Review Tour – Di tutti quegli occhi di Veronica Pigozzo
Trama Emma Craft non ha più sogni nel cassetto, li ha abbandonati tanti anni prima, sostituendoli con una regola ferrea: niente relazioni importanti, niente progetti a lungo termine.
Quando la sua coinquilina si trasferisce a casa del proprio ragazzo, a lei non resta che traslocare dall’amica Madison e dal suo gemello, William Dale. La convivenza sembra procedere alla grande, almeno finché Emma non riceve l’invito di un corteggiatore.
Amore o possessività? Gelosia o invidia?
Per scoprirlo, Will dovrà restare a guardare da lontano, ma un impulso indecifrabile lo metterà di fronte alla prova più ardua della sua vita. Razionale, benevolo, presente, lui ha sempre la soluzione a portata di mano, ma forse questa volta non sarà così semplice…
La città di Gadsden, Alabama, è pronta a ospitare una nuova storia d’amore, romantica e intensa.
Recensione della Queen – Di tutti quegli occhi di Veronica Pigozzo è il secondo capitolo della Serie #StarWounds edito Les Flâneurs Edizioni.
William Dale è l’amico pronto a correre quando c’è bisogno, la spalla su cui piangere, il fratello disponibile e il ragazzo gentile e “troppo buono”. E lui lo sa bene, perché la sua ultima ragazza Sophia lo lascia proprio per questo motivo, perché insieme a lui è tutto scontato, non riesce a capire se dietro ogni azione di Will si nasconda il suo grande senso civico e l’educazione o l’amore puro e semplice che dimostra.
«Troppo buono?», ripeto ancora basita. «Che razza di motivazione è questa?».
«Non ne ho la più pallida idea», risponde lui. «Ha detto che fra noi manca il fuoco».
«Ah, sì? Le manca il fuoco? Possiamo rimediare quando vuole…».
«Non capisco», continua lui, ignorando la minaccia neanche troppo velata di sua sorella. «Credevo fosse felice con me».
«Sophia è una testa di cazzo. Eccola qui la motivazione, non c’è niente da capire».
Emma Craft ha un passato da dimenticare, ricordi dolorosi che pesano come un fardello e non è pronta ad aprirsi con il mondo. Per lei conta solo il lavoro come maestra d’asilo e l’affetto di quei pochi amici di cui si fida tra cui Will e Madison con cui condivide casa.
«Si fa meno fatica a tenere chiusa una porta piuttosto che tentare di spingere dentro di nuovo ciò che ne lasci uscire».
Un bel giorno dopo innumerevoli inviti, accetta di uscire a cena con l’aitante e biondissimo collega Weston. Madison e Lys sono contente che la loro amica abbia finalmente deciso di uscire e frequentare qualcuno, ma nell’aria c’è sentore di gelosia e possessività. Will non sa cos’è questo nuovo sentimento che gli graffia il cuore, per rendersene conto deve trovarsi faccia a faccia con la neo-coppia durante un week end al lago nella casa dei genitori di Weston. Lì dopo aver assistito a un bacio fugace, capisce che c’è qualcosa che non gli torna, così prende e scappa a Daytona insieme al suo pazzo amico Jax. Tra concerti chiassosi, feste in piscina e passeggiate in riva al mare, rivede Danielle il suo primo amore, e questo incontro gli aprirà gli occhi e lo aiuterà a capire cosa davvero desidera. Emma si sente abbandonata senza il suo fidato amico Will accanto, e non capisce il motivo della sua fuga improvvisa, ma al suo ritorno il rapporto tra i due prenderà una piega inaspettata. Lei dentro di sé sa che non può dargli tutto ciò che merita, perché si sente incapace di donare amore ad un uomo e renderlo felice e non è ancora a pronta a superare il confine sottile tra amicizia e amore.
E quando annuisco, serrando la presa sulle nostre mani, devo fare uno sforzo incredibile per non dirle che la amerò anche per tutti quelli che non hanno saputo farlo prima di me, perché ho promesso che le sarei stato solo amico e non voglio deluderla.
Will dal canto suo è deciso a conquistarla ad ogni costo, non importa se ci vorrà del tempo perché lei capitoli, lui sa cosa vuole e l’unica al mondo che possa realizzarlo è la sua Rossa dal cuore d’oro. Ma le ombre del passato torneranno prorompenti a far visita ad Emma e ci saranno perdite, momenti di sconforto e confusione. Basterà l’amore puro e sincero di Will a far superare ad Emma la paura di amare ed essere felice? Non vi resta che leggere questo secondo capitolo della serie smeraldine.
A differenza del primo libro dove i personaggi sono più crudi e veraci, qui facciamo la conoscenza di William che è il classico principe azzurro, l’uomo che tutte sognano di avere, che ha sempre una risposta per tutto e ti mette calma e serenità solo a guardarlo. Emma è una rossa tutto pepe che non ama parlare di sé, ma che ha un cuore grande e si preoccupa sempre degli altri prima di se stessa. In questo personaggio rivedo molto l’autrice Veronica Pigozzo, lei fa la dura con tutti ed è sempre il maschiaccio in prima linea pronta a spaccare tutto, ma se ti fa entrare nel suo mondo scopri che è una super tenerona con un cuore grande grande. Io faccio parte del team #Jax ovviamente, e il primo libro sulla storia dei due personaggi l’ho divorato e adorato, Will non è proprio il mio prototipo di maschio ideale, troppo buono e troppo disponibile, e per il mio carattere aggressivo non è compatibile, lo vedrei sempre come un grande amico. Ho un debole per il country, per l’Alabama e per i bad boy tatuati e strafottenti; William è l’opposto e sono sicura che saprà conquistare voi giovani sognatrici romantiche. Emma porta con sé i segni di un passato traumatico e doloroso, è cresciuta senza il calore di una famiglia e dedica tutta se stessa a infondere amore e nozioni di vita ai suoi piccoli alunni scalmanati. E’ una ragazza all’apparenza molto forte, che ha eretto un muro per non soffrire nuovamente e rifuggire qualsiasi emozione. Ho trovato questo libro molto scorrevole, si legge in poco tempo perché la scrittura dell’autrice è coinvolgente e va sempre dritta al punto. Il punto di vista di entrambi i personaggi rende completa la visione globale, perché ci fa immergere appieno nelle loro vicissitudini quotidiane. Ho trovato deliziosi, essendo una teledipendente, tutti i vari riferimenti nel libro alle serie tv, e da Veronica non potevo aspettarmi niente di meno. Un consiglio: per aggiungere quel guizzo in più, ascoltate la playlist scelta dall’autrice vi aiuterà a entrare in sintonia con le scene.
Speriamo arrivi presto il terzo capitolo della serie, mi metto subito sotto a tartassare Veronica per darle fastidio e accelerare i tempi.
Alla prossima lettura smeraldine, la vostra Queen Morena.
Grazie mille ragazze, ho sorriso un sacco con questa recensione.
Morenaaaa non puoi dire in giro che sono buona, mi rovini il personaggio
Il terzo libro arriva presto, don’t worry, e sarà su Madison.
Confesso, anche io sono #TeamJax ❤
Grazie ancora a tutto il blog! Smack!
hahahah beh lo sai il nostro rapporto è fatto di battute e frecciatine proprio come la mia recensione 😉 Siiiiiiiii la Panterona Mad e ovviamente grande rilievo a Rita mi raccomando ML..