Seconda chance: una storia di riscatto di Marley Valentine

Sebbene non la meriti, né ora né mai, non posso lasciarla andare.
Oltre le mura di questa prigione c’è un’intera vita ad attendermi. Una figlia che conosco appena. Un fratello gemello che mi manca. Una colpa da espiare per sempre. Il rimorso mi consuma, e molti “e se…” mi perseguitano.
Come si possono perdonare gli errori irreparabili di un ragazzo che si sta impegnando a comportarsi da uomo?
Emerson Lane, lei è il mio “come”.
Dolce. Passionale. Sorprendente. È tutto ciò che c’è di buono al mondo. Lei mi fa provare cose pericolose. Cose piene di speranza.
Non pensavo che avrei mai potuto riscattarmi. Finché la custode della mia seconda chance mi ha trovato.

Seconda chance: una storia di riscatto di Marley Valentine, primo volume contemporary romance della serie “Redemption” pubblicato il 29 luglio dalla Triskell Edizioni

Quando hai diciotto anni, un padre che è fuggito dalle proprie responsabilità e una madre che vede in te solo l’uomo che l’ha abbandonata, è terribilmente difficile rimanere sulla retta via. Se a tutto questo si aggiungono responsabilità più grandi di quanto un ragazzo potrebbe mai sostenere da solo, allora, è poco ma sicuro qualcosa potrebbe andare storto.

A Jagger Micheals, infatti, è andato tutto storto e una piccola distrazione lo fa finire dietro le sbarre per molti anni. Il suo senso di colpa gli impedisce di pensare al futuro tanto che quando per lui arriva la possibilità di avere la libertà vigilata e iniziare una nuova vita è restio a lasciare quel luogo che lo ha visto crescere e cambiare.

Emerson Lane, è una giovane donna che dalla vita ha avuto tutto, una famiglia affettuosa, di sani principi e molto più che benestante. Il padre vorrebbe vederla al suo fianco nello studio legale che dirige ma lei, nel voler restituire un po’ di quel bene che ha ricevuto, ha deciso di dedicarsi ai meno fortunati. A lei viene affidato il caso di un giovane uomo per cui fratello gemello ha chiesto la libertà vigilata.

Il loro primo incontro in carcere sprigiona scintille che potrebbero provocare un incendio di dimensioni bibliche ma, nonostante quello che entrambi sentono, sono decisi a smorzare qualsiasi tipo di relazione romantica a favore di quella strettamente professionale tra avvocato e cliente. Ma quando divampa un incendio è difficile contenerlo e Jagger ed Emerson erano destinati a stare insieme fin dal primo istante in cui i loro sguardi si sono incrociati. Ma riusciranno a superare le paure di Jagger e le sue insicurezze? Ed Emerson, riuscirà a fargli comprendere che nella vita c’è sempre una seconda opportunità?

Ebbene, il titolo stesso ci fa capire che si tratta di una storia sulle seconde opportunità ma, contrariamente ad altre storie, quella di Jagger ed Emerson ha quel qualcosa in più che attrae il lettore e fa in modo che una volta iniziata la lettura non riesca più a lasciar andare né il libro prima di averlo finito, né i protagonisti.

Emerson è un’anima pura, dolce e determinata a dare delle nuove opportunità a quanti hanno fatto un errore. Aiutare a rendere la libertà a Jagger per lei è una missione perché, per quanto si possa sbagliare nella vita, per quanto si possa avere paura di chiedere perdono o addirittura di meritarlo, tutti abbiamo diritto a vivere una vita ricca di opportunità.

Jagger è un personaggio di una dolcezza struggente. Porta con molta angoscia il peso dei suoi errori. È così convinto di non meritare nulla che fa addirittura fatica ad accettare che nel giro di pochi giorni potrà uscire dalle quattro mura della cella che per dieci anni è stata tutto il suo mondo. Vederlo combattere prima con se stesso e poi con gli altri le sue paure fa un certo effetto.

È il secondo libro che leggo di questa autrice e devo dire che sa come far leva sui sentimenti del lettore, regalando ai suoi personaggi una personalità così completa che si ha l’impressione di conoscerli da sempre. Mi è piaciuto che non abbia dipinto Jagger come un Santo, che sia stata onesta sul suo passato non tralasciando nessuno dei suoi errori. L’unica nota negativa, per me, è stata la brevità della storia, ma i personaggi principali e quelli secondari si fanno perdonare anche questo. Mi raccomando, studiatevi bene il fratello gemello di Jagger, ci regalerà parecchie emozioni.

Potrebbero interessarti anche...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.