Review Party – Royals di Rachel Hawkins

Royals

«Dolce, romantico, semplicemente adorabile.» Buzzfeed
Il vero principe azzurro arriva quando meno te lo aspetti
Daisy Winters ha una vita normale. Vive in Florida, ha sedici anni, capelli color rosso fuoco da sirenetta, impossibili da domare, un lavoro part-time in un supermercato, e una sorella a dir poco perfetta che si è appena fidanzata. In effetti, il futuro cognato non è un ragazzo qualunque: è l’erede al trono di Scozia! Per Daisy, che non ha alcun desiderio di stare sotto i riflettori, si preannunciano mesi impegnativi. Costretta a cancellare i suoi piani estivi, Daisy vola nel Vecchio Continente, per conoscere i regali parenti dello sposo, tra cui il bellissimo principe Sebastian, sempre al centro delle attenzioni dei tabloid con la sua vita sregolata e la sua discutibile cricca di amici, tanto aristocratici quanto affascinanti e turbolenti. Nonostante cerchi di mantenere un basso profilo, Daisy viene risucchiata da questo mondo sfavillante e dai suoi scandali: riuscirà a trasformarsi in una vera Lady senza rinunciare a essere se stessa?
Bestseller del New York Times
Dolce e romantico
Semplicemente adorabile

«Una storia esilarante che segue lo schema di una classica fiaba.»
Kirkus Reviews
«Anche chi non è fissato con il gossip reale si godrà questo giro di giostra leggero e divertente nel mondo fatato di principi e principesse.»
School Library Journal
«Una volta cominciato a leggere, è impossibile fermarsi. Verrete conquistati dalle avventure di Daisy nella sua folle vacanza in Scozia.»
Hypable

 Royals

Recensione di Esmeralda – Royals di Rachel Hawkins young adult in uscita oggi grazie a Newton Compton.

Appena scoperto che la Hawkins sarebbe stata pubblicata ho chiesto alla CE di poter organizzare un bel Review Party, memore di quanto mi fosse piaciuta la sua Prodigium series e…ho fatto benissimo perché questo young adult, che di fantasy e paranormal non ha proprio nulla, era esattamente ciò di cui avevo bisogno in questi uggiosi primi giorni del mese di novembre. Se vogliamo essere precisi l’ho letteralmente divorato ultimandolo in una sola giornata.

Royals è ADORABILE e Daisy è fantastica, mi sono divertita un mondo grazie alle sue battute irriverenti e mi sono sentita lei in tutto e per tutto. Sfrontata, simpatica, buffa, senza peli sulla lingua e libera, chi non vorrebbe essere così nella vita di tutti i giorni?

Poteva cadere nel banale, poteva scegliere di sbavare dietro al fratellino del principe e invece Daisy ci mette pochi minuti a capire che si tratta di un idiota e di certo non si fa nessun problema a comunicarglielo, ma andiamo con ordine.

Facciamo la conoscenza della nostra protagonista nel supermercato in cui lavora part-time, il Sur-N-Sav, con la sua migliore amica Isabel (altro pezzo da novanta che sono certa tornerà nei capitoli successivi). Il lavoro che hanno trovato fa abbastanza schifo, ma permette loro di togliersi qualche sfizio, come poter partecipare alla convention per geek, il Key Con a Key West, di lì a poche settimane. La sua vita sarebbe piuttosto ordinaria, se non fosse che la sorella Ellie è fidanzata con l’erede al trono di Scozia, Alexander, e che quindi ogni minimo aspetto della sua vita è passato al microscopio. Per fortuna, il fatto che la sua famiglia viva in una piccola cittadina del nord della Florida, li ha tenuti lontani dai riflettori…almeno fino a quando il ragazzo di Daisy non ha deciso di vendere le foto del ballo per comprarsi una chitarra. Daisy non ha preso bene questo fatto e lo ha mollato senza alcun ripensamento, poco importa che lo stesso abbia deciso di volerla riconquistare a favore di paparazzi.

Al rientro da questo bizzarro e fastidioso incontro nel parcheggio del Sur-N-Sav, Daisy comprende meglio il motivo per cui c’era un paparazzo appostato davanti al supermercato. La coppia reale è in visita per annunciare alla famiglia l’imminente matrimonio e per chiedere loro di mantenere un profilo basso per non distogliere l’attenzione dall’evento. Daisy non ha nessun problema, questo perché ancora non sa che il cretino del suo ex ha rilasciato un’intervista in cui faceva intendere di essere stato mollato perché lei è interessata a Sebastian, il fratellino di Alex. Apriti cielo, bisogna correre ai ripari e per farlo è necessario che Daisy molli di colpo la sua tranquilla e monotona esistenza per trasferirsi tutta l’estate in Scozia ed essere monitorata in ogni momento. Per Daisy è uno shock ma non può fare altro se non obbedire seppur senza alcuna voglia di farlo, in fondo è sua sorella e se ha deciso di vivere così lei non può fare altro che starle accanto.

La Scozia è splendida, un vero incanto, lo stesso non si può dire dei Casinisti Reali, i rampolli altolocati di cui Sebastian si circonda e che ne combinano di tutti i colori passandola sempre liscia. Tra questi casinisti spicca Miles, il più posato tra loro, quello che cerca in ogni modo possibile di tenere Seb fuori dai guai e che guarda Daisy come se fosse un fastidioso insetto da scacciare il più presto possibile. Il primo incontro non è dei migliori, mamma mia quanto è snob questo ragazzo e quante insinuazioni riesce a mettere in un’unica frase. Il problema è che Miles e Daisy dovranno passare parecchio tempo insieme per tenere i guai lontani dal disastroso Seb e grazie a questa vicinanza potranno punzecchiarsi allegramente e odiarsi apertamente, almeno in privato.

Sono riuscita a stuzzicare la vostra curiosità? Di carne al fuoco in questo leggero e divertente young adult ce n’è tantissima, ma tutto è tenuto insieme con grande maestria dalla Hawkins e questo vi permetterà di delineare, e apprezzare o meno, gran parte dei personaggi che popoleranno la scena anche nei successivi volumi della serie.

I Casinisti Reali sono un tripudio di follia che mi ha ricordato tantissimo la società segreta di Logan e compagni in Una mamma per amica, la Brigata della vita e della morte. Grazie ai soldi e al blasone possono fare ciò che vogliono e non preoccuparsi mai delle conseguenze, compreso occupare abusivamente una casa perché credono sia un loro diritto. Degli adorabili imbecilli li definirei, perché vi sarà impossibile non simpatizzare per loro nonostante sembrino non avere un briciolo di cervello. Nella massa c’è però qualcuno che si distingue, anche se non sempre in positivo, e questo è Miles. Lui cerca di tenere Seb sulla retta via, cosa praticamente impossibile ve lo assicuro, e diffida di chiunque gli stia accanto, soprattutto di Daisy, perché nessuno, nemmeno i rampolli reali sono immuni al gossip e prendono per buono qualsiasi cosa giornaletti e blog discutibili riportino. Esilaranti gli articoli di questi giornali e blog che vivono alle spalle dei reali, a loro, e alla linguaccia di Daisy, sono relegati i momenti di vero spasso, più di una volta mi sono ritrovata a ridere come una scema e sono certa che lo stesso succederà a tutte voi.

Menzione d’onore al padre di Daisy ed Ellie, ex rockstar caduta presto nel dimenticatoio e che non fa nulla per celare il suo temperamento sopra le righe (temperamento che Daisy ha ereditato) «Mi sentirei offeso se non pensasse che siamo discutibili» come si può non apprezzare un padre così?

Allora smeraldi a chi è venuta voglia di dare una possibilità a Royals di Rachel Hawkins? Non siate timide 😛

5 stelle

Royals

Potrebbero interessarti anche...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.