Review Tour – Ogni battito del cuore di Ginger Scott

Ogni battito del cuore Ginger Scott

Trama Prima ho dovuto ricordare come si respira. Poi ho dovuto imparare a sopravvivere. Sono passati due anni, tre mesi e sedici giorni dalla Rowe Stanton di un tempo, da quando la tragedia mi ha rubato la giovinezza e il cuore. Quando sono partita per il college, ho messo mille miglia tra il mio futuro e il mio passato. Ho fatto una scelta: riattraversare il confine, per stare con i vivi. Ma proprio non sapevo da dove cominciare.
E poi ho incontrato Nate Preeter.
Un giocatore di baseball nella All-America, che non avrebbe dovuto neppure accorgersi di un fantasma come me. Ma l’ha fatto. Non avrebbe dovuto chiedere il mio nome. Ma l’ha fatto. E quando ha scoperto il mio segreto e ha visto le cicatrici che aveva lasciato, sarebbe dovuto scappare. Ma non l’ha fatto.
Il mio cuore era morto, e non sarei mai dovuta appartenere a nessuno. Ma Nate Preeter mi ha fatto ricominciare a provare qualcosa, e mi ha fatto desiderare di essere sua. Mi ha mostrato tutto ciò che mi stavo perdendo. E poi mi ha mostrato come si cade.

ogni battito del cuore

Recensione di Esmeralda – Ogni battito del cuore di Ginger Scott in uscita oggi, 20 luglio, con la Newton Compton Editori.

Appena letta la trama ho deciso che doveva essere mio! Ve l’ho ripetuto fino allo sfinimento, il genere che amo di più in assoluto è lo sport romance, sono una fan sfegatata di qualsiasi sport, nonostante non ne pratichi mezzo, e quando in una trama vedo le paroline magiche giocatore/atleta il mio cervello va in brodo di giuggiole e mi costringe a leggere quel romanzo.

La regina indiscussa del genere è Susan Elizabeth Phillips e anche dopo aver terminato Ogni battito del cuore continuo a pensarla allo stesso modo: SEP è imbattibile, probabilmente lo sarebbe anche se scrivesse la lista della spesa…GAME-SET-MATCH…partita vinta a tavolino, mettetela come vi pare, ma devo dire che la storia creata da Ginger Scott si è fatta leggere in pochissime ore e non vedo l’ora di proseguire per scoprire cosa si è inventata negli altri capitoli della Falling Series. La certezza assoluta è che il secondo volume riguarderà due personaggi, Cass e Ty, rispettivamente compagna di stanza e amica di Rowe e fratello di Nate, che già in questo capitolo amerete alla follia e che ogni tanto riusciranno a rubare la scena ai protagonisti ufficiali. Il terzo capitolo sarà invece dedicato a Paige, sorella gemella di Cass con cui condivide ben poco oltre alla genetica e che in questo libro si farà apprezzare solo a tratti ma in cui io, adorando le stronzette, vedo tantissimo potenziale ancora inespresso, certa che sotto quel fisico da urlo nasconda molto altro da raccontare e che ci farà divertire.

Punto forte di Ogni battito del cuore la dolcezza, la storia di Nate e Rowe è tenera e zuccherosa quanto basta senza mai cadere nello sdolcinato che io fatico proprio a sopportare. Nate è la punta di diamante, il motore, il cuore pulsante, colui che butta anima e corpo nell’impresa di abbattere le difese della piccola Rowe, rimasta segnata da un evento tragico successo due anni prima che non starò qui ad anticiparvi ma che vi assicuro toglierà il respiro a tutte voi durante la lettura.

Rowe fatica a superare il passato e decide di porre migliaia di chilometri di distanza proprio per provare a costringersi a guardare al futuro. Il destino vuole che lei, che è una frana nei rapporti umani e che per due anni ha avuto i suoi genitori come migliori amici, in un solo giorno incontri le due persone che le cambieranno la vita. Cass, sua compagna di stanza insieme alla gemella Paige, che in una manciata di ore si rivelerà perfettamente affine a lei e Nate, promettente giocatore di baseball, che si scontrerà con lei nelle docce e la noterà in un modo che Rowe non avrebbe mai creduto possibile. Lei che crede di essere invisibile e che porta sul corpo e nell’anima cicatrici difficili da cancellare sarà il pensiero fisso di Nate fin dal primo istante, la ragazza che vorrebbe vedere al proprio fianco come sua compagna. Rowe impone a se stessa di vederlo solo come amico, non vuole altre implicazioni perché crede che nessuno meriti di entrare nei suoi problemi ma sarà davvero così semplice mantenere il rapporto su un piano completamente platonico quando la gelosia verrà a bussare prepotentemente alla sua porta?

Rowe è un personaggio complesso con cui potrebbe essere difficile entrare immediatamente in sintonia, soprattutto perché il motivo di queste paure e di alcune sue azioni non viene portato subito a galla. Devo dire che io non ho avuto difficoltà, Rowe mi è piaciuta sia nei suoi momenti di titubanza che quando riusciva a tirare fuori tutta la giocosità che si dovrebbe avere a diciotto anni. Gli scherzi che coinvolgono anche Cass e Ty in una guerra tra sessi sono spassosissimi e mi hanno strappato dei grandissimi sorrisi.

Nate al contrario è il protagonista ideale, un tesoro vero, impossibile non innamorarsi di lui fin dall’incontro in doccia, addominali e occhi grigio/azzurri a parte, incarna tutto ciò che una ragazza può volere dal proprio ragazzo. Zero difetti riscontrati e, nonostante solitamente adori i protagonisti un po’ più sbruffoncelli, lui non mi ha annoiata nemmeno per un solo istante. Promosso a pieni voti!

I POV alternati aiutano a indagare i pensieri di entrambi e, nonostante non sia sempre la tecnica di scrittura che prediligo, in questo caso ha perfettamente senso e bilancia alla perfezione la storia che, probabilmente, se fosse stata solo dal POV di Rowe sarebbe risultata un tantino pesante.

Ogni battito del cuore pone le basi per una serie che non voglio perdermi per nessun motivo al mondo, certa che la dolcezza e la tenerezza di questo primo volume non avranno seguito negli altri capitoli perché Cass, Ty e Paige sono fatti di tutt’altra pasta e con altre esigenze. Quindi non aspettate oltre, cliccate su acquista 😉

ogni battito del cuore

Potrebbero interessarti anche...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.