Sempre e per sempre di J.C. Cervantes
Amici del cuore e anime gemelle fin da bambini, Hart e Ruby stanno per affrontare insieme l’ultimo anno di liceo, quando Hart perde tragicamente la vita. Devastata dal dolore, Ruby non trova pace senza il suo grande amore. Ma anche Hart non riesce a staccarsi completamente da lei… e grazie a un intervento divino, gli viene offerta una seconda possibilità. Si trova così intrappolato nel corpo di Jameson, un ragazzo poco raccomandabile da cui Ruby si è sempre tenuta alla larga. Con queste sembianze, Hart si rende subito conto che riconquistare Ruby sarà più difficile del previsto. Innanzitutto, non può rivelare a nessuno, e tantomeno a lei, la verità. E come se non bastasse, ogni giorno che passa, i ricordi si fanno via via più sbiaditi. Dal canto suo, sebbene senta ancora la mancanza di Hart, Ruby non può negare di essere attratta da Jameson. Non sa spiegarsi questo improvviso interesse, ma non può ignorarlo. Forse è perché Jameson le ricorda così tanto il ragazzo di cui è stata innamorata? Nel tentativo di capire se quel che prova è autentico, Ruby deciderà di aprire il suo cuore a Jameson o resterà legata al passato?
Un romanzo indimenticabile, che incanta e commuove.
Due anime gemelle. La forza del vero amore che vince su tutto.
Vai oltre i limiti del cuore. Scava più a fondo. Ciò che sembra una debolezza sarà la tua forza.
Sempre e per sempre di J.C. Cervantes, young adult paranormal pubblicato da Newton Compton a gennaio.
Ho amato tantissimo questo romance, mi ha commosso, mi ha stupito e mi ha fatto provare delle sensazioni bellissime pur parlando di qualcosa di così definitivo come la morte. Sarà che credo nell’aldilà in un modo tutto mio, ma questa versione data dalla Cervantes non mi è spiaciuta per niente e mi sono innamorata di Hart, della sua forza, della sua determinazione, del suo credere che l’amore possa vincere su tutto anche quando l’intero cosmo ti rema contro.
Conosciamo Hart e Ruby nei primi capitoli, a poche ore dalla tragica morte di Hart. Sono cresciuti insieme, sono anime gemelle e ciò che provano l’uno per l’altra è talmente forte da sfidare qualsiasi legge dell’universo.
Ruby ha una strana sensazione alla bocca dello stomaco, una di quelle che ti dice che qualcosa non andrà bene, e prova a fermare Hart, prova a convincerlo a stare con lei a casa, ma Hart la rassicura e va a lavorare. E quella sera mentre compie un gesto eroico perde la vita.
Ruby è distrutta, il padre di Hart cambia città per sentire meno dolore e tutto sembra rimanere come sospeso, fino a quando entra in scena Lourdes, un angelo che spiega ad Hart di aver fatto qualcosa di proibito prelevando la sua anima per dargli una seconda chance.
Hart però deve agire in fretta, devono scegliere un corpo sul punto di morte e entrarvi prima che sia troppo tardi, il destino vuole che un loro compagno di scuola, detestato da Ruby sia in coma per un incidente in moto. La sua unica possibilità di tornare nella vita di Ruby è farlo nel corpo di un ragazzo che odia, non proprio un buon inizio. Hart però non è pronto a darsi per vinto, vuole poter stare con la ragazza che ama più di se stesso ed è certo che lei saprà riconoscere la sua anima.
Lourdes rimane al suo fianco, sarà lei a sottrargli ogni notte qualche ricordo fino a quando diverrà in tutto e per tutto Jameson e non ci sarà più nulla della vecchia vita di Hart. Senza dubbio questa è la parte più difficile da affrontare per il lettore, ma anche la più intensa insieme a tutti i momenti che riesce a rubare a Ruby. Momenti in cui vorrebbe dirle chi è, ma non può perché non solo gli è proibito, ma gli è proprio impossibile.
Ho amato il personaggio di Lourdes, impossibile non adorarla, così come è speciale quello di Gabi, sorella di Ruby, esperta di tarocchi. Due personaggi ben caratterizzati e fondamentali per la narrazione.
Ruby porta con sé un dolore che non si attenua, ma deve capire che condividere è l’unico modo per andare avanti, condividere con chi come lei ha amato Hart quando era in vita e ne conserva il ricordo. Insieme a Gabi e non solo inizierà a notare lo strano comportamento di Jameson, non sono mai stati amici, perché la cerca? Perché vuole parlare con lei e conoscerla proprio adesso?
Il loro avvicinamento potrebbe sembrare strano, ma vi assicuro che tutto avviene con molta naturalezza e quando in Hart riaffiorano i ricordi di Jameson e comprende i motivi delle sue azioni dell’ultimo anno ogni tassello va al proprio posto.
Sempre e per sempre è una storia che tocca le corde del cuore, piena di sentimento, un Ghost 2.0 di cui sarebbe stupendo vedere la trasposizione, adorerei proprio.