Seduzione Demoniaca di Nadine Mutas
Titolo: Seduzione demoniaca (Amore e magia #1)
Autrice: Nadine Mutas
Genere: Paranormal Romance
Attenzione: il romanzo include parecchie battute salaci e molto umorismo feroce, per non parlare di un eroe demone dal fascino dissacratore in grado di sciogliere le mutande con lo sguardo.
Quando l’incantesimo della seduzione è più potente della magia…
Nel tentativo disperato di salvare sua sorella, rapita da un demone, la strega Merle MacKenna infrange la legge delle Anziane. Come ultima risorsa per rintracciare il rapitore, Merle libera un altro demone, Rhun, dalla prigione magica delle Ombre. Decisa a vincolare nuovamente Rhun dopo che egli l’avrà aiutata, Merle si ripromette di tenerlo sotto stretto controllo. Il che si rivela più facile a dirsi che a farsi, quando il suo demone personale è deciso a insinuarsi col proprio fascino fin nelle sue mutandine… e nel suo cuore.
Dopo aver passato vent’anni nelle Ombre, vincolato per un crimine che non ha commesso, a Rhun importa ormai solo di se stesso. Il suo piano è semplice: sedurre la bella streghetta, rubarle i poteri, rompere il legame magico che lo vincola a lei e vivere felice. Ma quando un orribile tradimento tra le fila delle streghe costringe Merle e Rhun a lavorare ancora più a stretto contatto, il piano di Rhun gli si ritorce contro… e lui finisce con l’affezionarsi alla strega che aveva intenzione di raggirare. Mentre i suoi sentimenti non voluti per Merle vanno a cozzare contro il suo bisogno di essere libero, Rhun giunge faticosamente a una conclusione amara: essere un bastardo arrogante è molto più difficile quando c’è di mezzo l’amore.
Recensione di Sara – Seduzione Demoniaca di Nadine Mutas, primo volume paranormal romance della serie Amore e magia, pubblicato il 17 Maggio 2018 Self Publishing.
Tutti hanno un genere su cui fare affidamento, no? Questo è il mio. Questa serie di Nadine Mutas? É stata una scoperta piacevolissima e sono felice di essermi buttata a capofitto in questa storia, perché non riuscivo più a staccarmi dal mio amato kindle. Rhun mi ha conquistata con la sua ironia e Merle… Merle è una di quelle protagoniste che adoro: forti, indipendenti, coraggiose e disposte a tutto per coloro che amano. Questo è il motivo per cui amo questo genere, perché è pieno di eroine coraggiose e non le solite ‘scemotte zerbino’. E Merle si rivelerà una sorpresa.
“L’amore, pensò, è sentire il dolore di un’altra persona più del proprio.”
Merle MacKenna è la capostipite di una delle famiglie di streghe più potenti di Portland. Da quando sua madre e sua sorella maggiore Moira sono morte in un tragico incidente causato da quest’ultima, Merle si è ritrovata ad essere il successore di sua nonna come Anziana, un ruolo che non aveva mai pensato di ricoprire. Eppure è successo ed ora Merle e Maeve sono le uniche discendenti ancora in vita della famiglia MacKenna. Sua sorella, però, non possiede magia e per questo motivo non è stata in grado di difendersi quando un demone l’ha rapita dal suo appartamento. Merle ha chiesto aiuto alle Anziane per ritrovarla, ma nessuna strega sembra disposta a rischiare per la sua famiglia, così Merle si ritrova a fare l’unica cosa che va contro la legge: liberare un demone dalle Ombre. Lo stesso demone che sua nonna aveva imprigionato vent’anni prima, lo stesso tipo di demone che ha rapito sua sorella: Rhun.
“Si stava innamorando di Rhun, e le conseguenze avrebbero potuto distruggerla. Perché Rhun era l’unica cosa che Merle non poteva tenersi stretta. Comunque fossero andate le cose, non avrebbe potuto tenerlo con sé.”
Le Ombre sono la prigione dei demoni. É una dimensione piena di dolore in cui i demoni vengono torturati e prosciugati giorno dopo giorno, mese dopo mese. Rhun ci ha vissuto per vent’anni. Non si aspettava di rivedere la luce del sole, i colori, di sentire la vita attorno a sé. Eppure succede, si ritrova davanti la strega che l’ha liberato, che ora gli chiede aiuto per ritrovare la sorella.
Se vuole sopravvivere deve accettare il compromesso della strega: aiutarla a trovare la sorella e poi tornare nelle Ombre. Quello che Merle non sa, però, è che i demoni della sua specie possono rubare i poteri della strega che li ha vincolati e, facendolo, liberarsi dal vincolo che permette alla strega di rimandarlo nelle Ombre. Rhun non è disposto a tornare nelle Ombre, a soffrire per anni per un crimine che non ha commesso. Ha un piano ed è disposto a tutto per riuscire a liberarsi, persino a conquistare la strega che l’ha momentaneamente liberato.
“Pur avendo a sua disposizione l’intera città, avrebbe preferito prendere il piacere da Merle. Ciò lo avrebbe avvicinato alla conquista della libertà, sì, ma anche non considerando quel dettaglio, lui la voleva.”
Ovviamente nulla va come deve andare, sarebbe troppo facile no? Rhun e Merle si ritroveranno costretti ad affrontare situazioni e pericoli che non avevano messo in conto. Come se non bastasse, dovranno anche fare i conti con la natura di demone di Rhun: la sua specie ha dei bisogni da soddisfare per essere in forze e in grado di trovare la sorella di Merle. Questi bisogni sono particolari e Merle dovrà fare una scelta: soddisfarli lei stessa oppure permettere a lui di corrompere delle persone innocenti? Scegliendo se stessa Merle si ritroverà a soddisfare non solo la fame di sangue del demone – perché Rhun beve sangue –, ma anche il suo bisogno di nutrirsi di piacere.
Non è disposta a dargli solo il dolore e, per questo motivo, più di una volta dovrà fare i conti con la natura di Rhun, accorgendosi però che il demone è molto diverso da quello che si aspettava.
Merle pensava che Rhun uccidesse indistintamente, che provasse piacere a corrompere anime innocenti, eppure ogni gesto e azione del demone riescono a sorprenderla sempre di più, arrivando a farle pensare che il demone abbia una morale. Rhun, infatti, non provoca mai dolore a persone innocenti, ma solo a chi ne causa ad altre persone. Si rivela essere ironico e divertente, a volte insopportabile, ma capace di far uscire la vera Merle, quella che da quando la sua famiglia è morta non esiste più.
«Quando ti ho detto che ti amavo, era la caz*o di verità. Non so quando, ma tu mi hai fatto qualcosa, streghetta. Ti sei intrufolata oltre le mie difese e hai cambiato tutto. Ho deciso di cambiare piano, di attenermi al nostro accordo e che avrei lasciato che tu mi vincolassi di nuovo nelle Ombre, perché per la prima volta in vita mia mi importava di un’altra persona più di me stesso.»
Il pericolo è più insidioso di quanto Merle potesse pensare e, per salvare sua sorella, dovrà essere disposta a rinunciare a tutto, persino al demone che le fa battere il cuore.
Una passione inaspettata e sentimenti non richiesti renderanno il legame tra la strega e il demone ancora più forte e complicato di quanto entrambi si aspettassero, eppure sembra qualcosa di cui hanno bisogno entrambi.
Si dice che a volte l’amore ti renda una persona migliore: in questo caso è successo davvero.
Rhun sarà forse disposto a rinunciare a se stesso per salvare la streghetta che ha conquistato il suo cuore? Chi lo sa!
Io ammetto di aver versato qualche lacrima, ma il motivo non posso dirvelo, lo scoprirete leggendo questo bellissimo libro.