Siamo sempre stati io e te di Antonella Pellegrino

Siamo sempre stati io e teTrama Drew e Tyler sono diversi come il giorno e la notte: Drew è riservato, insicuro, tende a sproloquiare ed è dedito alla monogamia. Tyler è egocentrico, impulsivo, spavaldo, gli piace flirtare e non ha idea di cosa sia una relazione. Drew è mingherlino, Tyler è muscoloso. Drew ha i capelli rossi, la pelle diafana e un sacco di lentiggini. Ty ha i capelli neri e la pelle color caramello. Eppure, sono migliori amici da dieci anni. E segretamente innamorati uno dell’altro. Ma per quanto tempo si possono nascondere i propri sentimenti?
Quando Drew scopre il suo compagno a letto con un altro uomo, Tyler convince il suo migliore amico ad assaporare un po’ di libertà e a diventare l’unico protagonista della sua vita, visto che negli ultimi dieci anni Drew non è quasi mai stato single. Trascorrere del tempo insieme senza nessun fidanzato di mezzo, porterà a galla sentimenti nascosti troppo a lungo. Il loro è un rapporto troppo speciale per metterlo in pericolo, ma l’amore non è un sentimento che può essere ignorato. L’amore è più forte di ogni dubbio, insicurezza e paura. Più forte di un ex fidanzato geloso, ossessivo e violento che, proprio quando finalmente possono essere sinceri e amarsi alla luce del sole, metterà a rischio la loro felicità.

iamo sempre stati io e te

Recensione di Pri – Siamo sempre stati io e te di Antonella Pellegrino pubblicato da Triskell l’8 novembre 2018.

E’ un amicizia lunga ben dieci anni quella che lega Drew e Ty. Due giovani ragazzi che si conoscono fin dai tempi del college, estremamente diversi uno dall’altro ma nonostante tutto legati come fratelli. Drew è un giornalista gay, monogamo, tranquillo, riservato e molto insicuro, mentre Tayler è decisamente il contrario bisessuale, spavaldo, orgoglioso, sicuro di sé e di lavoro fa il pompiere. Anche le loro famiglie sono molto unite, tanto da diventare in più occasioni, un’unica grande e casinista famiglia, sempre presente nelle loro vite.

Nel giorno del loro anniversario Drew rientra prima dal lavoro e trova una amara sorpresa: il suo compagno è intento a tradirlo proprio nel loro letto ma, nonostante il particolare rapporto con il compagno fatto di “sottomissione psicologica” riesce a cacciarlo fuori di casa.

In seguito a questo episodio il legame tra Drew e Ty si fortifica ancora di più, Drew è finalmente libero di uscire con i suoi amici, togliersi tutti quegli sfizi che nel suo rapporto di coppia gli erano vietati. Ma sia Ty che Drew nascondono un enorme segreto: da che ne hanno memoria sono sempre stati innamorati uno dell’altro, e mentre uno di nasconde dietro nottate di sesso senza sentimento, l’altro colleziona lunghi rapporti di finto amore. Ty non riesce più a sopportare di vedere Drew passare di letto in letto, così prende coraggio e decide di aprirgli il suo cuore, trasformando la loro amicizia in un rapporto d’amore, fatto di sesso, quello vero limpido e genuino.

Ma se da una parte i due ragazzi vivono in una bolla d’amore, dall’altra c’è qualcuno che li minaccia. Riusciranno ad affrontare le minacce e a vedere finalmente il sereno dopo la tempesta?

Non è il primo libro che leggo di questa autrice, le sue storie sono giovani e scritte in maniera semplice e pulita ma questa volta l’ho trovata poco originale e prevedibile. La storia di per sé è bella, ma a mio avviso un tantino lenta e ripetitiva. È una storia che comunque tratta delle tematiche purtroppo oggigiorno molto sentite, quali la violenza psicologica e l’ex che non si arrende alla fine di un rapporto. E’ una storia di amicizia che nasconde un segreto, di paura dell’ignoto e dei cambiamenti, della trasformazione di un sentimento in qualsiasi forma d’amore.

La scrittura è per la maggior parte dal pov di Drew e questo secondo me non ha aiutato la storia, in quanto sono quasi sempre i suoi sentimenti ad essere presi in considerazione, sono rari i momenti dedicati a Ty rendendo il tutto, secondo il mio avviso, molto ripetitivo.

Mi è piaciuto molto come l’autrice è riuscita a raccontare e affrontare tematiche forti, tenendo sempre e comunque in primo piano i due protagonisti. Non ho apprezzato, ma forse non l’ho del tutto capito, il ruolo della famiglia “allargata”, che fa da contorno quasi in maniera preponderante ed esagerata, ammetto di contro che i teatrini messi in scena da loro sono stati quel qualcosa di divertente che ha alleggerito la storia.

Aspetto come sempre il vostro parete, un abbraccio

Pri

4 stelle

Potrebbero interessarti anche...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.