Casa Editrice: Les Flaneurs Edizioni
Genere: New Adult
Serie: #1 Breathless
TRAMA: In una fredda domenica di febbraio, nel bel mezzo del Carnevale, le strade di Luca e Isa si incrociano. Lui, un fisico piegato dalle conseguenze di una bravata finita male e un senso di colpa enorme da gestire, per un ragazzo di ventun anni. Lei, razionale, diligente e all’apparenza infrangibile. Complice l’annuale festa in maschera, Luca indossa il suo travestimento e trova il coraggio di avvicinarsi alla ragazza che ama da troppo tempo. Una presenza fatta di paure inespresse e risposte non date, che si fa strada nella vita di Isa e la sconvolge senza chiedere il permesso. Due anime distanti celate da differenti paure. Due maschere invisibili pronte a calare. Ma non tutti sono disposti a mettersi a nudo, soprattutto quando c’è in ballo un passato, con i suoi fantasmi, che torna a bussare. Quale verità nascondono gli incubi che tormentano Luca? Chi saprà scavare oltre l’apparenza e sotto la maschera?
La bravura di Annamaria mi ha spiazzato, davvero. Il suo modo di scrivere è profondo e ti cattura in ogni pagina, impedendoti di chiudere il libro finché non l’hai terminato. Ha caratterizzato i suoi personaggi con una profondità tale da spingere il lettore a numerose riflessioni e indubbiamente ad innamorarsi dei suoi protagonisti.
Leggendo il romanzo e passerete dal batticuore al mal di stomaco e di nuovo al batticuore senza soluzione di continuità. Adoro i romanzi in grado di scuotere in questo modo le emozioni.
E’ una storia delicata, romantica, difficile, profonda. Vi regalerà momenti di tenerezza infinita e momenti di incertezza spaventosa, sarà come decidere di salire su un giostra pericolosa, che vi spaventa ma allo stesso tempo vi incuriosisce e vi attira come una calamita. E’ una di quelle storie che difficilmente puoi dimenticare come impossibile sarà scordare Luca, lui che dice poche parole, regala sguardi intesi e gesti semplici ma in grado di far fremere il cuore.
SE TU VAI VIA PORTI IL MIO CUORE CON TE
Autore: Silvia Gianatti
Data pubblicazione: 30 agosto 2018
Casa Editrice: Leggereditore
Genere: Narrativa – Storie vere
TRAMA: Manca solo un mese alla nascita del suo primo figlio, quando Valeria sente pronunciare dai medici le parole che nessuna madre vorrebbe mai sentirsi dire: ”Non c’è battito.” Anche se non ha mai visto la luce, al bambino che per otto mesi è cresciuto nella sua pancia Valeria ha quotidianamente rivolto parole, pensieri, racconti, sogni… Come può accettarne la morte? Per un genitore la perdita di un figlio è una tragica sovversione del ciclo naturale della vita, un’ingiustizia inaccettabile, una sofferenza atroce che congela ogni cosa e da cui sembra impossibile poter riemergere. Lacerata dal dolore e dalla rabbia, Valeria si chiude in sé stessa, finché un giorno non prende in mano carta e penna e inizia a scrivere. E così, pagina dopo pagina, ristabilisce, quasi senza rendersene conto, il legame violentemente interrotto con il suo bambino, e con sé stessa. La vita riprende il suo corso, il sole ricomincia lentamente a illuminare le giornate di Valeria, il mondo recupera colore e calore. E anche se è un buco nero in fondo al cuore, avviene che un giorno il dolore fa spazio ad altre felicità. Bisogna solo avere la pazienza di saper aspettare, il coraggio di farsi aiutare, la speranza che a poco a poco si ritrovi un senso a tutto. Un libro toccante e delicato su un tema difficile: la morte perinatale, un fenomeno diffusissimo ma di cui si parla ancora troppo poco. Ma ”Se tu vai via, porti il mio cuore con te” è anche e soprattutto un libro sulla perdita e sul superamento del dolore, perché alle lacrime e alla rabbia seguono prima o poi la pace e la forza di ricominciare.
Un romanzo di una realtà e una fragilità disarmanti, un romanzo che ti spacca il cuore per quanto profonde e nude siano le parole di questa madre. Vorresti piangere per lei e con lei e poi ad un tratto di rendi conto di non averne quasi il diritto, se il suo dolore tu non l’hai provato, non puoi capire, e ti ritrovi a pregare che non ti accada mai una cosa del genere. Ed è assurdo quanto la scrittura dell’autrice sia in grado di farti percepire il vuoto lasciato da questo bimbo mai nato che avrebbe ricevuto tutto l’amore del mondo.
E mentre tu cerchi di leggere questo romanzo con discrezione, quasi a non voler invadere la privacy di Valeria, ti rendi conto che, per quanto tu voglia rimanere distaccato, la voce della protagonista ti trascina negli eventi, con un ritmo rapido e incalzante, gli occhi corrono veloci per stare dietro al turbinio emotivo che ti travolge fino a farti quasi mancare l’aria. Una storia che arriva dritta al cuore. Un romanzo da non perdere.
NEMICI
Autore: Anna Nicoletto
Data pubblicazione: 11 dicembre 2018
Casa Editrice: Selfpublishing
Genere: Contemporary Romance
Serie: Frisco
TRAMA Brillante e di una bellezza sfacciata, a ventotto anni Jackson Ward ha appena ottenuto un posto alla San Francisco State come professore associato, si gode la vita e le sue relazioni con le donne durano al massimo qualche notte. Con una sola eccezione: Casey, l’unica amica che abbia mai avuto, l’unica sfida che non riesce a vincere.
Ventiquattro anni, occhi da Bambi e nessuna grande prospettiva per il futuro, Casey Olson non ha mai eccelso in niente. Nessuno si aspetta che abbia ambizioni maggiori della gestione della lavanderia di famiglia, né che si iscriva di nascosto al college per riscattarsi e trovare la propria strada. Anche se ciò significa entrare a gamba tesa nel territorio del suo miglior nemico – e portare la loro partita decennale su un livello ben più pericoloso.
Perché Jackson è una tentazione rischiosa e Casey sa che cedere significa soccombere alla disfatta.
Ma ogni mossa di lui è un attacco frontale che annienta la distanza tra loro.
Ogni controffensiva di lei è sempre meno efficace.La partita finale per fare scacco matto e battere il nemico è cominciata.
Ma se la sconfitta, per una volta, fosse migliore della vittoria?
Dopo aver letto Vicini, non vedevo l’ora di tornare a San Francisco. Ad attenderci si sono Jackson e Casey pronti a combattere la battaglia più faticosa, romantica e sensuale che abbiate mai letto.
Jackson è un personaggio che ho amato, un po’ per gioco, un po’ perché adoro i ragazzi sfacciati, intelligenti, che sanno giocare, senza il bisogno di comandare, e che non mi facciano venire il diabete. E lui è proprio così. Si ok, parla a sproposito a volte … spesso …. E nasconde i suoi sentimenti dietro facili provocazioni e doppi sensi, ma non si risparmia mai e quando ama lo fa con tutto sé stesso. Casey invece è così insicura e spaventata che finisce per esagerare ogni cosa e non lanciarsi mai in niente, vive costantemente con il freno a mano tirato, in una zona di comfort creata su misura per lei e quando si lancia nel vuoto, è lì che inizia a capire che si può anche cadere, l’importante è rialzarsi e non aver paura di fallire.
La trama svela ogni cosa poco alla volta, regalandoci le molte sfaccettature di una storia di amicizia e amore che non è poi solo una battaglia per la conquista di una notte da sogno con la donna che ti rifiuta e l’uomo a cui mai e poi mai potrai cedere, ma è decisamente molto di più. E’ crescita, scelte, possibilità e l’imparare a vivere oltre le regole, oltre le paure.
“Anche la più grande vittoria nascondeva in sé una parte di sconfitta.”