Review Party – Trinity Soul di Audrey Carlan

Ho le ore contate. Mi era sembrato finalmente di vedere un miraggio di amore, un bagliore di ammirazione e il tipo di devozione che soltanto un’anima gemella può custodire… Fino a che non sono stata portata via. Rapita. Il mio stalker mi ha sequestrata ma io devo resistere e sopravvivere fino a quando Chase mi troverà. So bene che lui userebbe tutti i suoi soldi e si spingerebbe fino ai confini del mondo, per me… Ma conosco il mostro con cui ho a che fare. Dopo anni passati insieme, ora vedo quanto male c’è in lui e ho una sola certezza su quello che potrebbe accadere: qualcosa di terribile. Se Chase non trova il modo di salvarmi in fretta, sarà la fine.

trinity soul

Review Party – Recensione di Karmen – Trinity Soul di Audrey Carlan pubblicato oggi, 25 giugno, da Newton Compton Editori.

Eccoci giunti al capitolo conclusivo della Trilogia ma questo è solo il terzo della serie completa.

Ancora una volta Audrey Carlan è stata capace di travolgermi e sconvolgermi con una delle sue storie.

Non Vi racconterò nulla della trama di Trinity Soul che, ancora una volta, la Newton Compton ha tradotto e pubblicato per noi ma, Vi parlerò brevemente (lo giuro) delle emozioni e sensazioni trasmesse nella sua interezza.

Facciamo qualche breve passo indietro…

In Body attraverso la voce di Gigi abbiamo avuto il piacere di conoscere Chase e Gillian stessa, abbiamo scoperto i loro segreti, abbiamo assistito come spettatori alla nascita dei loro sentimenti ed allo sviluppo della loro relazione.

Ci siamo innamorate di Chase, di Gigi e delle sue tre Sorelle dell’Anima.

In Mind abbiamo sofferto, la tensione era alle stelle, siamo entrate nella mente psicopatica di X e impotenti abbiamo assistito alla sua follia ed al massacro, il terribile epilogo ci ha lasciate con il fiato sospeso in attesa di conoscere le sorti della rossa che da due mesi ci tiene compagnia.

In Soul riprendiamo da dove tutto era stato lasciato con un’unica variante, il POV che sin dal primo capitolo abbiamo desiderato conoscere, quello di Chase.

Attraverso la sua voce ed i suoi pensieri siamo finalmente riuscite ad entrare in empatia con questo maschio alpha impeccabile ed innamorato perso, il romanticismo di quest’uomo è un qualcosa di strabiliante, la sua dolcezza, la sua passione, il suo senso di possesso ma allo stesso tempo di appartenenza ci ha fatto desiderare di averne sempre di più. #piùchasepertutti

Chiudo gli occhi, apprezzando il momento così com’è: la mia Gillian, che mi riporta dalle profondità dell’inferno verso casa. Verso di lei. È lei la mia casa.

In estremo contrasto con lui, troviamo invece la mente malefica e l’attaccamento morboso di quell’essere crudele, che si cela dietro al dolore ed alla sofferenza dei nostri protagonisti.

Lui è il male e follia allo stato puro senza scrupoli ne sentimenti per lui l’Amore è possesso, ma possesso malato e crudele, un uomo disposto a tutto pur di raggiungere il proprio insano obiettivo.

Uno dei giorni più belli della mia vita fu quando vidi mio padre tornare a casa come uno storpio. A mia madre, invece, quella notte non andò così bene. Lui la riempì di botte, che lei poi scaricò su di me il giorno seguente. All’epoca non avrei mai picchiato una donna, ma adesso so bene a che cosa servono le donne. Tutte buone solo per scopare, pronte a essere riempite ogni volta che hai bisogno. Non la mia principessa, però. La sua pelle è bianca come quella di un angelo. La sua passera è morbida e stretta. Tremo dal desiderio se penso all’ultima volta che mi sono trovato dentro di lei.

In quanti dovranno soffrire ancora?

Quanto male ancora riuscirà a causare prima di giungere alle battute di arresto?

Molto credetemi, moltissimo…

La Carlan ancora una volta non si è risparmiata, ha infierito sui personaggi come se fossero marionette alla mercé di un terribile burattinaio.

«È un claddagh». Tocco la ceramica fredda.

Chase mi abbraccia. «Che significato ha?».

Gli stringo le braccia che mi cingono la vita.

«È un simbolo tradizionale irlandese. Rappresenta l’amore, la lealtà e l’amicizia. Le mani simboleggiano la nostra amicizia, il cuore il nostro amore e la corona la nostra infinita lealtà reciproca».

«È bellissimo»

Mistero, Intrigo, Pericolo, Dolore, Sofferenza, Morte ma anche Amore, Possesso e Passione sono solo alcuni degli ingredienti che hanno portato al successo questa Trilogia.

Soul è stata la degna conclusione di una storia molto sofferta che ha lasciato diversi cadaveri e strascichi alle proprie spalle, leggerlo è stato molto veloce, a parte la presenza di un paio di sconvolgenti drammi raccontati dalla mente malata del loro stesso esecutore che, nell’attesa, mi hanno consumata.

Per il resto l’Amore ha regnato su tutto fino al suo epilogo, dove l’Autrice ci ha anticipato quello che potremo trovare nei due prossimi autoconclusivi appartenenti alla Serie stessa dedicati questa volta a Maria e Kat, due donne forti e coraggiose con i loro segreti e scheletri nell’armadio che non vedono l’ora di vedere la luce.

«Quando piangerai», si avvicina e mi bacia sulla guancia, «io asciugherò le tue lacrime. Quando mi amerai», lo guardo dritto negli occhi blu e vedo che i suoi sono lucidi, «io ricambierò il tuo amore. Non ti abbandonerò mai e sarai sempre la cosa più importante per me. Oggi è il primo giorno della nostra vita insieme, e sarà così per sempre. Ho passato gli ultimi dieci anni a cercare la mia metà, e alla fine l’ho trovata. Sei tu, amore. Ti amerò per l’eternità».

Lettura consigliata

trinity soul

Potrebbero interessarti anche...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.