Review Party – Never. Non amarmi di Laura Kneidl

«Vorrei riuscire a vivere senza paura.»
Quando, pur di scappare dai suoi problemi, Sage si trasferisce in un altro Stato, lontanissima dalla madre, dalla sorella e dalla sua migliore amica Megan, al suo arrivo non ha niente. Niente soldi, niente casa, niente amici. Nient’altro che la ferrea volontà di dimenticare e ricominciare da capo. Ma neanche un college a quasi cinquemila chilometri di distanza da casa può bastare se i ricordi ti accompagnano a ogni passo e la paura è ormai parte di te. Accade così anche il giorno in cui Sage inizia il suo lavoro in biblioteca e incontra Luca. Con i suoi penetranti occhi grigi e i tatuaggi, Luca rappresenta tutto ciò di cui Sage ha paura. Ma Luca non è quello che sembra a prima vista. E non appena Sage riesce a guardare oltre la facciata, il cuore le inizierà a battere pericolosamente più veloce, e dovrà lottare con tutta se stessa per non permettere al suo passato di boicottare il suo futuro.

Non amarmi è il primo capitolo della serie, scritta dalla giovanissima Laura Kneidl, che ha conquistato i vertici delle classifiche in Germania e venduto oltre centomila copie in pochi mesi. Una grande storia d’amore che ci ricorda come nella vita vera, a volte, la perfezione stia nell’imperfezione.

Review Party – Recensione di Esmeralda – Never. Non amarmi di Laura Kneidl, primo volume della duologia Never, genere new adult, pubblicato oggi, 29 gennaio, da Sperling & Kupfer.

Sperling, dopo Mona Kasten, porta in Italia un altro grande talento del genere new adult di origine tedesca. Ragazze che libro e che finale sconvolgente.

Vi preannuncio il voto finale…Never. Non amarmi si aggiudica il mio primo smeraldo del 2019, ero certa di concludere il mese con zero smeraldi assegnati e invece è arrivato il libro che mi ha squarciato il cuore.

Io non ho paura. La paura non è reale. Mi ripetevo in continuazione quelle parole nella mente, nella speranza che un giorno o l’altro riuscissero ad annullare quella sensazione irrazionale. Purtroppo, però, quel giorno non era ancora arrivato.

Sage vive costantemente con la paura di essere aggredita. Per lei ogni ragazzo o uomo è un potenziale aggressore, gli unici umani di sesso maschile che non teme sono i bimbi e gli anziani perché li percepisce come fisicamente inferiori a lei e non capaci di farle del male. Sage vede il college come una liberazione da questi demoni, ma la strada verso la guarigione è ancora lunga e i cinquemila chilometri che separano lei dal mostro non sempre sembrano sufficienti a placare le sue paure.

Al college Sage non ha un tetto sulla testa, o almeno non uno che si possa ritenere tale, vive nel suo furgone e sgattaiola nel dormitorio femminile per farsi la doccia a orari assurdi. Proprio durante una di queste incursioni incontra un ragazzo che riaccende in lei mille paure Una parte di me registrò il suo bell’aspetto. La sua pelle aveva un colorito scuro naturale, i capelli erano nerissimi e la maglietta che si tendeva sopra i suoi bicipiti mostrava con chiarezza che non passava tutto il suo tempo in biblioteca. Ma la parte di me che agiva contro ogni logica mi fece svoltare nella direzione opposta. La paura è spesso irrazionale e Sage questo lo comprende, ma la sua mente non è in grado di fidarsi e agisce d’istinto proteggendosi anche quando la situazione non lo richiede. I demoni di Sage sono tanti e sconfiggerli richiederà molto tempo oltre che la comprensione di chi le sta intorno senza che venga fornita loro alcuna spiegazione in merito. Perché oltre a vivere costantemente nella paura Sage non è in grado di aprirsi nemmeno con le persone che le vogliono bene, si tiene tutto dentro e questo logorerebbe qualsiasi rapporto. La mancanza di fiducia è devastante per tutte le relazioni, sia nell’amicizia che nell’amore.

I giorni precedenti all’inizio delle lezioni fanno nascere un’amicizia molto importante per Sage con April. Una ragazza solare e diretta che condivide l’appartamento con il fratello maggiore e che si offre fin da subito di dare una mano a Sage. Ma per Sage non è facile farsi aiutare così come non lo è nemmeno pensare di condividere un appartamento con April e un ragazzo. Il problema si ripresenta quando Sage scopre che il lavoro nell’archivio della biblioteca che tanto ha sperato di ottenere la terrà a stretto contatto proprio con Luca. Ma perché proprio lui? Perché doveva essere qualcuno che mi richiamava alla mente in modo così netto i miei peggiori ricordi? Non poteva essere qualcuno come il fratello di April? Qualcuno con uno sguardo limpido e un sorriso gentile che non assomigliava al sogghigno tentatore del diavolo? Trovarsi faccia a faccia con le sue più grandi paure è destabilizzante fino al momento in cui Luca si rivela tutto fuorché ciò che sembra. L’apparenza inganna e Luca ne è la dimostrazione lampante. Luca vede oltre la facciata che Sage si è costruita, la capisce, la incoraggia, comprende i suoi momenti di difficoltà ed è in grado di lasciarle lo spazio che le serve. Che possa essere proprio lui la soluzione a tutti i problemi di Sage? La strada è lunga e tortuosa, ma se Sage comprenderà che per ricevere bisogna anche imparare a darsi e affidarsi ciecamente potrebbe farcela…sapere di avere Luca ed April al mio fianco e che non mi avrebbero voltato le spalle significava moltissimo per me, perché con gli amici i demoni della quotidianità si combattono molto più facilmente.

senza perdermi in dubbi o incertezze, colmai la distanza tra di noi e gli buttai le braccia al collo. «Grazie», mormorai contro il suo petto stringendolo forte a me. Soltanto per un secondo, poi mi staccai subito. Probabilmente lui non immaginò che cosa significasse per me, ma io lo sapevo, e mi bastava.

Non sarò io a dirvi se Sage riuscirà nell’impresa e se Luca sarà davvero il balsamo in grado di lenire le sue ferite, ma posso dirvi con assoluta certezza che soffrirete tantissimo sia con Sage che per colpa sua. Le scelte di Sage vi faranno arrabbiare, ma non potrete fare a meno di cercare di comprenderla perché non si può restare indifferenti a ciò che lei ha subito e immedesimarsi è troppo doloroso per riuscire a farlo. E poi c’è Luca di cui non potrete fare altro che innamorarvi, un ragazzo che all’inizio sembra uno sciupafemmine ma che quando comprende i demoni che Sage nasconde fa di tutto per non lasciarla mai sola, per farla sentire compresa pur non conoscendo nulla del suo passato. Luca è il perfetto protagonista da romanzo new adult, in lui vi sono racchiuse tutte le componenti positive del principe azzurro senza tralasciare il fascino da ragazzaccio e la materia di studio che lo rende incredibilmente sexy e attraente anche intellettualmente. Bad boy musicisti e sportivi scansatevi perché qui abbiamo il top e difficilmente riuscirete a scalzarlo dal gradino più alto del podio.

Se amate i romanzi new adult Never. Non amarmi non potete lasciarvelo sfuggire, spero che presto arrivi il seguito Never. Non perdermi perché io voglio sapere come questa splendida storia andrà a finire.

smeraldo

Potrebbero interessarti anche...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.