Sei tutto per me di Jennifer L. Armentrout

sei tutto per me

Trama Ci sono volute poche ore perché il mondo di Jillian Lima andasse in frantumi, e sei lunghi anni prima che lei trovasse il coraggio di tornare a casa per gestire la palestra del padre. Jillian adesso è pronta ad affrontare qualunque ostacolo, tranne uno… Brock, il ragazzo cui aveva confessato il suo amore, per ottenere in cambio un secco rifiuto. Brock Mitchell ha fatto molta strada da quand’era un teppista di quartiere. Grazie al padre di Jillian, è diventato un campione di boxe, nonché lo scapolo più ricercato della città. E gli basta uno sguardo per capire che Jillian non è più la ragazzina insicura che aveva respinto: è diventata la donna dei suoi sogni, l’unica che lo faccia sentire completo. E anche Jillian, ogni volta che è con lui, ha l’impressione che ogni difficoltà scompaia e sente rinascere il seme della speranza. Tuttavia, non appena il passato bussa alla sua porta, Jillian capisce che è venuto il momento di combattere contro i suoi demoni. La relazione con Brock le darà la forza necessaria per chiudere i conti in sospeso una volta per tutte o sarà il tallone d’Achille che la distruggerà?

sei tutto per me

Recensione di Simona – Sei tutto per me di Jennifer L. Armentrout sesto ed ultimo volume, edito da Casa Editrice Nord, della tanto amata serie Wait for you, della nostra ancora più amata J. Lynn, pseudonimo per Jennifer L. Armentrout. Ricordo che inizialmente la Armentrout aveva pubblicato queste serie di romanzi con uno pseudonimo, per differenziare il New Adult dal Paranormal Fantasy che predilige scrivere. Ma insomma, è sempre lei e continua ad essere fantastica!

sei tutto per meQuesto capitolo conclusivo vede protagonisti Brock “la Bestia” Mitchell, che abbiamo spesso incontrato nei volumi precedenti, e la sua “piccola” Jillian Lima.
Il soprannome di Brock è dovuto alla sua stazza ed imponenza, in quanto è diventato un campione di boxe grazie al padre di Jillian che possiede un’accademia di Arti Marziali, la Lima Academy.

Brock e Jillian si conoscono sin da bambini, lei aveva solo 8 anni, mentre lui ne aveva già 14 e, certo è, che non si conobbero nel migliore dei modi. Brock, infatti, aveva cercato di rapinare Andrew Lima, il padre di Jillian ma, quest’ultimo, anziché denunciarlo, decise di prenderlo sotto la propria ala protettrice facendone un campione di arti marziali.

Sembrerebbe una decisione folle ma Andrew aveva visto del potenziale in quel ragazzo che girava spesso attorno alla sua accademia, aveva così compreso che non fosse cattivo e che quel gesto fosse stato spinto da fattori esterni. Aveva visto in lui un talento da coltivare, aveva capito fosse uno spirito affine al suo e, soprattutto, il figlio che non aveva mai avuto.

Da quel momento, Brock e Jillian crescono insieme ma, come accade spesso in questi casi, lui la vede come una sorellina minore, lei come la sua prima cotta.

Il libro comincia con una Jillian ormai ventiseienne, che accetta finalmente di lavorare per l’azienda di famiglia ma, a sorpresa, si ritrova come capo Brock, cosa che il padre ha volutamente tralasciato di dirle. Non lo vedeva da sei anni ormai, da poco dopo l’accaduto: quell’incidente che aveva mutato per sempre la sua vita.

” Da sei anni esistevo anziché vivere, mi trascinavo da un giorno all’altro.

Non avevo traguardi da raggiungere.

Non facevo nessuna delle cose che avevo sognato di fare. “

sei tutto per meA vent’anni, Jillian ha conosciuto il terrore puro ed il dolore, tutto in una sola notte. Una notte a cui è sopravvissuta, ma che le ha lasciato profonde conseguenze: il volto deturpato e la perdita dell’udito dall’orecchio destro.

Ogni sua certezza viene spazzata via in quel momento, il percorso di riabilitazione sarà piu duro del previsto ed anche accettarsi non sarà una cosa semplice per lei. Inoltre, la profonda gelosia che prova per Brock le farà prendere delle decisioni inaspettate, come tagliare definitivamente i ponti con lui, perché Brock non è stato solo la sua prima cotta, ma anche il suo primo innamoramento e il suo primo cuore spezzato!

È chiaro quindi che trovarsi Brock come capo non era di certo nei piani della ragazza, lei che negli ultimi sei anni non ha fatto altro che cercare di dimenticarlo.

È perciò diffidente nei suoi confronti, non vuole avere di nuovo a che fare con lui e cerca in tutti i modi possibili di evitare qualsiasi contatto, sia sul luogo di lavoro che nella vita di tutti i giorni.

Ma Brock, cocciuto e determinato, non si dà per vinto e, con estrema pazienza, riesce a rientrare nella vita di Jill. Inizialmente come amico, portandole le ciambelle, il caffelatte speziato alla zucca, le patatine al formaggio, tutte cose che ricordava le fossero sempre piaciute, dedicandole attenzioni insomma; poi come amico geloso e, alla fine, inevitabilmente, come qualcosa di più!

” Ero scioccata. Quando hai passato quasi tutta la vita a desiderare una cosa, e un altro bel pezzo di vita ad accettare che non l’avresti mai avuta, è spiazzante ritrovarsela a portata di mano. “

______________________________________________________________________

 ” «Brock?» Girai la testa per riuscire a sentirlo.

«Che c’è, piccola?» Guardai il soffitto.

«È… è strano che siamo qui, in questo momento?»

«Strano?»

Sentii che si muoveva, e un momento dopo mi stava guardando dall’alto in basso. La luce del televisore si proiettava sul suo viso.

«Non c’è niente di strano. Anzi, è giusto.»

Giusto. Era giusto. Cercai il suo sguardo.

«Ti… ti sono mancata per tutto questo tempo?» Feci un respiro affannoso. «Tu mi sei mancato.» Mi fissò negli occhi.

«Ho sentito la tua mancanza ogni giorno, Jillian. Con ogni fibra del mio essere.» “

 Siamo giunti alla fine, non vi dirò cosa è accaduto a Jillian quella notte, o cosa l’ha spinta a non voler più vedere Brock. Non vi dirò come nascerà l’amore tra loro due: se Brock ha solo finto di non provare nulla per Jill in quegli anni o se si è accorto di lei solo dopo averla rivista. Non vi dirò se sarà facile per loro stare insieme o se incontreranno altri ostacoli sul loro cammino.

Una cosa però ve la dico: sarà davvero emozionante e piacevole ritrovare tutti i protagonisti dei precedenti libri, e alcuni con prole al seguito!

Cam ed Avery, Jase e Teresa, Jax e Calla, Reece e Roxy, Nick e Steph e persino Katie.

Vi ricordate di Katie vero? La spogliarellista sensitiva super bionda, tutta gonne microscopiche e paillettes? Bene, di lei scopriremo che ha una relazione da ben 8 anni con un cliente affezionato dello streep club dove lavora, e… non sarà l’unica sorpresa che ci riserverà la nostra cara sensitiva!

Certo è che dobbiamo ringraziarla per metà delle coppie che si sono formate, grazie alle sue previsioni assurde ma sempre azzeccatissime!

Insomma, anche questa volta l’autrice ha saputo creare una storia coinvolgente, ben costruita ed emozionante. Vale di certo la pena leggere questo ultimo capitolo della serie ma, ahimè c’è un ma, nonostante quello che ho appena detto, sono rimasta un tantino delusa nel complesso.

Mi aspettavo un epilogo conclusivo che parlasse un po’ di tutte le coppie, che fornisse una prospettiva generale di quelle che sarebbero state, da quel momento in avanti, le vite di tutti i protagonisti di questi sei libri. Invece, non solo manca questo epilogo, ma non c’è neanche un epilogo per Brock e Jillian.

Il libro si conclude comunque nel migliore dei modi ma, a mio avviso, manca qualcosa. Sembra incompleto! Manca appunto quella conclusione che fa battere il cuore e toglie il respiro. Unica pecca che ha fatto perdere alcuni punti all’intero libro!

Vi lascio con le parole di Jillian, con la consapevolezza di essere finalmente amata dal suo Brock “la Bestia” Mitchell.

Ps. Vi va di dirmi quale coppia avete preferito in assoluto e quale vi è piaciuta meno?

Io, ad esempio, ho amato alla follia Cam ed Avery, mentre la coppia che mi ha convinta meno è stata quella di Reece e Roxy.

Curiosa di conoscere i vostri pareri, alla prossima 😉

Potrebbero interessarti anche...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.