Ricominciare a Gansett Island di Marie Force
Per lei è come il suo quinto fratello maggiore, ma i sentimenti che prova per lui sono ben lontani dall’essere platonici.
Joe Cantrell, proprietario della compagnia di traghetti di Gansett Island, è innamorato di Janey McCharty da quando ha memoria.
Janey, invece, sin da ragazzina ha frequentato e poi si è fidanzata con il medico tirocinante David Lawrence.
Quando le cose tra David e Janey finiscono terribilmente male, lei chiama il suo “quinto fratello”, Joe, una delle persone a lei più vicine, che vive sulla terraferma. Janey decide che passare qualche giorno con Joe è proprio quello di cui ha bisogno, prima di tornare sull’isola e affrontare la sua famiglia e i suoi genitori, per dire loro della fine del suo fidanzamento.
Per Joe era già abbastanza duro amare Janey in segreto, ma averla in casa con sé è una vera tortura. Approfitterà della situazione, per mostrarle quello che potrebbero avere insieme? E cosa avrà da dire al riguardo Mac, il migliore amico di Joe, nonché protettivo fratello maggiore di Janey?
Ricominciare a Gansett Island – di Marie Force, 2° Volume della serie Gansett Island, pubblicato il 3 settembre 2019, dalla Quixote Edizioni
Smeraldine, è da quando avevo chiuso “Pazzo d’amore”, il romanzo precedente di questa serie, che avevo voglia di leggere la storia di Janey e Joe. Come per il libro precedente, il luogo degli eventi è un isola tanto cara all’autrice, situata al largo delle coste di Rhode Island. Un’ambientazione intima, raccolta, quasi familiare, visto che tutti conoscono tutti e si fanno gli affari di tutti. Ed è qui che vive la famiglia McCarthy composta da una coppia di genitori, quattro figli maschi e la piccolina di casa: Janey. Beh, a dirla tutta, nonostante il padre e i fratelli la vedano come la principessina di casa, lei tanto piccola non è. Ha quasi trent’anni, è una bellissima donna ed è in procinto di sposarsi con l’uomo che ama da quando frequentavano il Liceo. Decisa a fare una sorpresa al proprio uomo per il loro anniversario, si presenta a casa sua senza averlo avvertito e la sorpresa la riceve lei. Eh, sì… avete immaginato bene, il caro fidanzatino è impegnato in una bella cavalcata dove non ha il ruolo del fantino. Ferita e sconvolta a Janey non rimane altra scelta che fuggire il più lontano possibile per cerare di leccarsi le ferite e ricominciare da capo. E tanto perché i guai non vengono mai da soli, nella stessa sera finisce anche per ritrovarsi da sola sul ciglio di una strada, dove l’auto ha deciso di abbandonarla. Lì, in lacrime, il suo primo pensiero corre a Joe. Il solido e affidabile Joe, amico di suo fratello Mac e anche suo, visto che è presente nella sua vita da sempre. Chi c’è meglio di lui per soccorrerla e darle un porto sicuro in cui stare per qualche giorno?
Joe Cantrell è un capitano di vascello, nonché proprietario della locale compagnia di navigazione con la terraferma. È single, bello, affascinante, ha un fisico da paura, ma ha un problema: è innamorato da sempre di Janey. Per anni non ha fatto altro che guardarla da lontano, sospirare quando nessuno lo guardava, immaginare a occhi aperti una vita accanto a lei e odiare il suo fidanzato visceralmente, tanto che quando lei gli confessa il torto subito, il suo primo impulso è quello di andare a ucciderlo.
Con queste premesse il libro non poteva che catturarmi sin dalle prime pagine facendomi trascorrere un pomeriggio in compagnia di questi due bellissimi protagonisti alle prese con decisioni e desideri che cambieranno e modificheranno le loro vite.
Ciò che ho amato, fin da subito, è stato il carattere fiero e battagliero di Janey che, nonostante il torto subito, si fa forza e coraggio per non essere più calpestata da nessuno. Nel corso della storia, infatti, cercherà in tutti i modi di riprendere in mano le redini della sua vita e realizzare quei sogni a cui aveva rinunciato per amore. Tosta, battagliera ma con un cuore così grande da dare una casa a un piccolo esercito di animali brutalizzati dalla vita, non può assolutamente essere dimenticata facilmente né dal lettore né, tantomeno, da quell’uomo che la ama da tempo immemore e che, finalmente, avrà la possibilità di farsi spazio nel suo cuore. Il personaggio di Joe è fantastico. Per anni ha sognato solo di poterla stringere fra le braccia, poter assaggiare le sue labbra e sapere cosa significhi svegliarsi accanto a lei. Quando riesce a ottenerlo farà di tutto per trasformarlo in un per sempre nonostante i dubbi e le paure che lo tormento. Insomma, ve ne consiglio la lettura perché è un romanzo semplice, lineare, pieno di buoni sentimenti e poche catastrofi. Una di quelle storie che hanno il potere di commuoverti anche se non ti stanno raccontando grandi disgrazie o profondi tumulti dell’anima. Entrambi i personaggi vengono delineati in un modo così profondo che non si può non capire le loro paure o i loro dubbi. Per alcuni versi ho amato questa storia anche più di quella di Mac e Maddie, probabilmente perché il loro amore aveva avuto più il sapore di una favola, mentre quello di Janey e Joe è stato più reale. E ora? Ora non vedo l’ora di conoscere la storia di Luke e Syd che promette di essere ancora più bella e intensa.