Rock You di Mia Another


Trama
La vita di Veronica scorre monotona, intrappolata in una routine grigia fatta di mille regole da seguire, tailleur eleganti, locali costosi e amici poco sinceri. Le uniche cose che le permettono di riprendere fiato sono il suo amato violino, la passione per la musica e l’affetto incondizionato del padre, che farebbe di tutto pur di renderla felice.
Il suo equilibrio di cristallo, però, va totalmente in frantumi quando è costretta a sposare Kain, il suo amico di infanzia.
Carisma da leader, maniere impertinenti, inchiostro sulla pelle e una band al seguito, Kain Valentine è una vera rockstar, e non ha bisogno di chiederle il permesso per abbattere le barriere del suo cuore di ghiaccio.

 

“Si muoveva come un burattino e non aveva mai il coraggio di spezzare i fili che la tenevano prigioniera. Ma non toccava a me salvarla. Io volevo solo che mi ascoltasse suonare.”

Rock You di Mia Another pubblicato il 5 ottobre 2019 edito da More Stories.

Con questo New Adult, M. Another aggiunge alla sua già lunga lista di romanzi fantasy, un romance a tema musicale. Nel tempo libero Mia, che scrive anche per un web magazine, ama il mondo degli anime e dei manga giapponesi, ed è da qui che pare tragga ispirazione per le sue storie.

VeronicaVevonica per la sua R moscia – è la classica ragazza viziata dei quartieri alti, tutta abiti eleganti e modi raffinati, abituata al lusso e all’etichetta. Il meccanismo della sua vita è un semplice e placido susseguirsi di eventi tutti uguali tra loro e utili allo stesso scopo: mantenere alto il buon nome di famiglia.

Tra cene in ristoranti raffinati e colazioni in location da sogno, Veronica tenta con tutte le sue forze di essere all’altezza della situazione, che la vede costretta ad andare in scena tutti i giorni sullo stesso triste palco. Per questo non è mai se stessa, il suo carattere è solamente tenuto a bada sotto la superficie.

Allevata infatti da una madre intransigente e rigida, poco incline al rifiuto e guidata dalla sua stessa mania di controllo, Veronica cresce insicura e con difficoltà nell’effettuare delle scelte. Per questo si appoggia e si confronta spesso con i genitori che, con il loro giudizio, condizionano tutta la sua vita.

Esperta violinista, non riesce a sfondare nel panorama musicale e brama con tutte le sue forze di essere finalmente notata da Oliver, il suo insegnante e direttore d’orchestra, che non la crede sufficientemente pronta per il salto di qualità. Egli è anche il suo prototipo di ragazzo ideale che, amante della raffinata arte musicale, potrebbe essere accettato dai genitori senza remore.

Poi, in un istante, tutto cambia nella apparente placida vita di Veronica. Il padre infatti, noto imprenditore locale, le comunica la morte del suo carissimo amico e socio in affari, al quale tutta la sua famiglia deve un debito d’onore grossissimo. Veronica dovrà contrarre un vero matrimonio con il figlio del defunto e, per sei mesi, rimanergli accanto come una vera sposa, per fare in modo che lui rientri in possesso della villa di famiglia, confiscatagli dal fisco per le apparenti illegalità del padre.

L’incontro con Kian Valentine sarà per Veronica un fulmine a ciel sereno. Quel bambino dispettoso che ricordava di aver conosciuto, si è trasformato in un uomo estremamente affascinante e carismatico che detesta e rifugge tutto ciò che riguarda il suo ceto sociale.

Kian è un musicista rock di professione che, con modi spregiudicati e alquanto fuori dagli schemi, vive la sua vita alla giornata e secondo le sue regole. Rimasto solo in circostanze difficili e nonostante provenga da una famiglia ricchissima, detesta il mondo dorato al quale appartiene e finisce per considerare come sua famiglia gli stessi membri della band.

Abituato a lavorare duro e a sudarsi ogni conquista, è un ragazzo a tratti malinconico che, nonostante l’adrenalina e l’amore per la musica, avverte in sé un vuoto che forse Veronica sarà in grado di colmare. Sicuro di sé, deciso, schietto ma anche dolce e protettivo, si rivelerà a poco a poco durante la narrazione, riuscendo a conquistare perfino la madre di Veronica, nonostante gli innumerevoli tatuaggi e la sua irriverenza.

Cosa potrebbe nascere tra due persone così diverse, ma accomunate solamente dall’amore per la musica?

Kian, restio fin dall’inizio a mescolare passione e sentimento, non resiste al fascino di sua moglie, così diversa dal genere di ragazze che frequenta. Sembra talmente impossibile restare assieme a lei, ma poi l’unico scopo della sua vita diventa aiutarla a sciogliere le briglie alle quali è incatenata.

Quando Veronica, finalmente libera di essere se stessa, rivela la sua anima fiera e forte, anche Kian trova il coraggio di affrontare i demoni terribili della sua infanzia.

Tra rivelazioni scottanti, fantasmi del passato, ex che tornano alla ribalta, una forte attrazione, il matrimonio e la conseguente prova di vita di coppia, solo la musica li potrà salvare da se stessi e dai loro demoni. Ma essa riuscirà davvero a coronare la loro storia d’amore? Non vi resta che scoprirlo.

Certo è che fungerà da collante, a volte utilizzata come mezzo per ferire e distruggere, altre per lenire come strumento di liberazione.

“Sarai tu la mia musica. Sarai in ogni mia canzone, in ogni nota. Suonerò ogni notte per farti addormentare, e al mattino per svegliarti.”

Di questo libro ho apprezzato moltissimo la crescita di Veronica che, pagina dopo pagina, abbandona le costrizioni di una vita, lasciandosi andare all’istinto che la porta direttamente al cuore di Kain. Ma anche quella di Kain che, sebbene all’inizio forte e determinato, grazie all’aiuto di Veronica riesce a combattere i suoi demoni e a dominare le sue paure, ad essere insomma finalmente se stesso. Entrambi raggiungono la stessa meta ma con percorsi del tutto differenti.

Una menzione speciale va alla musica che fa davvero da colonna sonora a questa storia d’amore, sempre presente nella vita di entrambi i protagonisti, sia nel bene che nel male.

Ma adesso passiamo alle note dolenti!
Diverse cose non mi hanno convinta e mi hanno fatto storcere parecchio il naso. In alcuni punti la storia mi ha lasciata molto perplessa, risultando a tratti incongruente e dai dialoghi semplicistici. I protagonisti sembrano usciti dal solito cliché: la rock star con la faccia da bad boy, e la ragazza dei quartieri alti che, obbligati a sposarsi, si odiano, ma alla fine finiscono per amarsi pazzamente.

Avrei preferito sapere di più sull’evoluzione di questo sentimento e come mai alcune situazioni siano rimaste in sospeso.
È come se l’autrice si fosse ritrovata con troppe idee da mettere nero su bianco ed inevitabilmente abbia trascurato tanti aspetti, dimenticandosi di alcuni dettagli e tralasciandone degli altri. Per non parlare dei colpi di scena ben assestati ma poi poco sviluppati.

Peccato, avrebbe potuto sicuramente aggiudicarsi maggior successo.

A questo punto non lasciatevi influenzare dal mio pensiero, leggete Rock You consapevolmente e poi fatemi sapere se anche voi avete avuto la stessa sensazione di voler qualcosa di più da questo romanzo, dalla trama poco impegnata ma non noiosa.

 

Potrebbero interessarti anche...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.