Review Tour – Volevo essere la tua ragazza di Meredith Russo

Volevo essere la tua ragazza Meredith RussoTrama Amanda Hardy si è appena trasferita, e nella nuova scuola non conosce ancora nessuno. Vorrebbe farsi dei nuovi amici, ma ha un segreto, e per mantenerlo non deve dare troppa confidenza alle persone. Almeno questo è il suo proposito. Ma quando incontra il dolce e accomodante Grant, Amanda non può fare a meno di lasciarlo entrare, poco alla volta, nella sua vita. Man mano che trascorrono il tempo insieme, Amanda si rende conto di quante cose si sta perdendo nel tentativo di tenere al riparo il proprio cuore. Giorno dopo giorno si ritrova a voler condividere con Grant tutto di se stessa, compreso il suo passato. Ma è terrorizzata all’idea che, una volta saputa la verità, il ragazzo non sarà in grado di vedere oltre, e si allontanerà per sempre. Qual è il terribile segreto che Amanda non vuole rivelare? Un nome: Andrew. È il nome con cui Amanda era conosciuta nella vecchia scuola e nella vita che ha rinnegato. Ma davvero la verità può avere un prezzo così alto?

volevo essere la tua ragazza

Recensione di Esmeralda – Volevo essere la tua ragazza di Meredith Russo, in uscita domani, 28 settembre, con Newton Compton.

Appena letta la trama di questo young adult ho deciso di organizzare un review tour per farlo conoscere il più possibile, già da quelle poche righe mi aveva dato l’impressione di essere un libro importante e significativo e non mi sono sbagliata.

Avevo bisogno di affrontare una lettura di questo tipo, una lettura non di evasione ma di riflessione e se a questo aggiungiamo che l’autrice ha un modo di scrivere coinvolgente, che arriva dritto al punto, abbiamo il quadro completo.

Io mi sono sentita Amanda, a qualcuno di voi potrà sembrare assurdo ma è così, ho sofferto, gioito, mi sono commossa. Per l’intera durata del libro io sono stata lei e nei giorni successivi non sono riuscita a cominciare nient’altro, tante erano le emozioni mosse dentro di me.

Sono una persona curiosa di natura, da sempre affascinata da tutto ciò che fa parte dell’universo LGBT, ricordo che qualche anno fa rimasi particolarmente impressionata da un servizio delle Iene che parlava di transizione, ricordo i racconti dei due protagonisti di quella puntata, ricordo la loro sofferenza nel narrare di come sia stato difficile nascere nel corpo sbagliato e sentirsi per buona parte della loro vita in difetto, ricordo la loro sofferenza nel vivere in un mondo che faticava ad accettarli e le pene sofferte per passare dal sesso con cui erano nati a quello a cui sentivano di appartenere nel profondo della loro anima. Un racconto toccante che ho ritrovato in Volevo essere la tua ragazza. Meredith Russo l’ha romanzato, ha inserito amicizie vere, o presunte tali, e una storia d’amore che farà palpitare il vostro cuore ma, soprattutto, ha messo tutta se stessa, l’intera esperienza vissuta sulla propria pelle. La paura di vedere la gente cambiare opinione su di lei dopo aver scoperto il suo “segreto”, la difficoltà di nascondere ciò che lei è stata, sentirsi continuamente sbagliata, in difetto, senza aver fatto nulla per esserlo e quanto faccia male dover ritenere un “segreto” una cosa così importante per lei.

Un romanzo che ti entra dentro e scava nel tuo profondo e che, nonostante tutta la sofferenza, ti lascia un fortissimo messaggio di speranza. Speranza che la gente smetta di vedere negli altri un nemico, qualcuno di diverso da cui doversi proteggere, qualcuno da giudicare senza conoscere nulla del suo passato, qualcuno da tenere alla larga semplicemente perché diverso da te. Che poi diverso in cosa? Io “ringrazio Dio” per avermi fatto nascere nel corpo “giusto”, nella parte del mondo “giusta”, in una famiglia senza problemi ma non passa giorno in cui non stia a domandarmi come mi sarei comportata se fossi nata nel corpo “sbagliato”, nella parte del mondo “sbagliata” e in una famiglia disagiata? Non giudico gli altri perché cerco di comprendere le loro scelte mettendomi nei loro panni e, anche se non sempre è semplice capire senza aver vissuto certe situazioni sulla propria pelle, credo che questo mi renda una persona migliore.

Non sono particolarmente credente, non prego, non vado a messa ma cerco di vivere ogni giorno della mia vita avendo un occhio di riguardo per il prossimo e sono sicura che al mondo molte persone siano come me. In questo libro ho trovato il bello e il brutto del genere umano, ho visto le logiche che governano il mondo. La forza utilizzata per sopraffare l’altro, le parole usate per ferire nel profondo ma ho trovato anche la bellezza di certe amicizie che nascono per caso e diventano la cosa più importante della tua vita, in grado di farti sentire, per la prima volta, compresa e accettata per quello che sei realmente.

Mi rendo conto di aver scritto una recensione un po’ particolare, non dicendovi nulla della storia di Amanda e di come ha vissuto il suo trasferimento a casa del padre a Lambertville ma ho deciso di lasciarmi trasportare dalle emozioni perché, ne sono certa, sono loro che devono governare il mondo.

Consiglio Volevo essere la tua ragazza a chiunque abbia voglia di affrontare una lettura che porti a riflettere con un messaggio di speranza che farà spalancare le vostre menti e i vostri cuori.

Continuate a seguire il Review Tour e scoprite cosa ne pensano di questa bellissima uscita gli altri blog coinvolti nell’evento.

volevo essere la tua ragazza

Potrebbero interessarti anche...

Una risposta

  1. Sara Fabian ha detto:

    Una bella recensione dettagliata! 🙂 sono felice di aver partecipato con voi! 🙂

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.