Salamanca. Diario di viaggio…#spagna_portogallo6

DSCF4477

Proseguiamo il nostro viaggio on the road alla scoperta della Spagna e, lasciataci alle spalle la portuale Santander, facciamo la conoscenza di una città incantevole: SalamancaSalamanca, capoluogo dell’omonima provincia, si trova nella Comunità Autonoma di Castilla e Leon, dista circa 200 km dalla capitale Madrid ed è Patrimonio dell’umanità dell’UNESCO dal 1988. Dopo averla visitata sono sicura che, come me, la annovererete tra le città più belle dell’intera Spagna.

Plaza Mayor è la bellissima piazza centrale di Salamanca, centro della vita cittadina ospita l’Ayuntamiento (il Municipio) ed è interamente circondata da edifici porticati. E’ un quadrilatero i cui quattro lati hanno misure differenti, anche se sostando al centro di essa risulta difficile rendersene conto. Gli edifici che la contornano sono tutti di tre piani tranne il Pabellon de las Casas Consistoriales che si eleva solo per due. Sotto i porticati si trovano i tavoli delle caffetterie storiche, che durante l’estate sconfinano sulla piazza (come potete vedere dalle foto).

salamancasalamanca salamancasalamancasalamanca

Imbocchiamo una stradina a caso nei pressi dell’Ayutamiento (amiamo molto andare alla scoperta delle città a misura d’uomo alla cieca) e sfilano sotto i nostri occhi diversi edifici di forte impatto, come il Convento de las Ursulas, il Palazzo de Monterrey e Parrocchia de la Purisima Concepcion. Purtroppo il tempo scarseggia e non abbiamo il tempo di entrare in tutte queste architetture come vorremmo 🙁 . Salamanca è una città che tornerò sicuramente a visitare in maniera più approfondita, in un futuro non troppo lontano, perché merita di essere conosciuta.

salamancasalamancasalamanca

La Casa de las Conchas, casa delle conchiglie, è un edificio in stile gotico impossibile da non notare vista la particolare facciata. Le conchiglie sono il simbolo dell’ordine di San Giacomo di Santiago de Compostela e dei pellegrini che compiono il cammino. Al suo interno ospita la biblioteca pubblica, una galleria d’arte e l’ufficio turistico della città, tutto questo lo rende completamente accessibile gratuitamente. E’ un edificio che vi consiglio di visitare visto l’interessante cortile interno e la possibilità di salire ai piani superiori dove potete fotografare la bella facciata della Clerecia.

salamancasalamancasalamancasalamancasalamanca

Il tempo va assolutamente trovato per entrare nella Cattedrale di Salamanca. In realtà composta da ben due cattedrali comunicanti tra loro, la Vieja del XII secolo metà romanica e metà gotica e la Nueva fuori gotica e dentro barocca. L’interno a tre navate ti lascia a bocca aperta per la sua maestosità, camminando vi accorgerete di quanto enorme e articolata sia.

salamancasalamanca salamancasalamancasalamancasalamancasalamanca

 Salamanca è riconosciuta da secoli, e da ogni parte d’Europa, come la città universitaria per eccellenza della Spagna. Fondata nel 1218 non ha nulla da invidiare alle inglesi Oxford e Cambridge. L’Università di Salamanca è la più antica dello stato e nelle sue sale i dotti di Spagna discussero la proposta di Cristoforo Colombo di intraprendere il viaggio nelle Indie passando da Occidente.

salamancasalamanca salamancasalamancasalamanca

Concedetevi un aperitivo a base di tapas nei caffè storici di Plaza Mayor e confondetevi con gli studenti che popolano questa città a misura d’uomo, vi assicuro che non ve ne pentirete 😉 .

Potrebbero interessarti anche...

2 risposte

  1. Settembre 6, 2016

    […] Salamanca […]

  2. Settembre 14, 2016

    […] lasciamo alle spalle la Spagna e, con negli occhi ancora lo splendore di Salamanca, entriamo nel Portogallo. Con mio grande rammarico visiteremo solo le due città principali, Porto […]

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.