Review Tour – Lykos di M. D. Ferres

Mentre Miriam esplora sempre più a fondo i suoi poteri sforzandosi di padroneggiarli, lei e Hakon intraprendono il viaggio che li condurrà alla scoperta della loro vera natura. Un percorso che spingerà il loro legame al limite, rendendoli sempre più consapevoli dell’ineluttabilità della loro unione.
Intanto, Rickert si trova a lottare contro i suoi istinti di predatore per proteggere la dolce Gwen da se stesso e da altri pericoli in agguato.
Salvata dalla minaccia della misteriosa setta che ha ordito il suo rapimento in nome dell’Apocalisse, Gwen scopre di essere ancora prigioniera di un atroce tormento che la perseguita nelle nebbie del subconscio.
Riuscirà il licantropo ad aiutare l’umana nella lotta contro i demoni che le danno la caccia, evitando di rimanere travolto dall’attrazione che prova nei suoi confronti?

 

 Lykos di M. D. Ferres secondo volume paranormal fantasy della serie “La Stirpe del Caos” pubblicato in self  il 18 marzo 2021

Qualche mese fa vi avevo parlato di un’autrice che avrei tenuto d’occhio, il suo primo libro mi aveva travolto fin dalle prime pagine con dei personaggi davvero affascinanti e unici. Non è facile mettere insieme tante “creature” dai poteri sovrannaturali, come aveva fatto lei nel primo libro, e creare quell’amalgama perfetto che ha dato vita ad una serie che, a mio parere, è semplicemente perfetta ma, in quel primo libro ci era riuscita e nel secondo, a mio parere, si è semplicemente superata. Naturalmente, il libro in questione non può essere letto senza il primo essendo la sua naturale continuazione anche se, in questo caso, la coppia principale è un’altra, formata dall’umana Gwen e dal licantropo Ryckert. Una coppia altamente improbabile sia sulla carta che nella “realtà, ma a parer mio, mai due persone di razze diverse sono così giuste per stare insieme.

Reduce da un potente incantesimo in cui Gwen era stata offerta in sacrificio dalla Setta, per riportare nel mondo umano esseri malvagi e pronti a dare via al Caos, la ragazza è rimasta intrappolata in un coma profondissimo da cui è difficile tornare indietro. Rickert la guarda, veglia su di lei, la brama e non lo fa solo lui, anche il lupo e il licantropo suoi alter ego. È una tortura per lui vederla indifesa, soprattutto dopo quello che è stata costretta a subire durante l’infanzia prima e durante il sacrificio poi. Ma Miriam e Hakon, protagonisti del libro precedente, non si arrendono, Gwen deve ritornare nel mondo reale a qualunque costo. Così, tutta la squadra formata da umani e sovrannaturali escogita un modo per strappare la giovane alle tenebre in cui è rinchiusa. Ed è da questo punto in poi che prende il via questa nuova emozionante avventura, fatta di adrenalina, passione travolgente, scenari meravigliosi, nuovi intrighi, nodi che lentamente iniziano a venire al pettine e la presentazione più ampia di alcuni personaggi, già conosciuti in precedenza, che assumo contorni diversi e forse, avranno, modo di avere ruoli più preponderanti in futuro.

La dolce Gwen e quel farfallone di Rickert non avranno un attimo di respiro: demoni, licantropi di un’altra fazione, i doveri legati al branco e, soprattutto, i sentimenti che nutrono l’uno nei confronti dell’altro, vi faranno battere il cuore a mille e sperare che per loro ci sia una soluzione diversa da quella che si aspettano da loro tutti gli altri.

Allo stesso tempo avremo ancora modo di stare accanto alla coppia di Miriam e Hakon, sempre più coinvolti tra loro, sempre più pronti ad esplodere l’uno nella braccia dell’altra, anche dall’altra parte del mondo dove sono volati per cercare le tracce del loro passato e capire per quale motivo insieme potrebbero distruggere il mondo.

Insomma, quello che è certo, leggendo questa serie, è che l’autrice ha creato così tanti personaggi interessanti che potrebbe dara vita ad una saga molto, molto lunga. Tutti, nessuno escluso, hanno la capacità di creare dipendenza nel lettore, fanno venire voglia di prenderli per mano, portarli in un luogo intimo e farsi svelare tutti i loro misteri, a partire dall’umano Greg, capo della squadra che deve difendere l’umanità, per passare a Rym il demone che sembra non provare alcun sentimento ma nei cui occhi arde una luce che potrebbe incendiare il mondo. Da Goliath, il vampiro più antico e più crudele a Tisha, la custode che ha deciso di eliminare tutti i sovrannaturali e che ora è costretta a combattere fianco a fianco con loro. Insomma, le amanti del fantasy avranno pane per i loro denti, perché potranno partire all’avventura con tutti loro senza mai provare un attimo di respiro o un momento di noia. Passeranno dalle tinte fosche di una New York vista dalle vecchie gallerie della metropolitana ai boschi della West Virginia per raggiungere quello che per me è lo scenario non plus ultra dei fiordi norvegesi, lasciandosi trasportare dalla bellezza della natura ma anche dall’amore travolgente di queste due coppie che lottano oltre che per il bene dell’umanità anche per vivere il loro amore in tutta la loro potenza. Forse la parte più difficile per la me lettrice sarà aspettare l’uscita del terzo libro perché ora come ora l’unica cosa che vorrei è scoprire ancora di più le carte, capire i tanti perché ancora nascosti e vedere come l’autrice riuscirà a dipanare tutta la matassa così ben orchestrata.

Potrebbero interessarti anche...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.