Scrivimi di te di Francesca Cani

Trama Il sogno di Melinda Ray è scrivere un romanzo. Ma la sua penna è bloccata e quando accetta un’offerta di lavoro in Irlanda pensa di essere sulla buona strada per dimenticare i propri desideri.
L’ex capitano di hurling Aiden O’Connor ha perso una gamba in un incidente e ha appena scoperto di essere padre. Ombroso e scostante, assume una baby-sitter per la piccola Colin perché è convinto di non poter essere il genitore di cui la figlia ha bisogno.
Metà italiana e metà britannica, coda di cavallo e occhiali vistosi, maglioni troppo larghi, Melinda sembra la candidata perfetta ed è disposta a trasferirsi in Irlanda e a vivere nell’isolamento di O’Connor Castle, lontano dalla tecnologia e dal mondo civile. O lo sarebbe, se non fosse dolce e irresistibile, se non demolisse il dolore di Aiden con la gioia di un tè servito sulla brughiera e di un paio di scarpe con i tacchi troppo rumorosi.
Fra improbabili appuntamenti di lavoro, danze irlandesi e una bambina da imparare ad amare, Aiden chiede a Melinda: «Scrivimi di te». Perché non c’è atto d’amore più grande che restituire a chi l’ha perduto il dono della fantasia.

Scrivimi di te di Francesca Cani, contemporary romance pubblicato in self publishing il 1° dicembre 2018.

Ho conosciuto Francesca Cani grazie ai suoi romanzi storici, sempre molto coinvolgenti, ricchi di fascino e soprattutto accurati nella componente storica, grazie alla straordinaria bravura dell’autrice nell’intrecciare storia e fantasia. Vi ricordo infatti che è uscito da poco “Filippo e Lucilla  – La luce dei Normanni”, il quarto volume della serie “Gli eredi di Holstein” pubblicata da Leggereditore.

Ma questa volta non si tratta di un romanzo storico, con il suo contemporaneo l’autrice ci porta in Irlanda.

Melinda è una ragazza di ventitré anni con un grande sogno nel cassetto: diventare una scrittrice. La sua famiglia ha sempre nutrito molti dubbi verso questa sua passione. Ma Melinda non si è mai lasciata scoraggiare dalla loro opinione, ha continuato a credere nel suo sogno. Questo fino a quando si ritrova improvvisamente a dover abbandonare la scrittura. Forse è arrivato il momento di smettere di sognare ad occhi aperti e di dare una svolta alla sua vita. Accetta così un impiego come baby-sitter nel Donegal, in Irlanda. Melinda dovrà prendersi cura di Colin, figlia di Aiden O’Connor, ex capitano della squadra di Hurling che ha scoperto da poco di essere padre. A causa di un incidente, Aiden ha perso una gamba, e da quel giorno vive isolato a O’Connor Castle. È chiaro che la sua solitudine non è destinata a durare con l’arrivo di Melinda, infatti fin dal loro primo incontro qualcosa inizia a risvegliarsi in lui. Perché questa ragazza dall’aspetto comune con i suoi occhiali, i maglioni larghi e la coda di cavallo è in grado di vedere oltre il suo dolore, oltre i suoi tormenti. Perché non c’è nulla di più bello nel credere nuovamente nell’amore e nel lieto fine.

 

Ho amato ogni singola pagina di questo romanzo. Scrivimi di te è una storia che parla di amore, dolore, coraggio e rinascita. Un romanzo intenso, dolce ed emozionante che esorta a lottare per realizzare i propri sogni, a non arrendersi di fronte alle difficoltà, credere in se stessi e nelle proprie capacità. Ancora una volta l’autrice ha dimostrato una grande capacità nel toccare il cuore delle lettrici con le parole.

In certi giorni vorrei davvero rinchiudermi in un appartamento vuoto chissà dove per dimenticare l’Irlanda e questo castello, sono spaventata da quello che provo. Ma ho troppo da perdere e non posso smettere di scrivere, quello che faccio con carta e inchiostro è parte della donna che sono diventata. Una donna forte che sa superare i traumi, una donna che sa gestire un sogno ambizioso e che ha fatto pace con la ragazza ingenua che sono stata. Aiden mi ha permesso di cambiare e d’un tratto so che siamo connessi io e lui, legati nel profondo. Lui è parte di me.

I protagonisti sono ben delineati, entrambi compiono un percorso di crescita che li porterà ad affrontare le conseguenze delle scelte compiute in passato.
Melinda è una ragazza dolce, gentile, sognatrice e purtroppo anche ingenua, un aspetto del suo carattere che le ha fatto commettere qualche errore. Il suo arrivo a O’Connor Castle rappresenta un nuovo inizio, una nuova fase della sua vita senza la sua più grande passione ma che non prevedeva neanche un uomo come Aiden.

Che idiota sono stata a credere che l’amore fosse un individuo fatto di esteriorità… no l’amore è aspro e burrascoso, l’amore è ruvido e incolto come Aiden. E ti fa sentire la solitudine quando ancora non l’hai lasciato.

Aiden è un uomo con un passato difficile alle spalle, isolato dal resto del mondo nel suo castello come unica compagnia i rimorsi e sensi di colpa. Allontana anche la piccola Colin, perché convinto di non poter essere il padre che lei vorrebbe. Il suo carattere però inizialmente scostante subirà un netto cambiamento con l’arrivo di Melinda nella sua vita.
Due personaggi tormentati che non si arrendono e lottano con tutte le forze per il proprio futuro. L’autrice ha anche trattato, con delicatezza e attenzione, un tema purtroppo ancora attuale che coinvolge molte donne. Seppur breve, questa storia è riuscita a trasmettermi tante emozioni e sensazioni, nulla è stato affrettato o trascurato, ogni azione o descrizione ha avuto il giusto spazio.

Se avete letto e amato i romanzi storici di Francesca Cani vi consiglio di leggere anche Scrivimi te, un romanzo contemporaneo che vi farò sognare.

Potrebbero interessarti anche...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.