Small Things di Scarlett Reese

Il destino sa essere proprio un gran bastardo.
Lo sa bene la ventunenne Harper Johns, che in una sola notte ha perso tutto.
Le sono rimasti solo i sensi di colpa e una vita che non vuole.
Noah Mckenzie invece ha trent’anni e la vita se la incasina benissimo da solo.
Gli viene data la possibilità di rimediare a un errore e nel mentre, magari, fare qualcosa di buono per qualcuno meno fortunato di lui… Ed è allora che il destino decide di rimescolare le carte in tavola.
Mettendoli nella stessa stanza. Obbligandoli a passare del tempo insieme.
Una tortura per uno incazzato con il mondo intero.
Uno spreco di tempo per chi ha deciso di barricarsi dietro al suo dolore.
Eppure… sotto i cieli della California, tra le montagne e l’oceano, in un vecchio ranch malandato, scoprono che forse, non tutto è perduto.

«Non sono più una ragazzina, Noah. E non sono neanche fatta di cristallo. Non puoi rompermi.»
«Ci si può spezzare pur rimanendo tutti interi» m’informa con il respiro accelerato.
Sento il suo cuore battere allo stesso ritmo furioso del mio.
«Nessuno lo sa meglio di me.»

Small Things di Scarlett Reese – contemporary romance autoconclusivo  – pubblicato in self  il 26 febbraio 2022

Harper Johns ieri aveva tutto, era felice, era bella, era innamorata della vita, della sua famiglia e del suo fidanzato di sempre,  oggi è un guscio vuoto, non hai più nulla. Il buio più assoluto le è crollato addosso e ha ammantato di nero tutta la sua vita. Di quel poco che le è rimasto non le interessa più niente, lo considera poco più che nulla se paragonato a quanto aveva. Vorrebbe solo non esserci più nemmeno lei. Ma il destino o chi per esso, ha deciso diversamente e la giovane si ritrova ad avere, suo malgrado, un angelo custode. Nelle intenzioni di chi glielo ha “affibbiato” questo angelo dovrebbe aiutarla in tutto, nella realtà, Noah Mckenzie, l’angelo in questione, è alquanto recalcitrante e non tanto perché non voglia aiutare qualcuno che ne ha bisogno, quanto perché non crede di esserne capace, né di essere la persona giusta in questo particolare frangente. Lui odia in modo viscerale il luogo in cui si incontrano per la prima volta e, nonostante si sforzi, proprio non riesce a fare nulla più che a stare in silenzio al cospetto della giovane donna.

Solo che in questa situazione nessuno dei due può scappare da nessuna parte e la convivenza forzata darà modo ad entrambi di vedere al di là dei loro nasi, dei loro problemi e, soprattutto, delle loro paure.

Non conoscevo l’autrice e confesso, non senza un po’ di vergogna, di aver pensato per giorni che fosse straniera. Ho capito solo dopo che invece è nostrana e che l’ottimo italiano è frutto della sua penna e non di una buona editor. In ogni caso mi sono imbattuta in questo libro del tutto per caso, ero alla ricerca di qualcosa da leggere con il mio abbonamento a Kindle Unlimited, e sono incappata in una bellissima cover. Così, senza pensarci più di tanto, ho deciso di prenderlo in prestito e la storia che mi sono ritrovata a leggere mi ha coinvolto così tanto che non sono stata capace di smettere prima di aver letto l’ultimo rigo. La scrittura, la trama e l’ambientazione hanno fatto sì che sentissi nel profondo del cuore ogni singolo sussulto vissuto dai due protagonisti, ogni loro paura, ogni loro speranza, ogni loro battito erratico di cuore. La loro è una storia di redenzione, di rinascita, parla di un amore dolce e struggente, di così forte da attraversare indenne il passare del tempo e gli ostacoli che il destino si diverte a mettere sul nostro cammino. Il loro è un sentimento che brilla di luce propria anche quando si è immersi nel buio più profondo, un buio che non è solo quello reale ma coinvolge anche lo spirito. Mentre leggevo non ho potuto fare a meno di capire quanto la maggior parte di noi è fortunata nel non dover dipendere da nessuno per affrontare la vita di tutti i giorni e di quanto è dovuta diventare forte Harper per non farsi sconfiggere dal destino. Ci è riuscita  grazie al consiglio di Noah, quell’angelo recalcitrante che ora la considera tutto il suo mondo. Lui le ha consigliato di iniziare dalle “piccole cose”, di affrontare tutto un passo alla volta, di imparare ad apprezzare i piccoli gesti, perché  è il saper dare valore alle piccole cose che rende migliore la vita di ognuno di noi. E lei lo ha fatto anche quando il destino ha giocato loro un brutto scherzo. Non vi nego che durante la lettura mi sono commossa più volte, non è un libro di fronte a cui si può rimanere indifferenti semplicemente perché il tuo cuore viene smontato in mille pezzi e ricostruito con la colla più potente creata in natura, l’amore, quello puro, quello disinteressato, quello che aspetta il momento giusto per farsi avanti senza pretendere nulla in cambio se non la condivisione dello stesso sentimento. Leggetelo, a prescindere da quello che è il vostro genere preferito, all’amore non si dice mai di no.

Potrebbero interessarti anche...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.