Scandalo di Amanda Quick

Da quando la sua reputazione è stata irrimediabilmente compromessa per una sconsideratezza giovanile, Emily Faringdon si è rassegnata a trascorrere da nubile il resto dei suoi giorni. Tuttavia, la tenuta di famiglia da amministrare, le rendite del padre e dei fratelli da gestire, e la grande passione letteraria che la spinge a comporre versi rendono la sua esistenza piena e appagante. Finché Emily non si ritrova coinvolta in una fitta corrispondenza, scoprendosi perdutamente innamorata del sensibile, colto e intelligente Simon Augustus Traherne. Ma il misterioso conte di Blade non è affatto come sembra ed Emily, a conoscenza della vera ragione delle profferte amorose dell’uomo, sa di dover conquistare a ogni costo il suo gelido cuore prima che i demoni del passato distruggano il suo unico grande amore.
Mai il regency ha toccato punte più alte. Questo romanzo ha fatto scuola nel sottogenere storico sull’età della Reggenza e qui lo riproponiamo in una nuova traduzione, nella stessa collana di Lisa Kleypas e Sarah MacLean.

Scandalo di Amanda Quick, regency romance pubblicato da leggereditore in una nuova edizione il 29 luglio.

Questo libro risale al 1991 e i suoi anni li dimostra tutti, ha quel sapore retrò e un po’ datato che solo le cose vintage riescono a sprigionare. Non è il mio regency del cuore, quello per il momento resta Manuale per signorine in cerca di un marito (ricco) di Sophie Irwin, ma la lettura è godibile e ti permette di passare qualche ora spensierata immersa in quel periodo storico che ci fa tanto sognare da quando abbiamo visto la trasposizione Netflix dei Bridgerton.

Il punto forte di Scandalo è la protagonista, Emily Faringdon, fuori dagli schemi, simpatica e un po’ imbranata, riesce a essere delicata pur imprecando come non si addice a una signora e usando spesso l’esclamazione ‘miseriaccia!’ che strappa molti sorrisi al lettore. Emily si è rassegnata a una vita da zitella, sa di non poter ambire a un buon partito e non ha nessuna intenzione di accontentarsi di sposare un uomo che non le interessi. La sua mente brillante e la sua capacità di scorgere un buon affare permettono alla famiglia di vivere nell’agio nonostante le mani bucate del padre e dei fratelli dediti al gioco d’azzardo.

Emily crede fortemente nell’amore e su questo è molto ingenua, per amore farebbe qualsiasi cosa e anche per vivere un po’ di avventura, proprio per questo è finita al centro di uno scandalo che l’ha segnata per sempre.

Conosce Simon Augustus Traherne, il conte di Blade, grazie a un nutrito scambio epistolare, loro sembrano due anime affini legate su un piano superiore, cosa di cui Emily è certa così come è sicura del fatto che non lo incontrerà mai di persona e che quindi potrà continuare ancora a lungo a parlare con lui di tutto attraverso le lettere che si scambiano. I suoi piani vanno però a rotoli quando Simon le comunica che si trasferirà presto vicino a lei ed è un vero shock per Emily trovarselo davanti anzitempo senza averle dato modo di prepararsi in modo adeguato all’incontro.

I piani di Simon sono tutt’altro che limpidi, lui cerca vendetta e vuole servirsi di Emily per attuarla, ma ancora non sa quali sensazioni scatenerà in lui la vista del piccolo elfo. Simon è interessato a conoscerla, lei lo affascina con i suoi modi non convenzionali e lo diverte vederla impacciata mentre cerca di destreggiarsi tra le emozioni che il conte le fa provare. Emily capisce che non può ambire a diventare sua moglie visto lo scandalo del passato e si propone come amante, ma Simon la dissuade dall’idea perché come amante non trarrebbe il beneficio che vuole ottenere e così contro ogni logica la chiede in moglie. Il padre di Emily sa bene il motivo della vendetta e sa anche che senza Emily a guidare gli investimenti di famiglia lui finirebbe presto sul lastrico. Quando Emily scopre le motivazioni che spingono Simon a sposarla non accenna a tirarsi indietro, certa che siano anime gemelle e che riuscirà a mostragli che sono legati in modo indissolubile.

Se vi piacciono le eroine innamorate dell’amore e pronte a tutto per l’uomo che hanno al proprio fianco apprezzerete Scandalo di Amanda Quick provare simpatia per lei è facile, così come arrabbiarsi con Simon che spesso risulta prepotente e troppo incentrato sul suo scopo per vedere quanto poco tenga conto dei sentimenti di Emily. Il tono della narrazione è sempre leggero e alcune scene risultano anche divertenti quindi non trovo nessun motivo per non consigliarlo alle amanti del genere.

Potrebbero interessarti anche...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.