SMERALDI 2017 MARGHERITA

Sono tanti i libri che ci sono piaciuti quest’anno, ma solo pochi eletti hanno conquistato la vetta aggiudicandosi uno smeraldo, in questi ultimi giorni del 2017 vogliamo ricordarveli tutti e farvi scoprire quali sono saliti sul podio per ognuna di noi. BUONA LETTURA SMERALDI  

smeraldi 2017

Non lasciarmi andare via di Carmen Bruni

Non posso fare altro che spendere parole di elogio per l’ennesimo stupendo libro di Carmen Bruni, mi conquistò con Questione di cuore e da quel momento non ho potuto più fare a meno delle sue storie. Si riconferma una scrittrice che sa entrare nel cuore delle lettrici e farle emozionare anche solo grazie a una semplice frase. Non lasciarmi andare via non è da meno, ben costruito, intenso, emozionante, coinvolgente, appassionante, dolce ma che scaturisce anche dolore, tormento e sofferenza. Una storia che colpisce dritto al cuore e fa emergere in noi lettrici amanti del lieto fine la speranza di un degno epilogo. Mi ha coinvolta dalla prima pagina, incuriosita, conquistata e travolta. L’epilogo è indimenticabile.

Non potete, per nessun motivo al mondo, lasciarvi sfuggire questo meraviglioso libro di Carmen Bruni!

smeraldi 2017

Obsession di Jennifer L. Armentrout

Il libro è scritto in modo eccellente nel puro stile Armentrout, ma come tutte le novelle è breve, la storia tiene viva l’attenzione con scene romantiche, di suspence e azione e non mancano nemmeno le scene piccanti; molto più maturo e adulto rispetto ai precedenti libri. Mi sono ritrovata a sospirare, a fremere di impazienza nell’attesa di scoprire il seguito, a sorridere e innamorarmi di Serena e Hunter anche per i loro battibecchi continui. Davvero un libro bellissimo che non può non essere letto.

smeraldi 2017

La rilegatrice di storie perdute di Cristina Caboni

Una sola parola: MERAVIGLIOSA!

Una storia sorprendente, emozionante, ben costruita e di una profondità che non mi sarei mai aspettata leggendo la sinossi. Lo stile della Caboni è coinvolgente e delicato, un mix di tanti elementi essenziali per un libro unico: amore, mistero, forza, coraggio e voglia di libertà. È un libro sulle donne, è dedicato a tutte noi, sulla forza che possediamo e su quanto possiamo fare con essa, non solo per cambiare il mondo ma anche noi stesse.

Mi sono emozionata molto leggendo il finale, non me lo aspettavo così e mi è persino sfuggita qualche lacrima di felicità.

Leggetelo perché ne vale davvero la pena!

smeraldi 2017

La piccola libreria di Venezia di Cinzia Giorgio

Cinzia Giorgio ha saputo sorprendermi e trascinarmi nella sua storia come poche, basta un po’ di romanticismo, mistero, storia, amore per i libri ed ecco che il risultato è unico. Ho amato entrambi i protagonisti, imperfetti con le loro paure e sofferenze ma perfetti insieme, Margherita ha il dono di saper curare i mali con i libri, leggendo dentro l’animo delle persone è in grado di consigliare la lettura che sia loro di aiuto in quel momento.

E ricordatevi, se c’è un libro che vi salva in un momento difficile allora è quello giusto per voi!

la libreria di piazza delle erbe

La libreria di piazza delle Erbe di Eric Kermel

“Quanto è forte l’influenza di un libro nella nostra vita?”

Leggendo il libro di Eric Kermel, risponderei di sì, ci influenza per gran parte della nostra vita, dalla nostra prima lettura, che ci rimane impressa come l’inizio del nostro viaggio tra i libri, fino alla più recente. Ognuna arrivata in una tappa fondamentale della vita.

Una storia profonda, intensa, avvolgente come una calda e confortante coperta, che insegna l’importanza dei sentimenti come la speranza, l’amore, l’amicizia, spiritualità e soprattutto con la propria forza d’animo si può cambiare il destino. Mi ha lasciata con la voglia di correre in libreria e restarci per ore per scoprire nuove storie e nuovi luoghi, ma soprattutto per incontrare persone con la mia stessa passione.

Insomma un libro può unire, riunire e riavvicinare.

smeraldi 2017

Apri i tuoi occhi di Patrisha Mar

Patrisha Mar ha scritto una storia dolce, romantica e passionale che ho amato dalla prima all’ultima pagina, questa scrittrice ha il dono di far sognare le lettrici con la sua semplicità nella scrittura e soprattutto con le sue storie romantiche e a lieto fine. Mai titolo è stato più azzeccato che in questo caso, Apri i tuoi occhi si adatta perfettamente agli eventi che coinvolgono i nostri quattro amati, Emma e Andrea sono considerati a tutti gli effetti protagonisti della storia quanto lo sono Ward e Sissi, raccontandoci sogni, desideri e paure, le cui storie si intrecceranno per arrivare al tanto sospirato e meritato lieto fine. Il destino ha il suo ruolo nella storia, mettendo in evidenza quanto spesso le nostre scelte lo influenzino positivamente o negativamente.

Come i precedenti libri della Mar anche questo merita davvero di essere letto!

smeraldi 2017

La casa in riva al lago di Ella Carey

Sono rimasta davvero colpita e coinvolta questo libro! Affascinata dalla bravura di questa scrittrice nel raccontare eventi storici intrecciati a storie realmente accadute. Si alternano vicende degli anni Trenta a quelle dei giorni nostri, incastrandole alla perfezione, le due storie sono raccontate passo per passo in modo parallelo, nulla è lasciato al caso. I luoghi sono descritti in maniera molto dettagliata, tanto da poterli immaginare. La storia è romantica e allo stesso tempo misteriosa, è ambientata nella seconda guerra mondiale, periodo storico in cui non si poteva scegliere liberamente la propria strada ed avere le proprie idee o opinioni. Quando terminerete il libro, sono sicura che spinte dalla curiosità cercherete informazioni sui luoghi in cui è ambientata la storia, scoprendo cose davvero interessanti. Vi consiglio assolutamente di leggerlo!

smeraldi 2017

Orizzonti sconosciuti

Lo stile della Banks è inconfondibile, un intreccio di azione, suspense, amore, sentimenti, romanticismo e scene infuocate. La trama è avvincente, ho letto questo libro velocemente, con foga quasi, ogni pagina mi ha cattura spingendomi a proseguire curiosa di conoscere l’evolversi della storia. Avendo letto tutti i precedenti libri della serie, mi sono innamorata di ogni protagonista e con Rio non è stato diverso, un personaggio forte e duro all’esterno ma allo stesso tempo rilassato, dolce e protettivo.

Senza ombra di dubbio non posso fare altro che approvare Orizzonti sconosciuti consigliandovi di leggerlo.

smeraldi 2017 podio

Potrebbero interessarti anche...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.