Review Party – Magic di V.E. Schwab

magic

Trama Kell è uno degli ultimi maghi della specie degli Antari ed è capace di viaggiare tra universi paralleli e diverse versioni della stessa città: Londra. Ci sono la Rossa, la Bianca, la Grigia e la Nera, nelle quali accadono cose diverse in epoche differenti. Kell è cresciuto ad Arnes, nella Londra Rossa, e ufficialmente è un ambasciatore al servizio dell’Impero Maresh, in viaggio alla corte di Giorgio III nella Londra Grigia, la più noiosa delle versioni di Londra, quella priva di magia. Ma Kell in verità è un fuorilegge: aiuta illegalmente le persone a vedere piccoli scorci di realtà ai quali, solo con le proprie forze, non avrebbero mai accesso. Si tratta di un hobby molto rischioso, però, e Kell comincia a rendersene conto. Dopo un’operazione di trasporto illegale andata storta, Kell fugge nella Londra Grigia e si imbatte in Delilah, una strana ragazza che prima lo deruba, poi lo salva da un nemico mortale, e infine lo convince a seguirla in una nuova avventura. Ma la magia è un gioco pericoloso e se vuoi continuare a giocare prima di tutto devi imparare a sopravvivere…

Il nuovo talento della letteratura americana
Da questo libro sarà presto tratto un film

magic

Recensione in anteprima di Esmeralda – Magic di V.E. Schwab primo volume della trilogia A darker Shade in uscita oggi grazie a Newton Compton.

Voi non potete comprendere la gioia che ho provato quando sono stata inclusa nel Blog Tour con Review Party di Magic, camminavo su una nuvoletta. La trama mi aveva incuriosita e la cover conquistata e non vedevo l’ora di potermi immergere in questo fantasy che diverrà presto un film. Le aspettative erano altissime e sono state ampiamente ripagate, se avete voglia di una storia complessa, ricca di personaggi d’impatto e con colpi di scena a non finire, questo è il libro che fa per voi!

Se dovessi descriverlo con una sola parola userei IRRESISTIBILE. Una trama avvincente, due protagonisti che ti rimangono incollati addosso e un finale che lascia migliaia di possibilità aperte e tantissimi mondi da scoprire.

Per la tappa Londra Rossa, che mi era stata assegnata nel Blog Tour, sono andata alla ricerca di immagini che potessero aiutarmi nel mostrarvela e ciò che ho trovato mi ha davvero sbalordito, nella tappa non li ho inseriti e ho creato tutte le immagini da zero ma alcune erano troppo perfette per non inserirle in questa recensione.

A darker shade of Red- Londra RossaKell è un Antari alle dipendenze della famiglia reale di Londra Rossa, vive con loro come se fossero la sua famiglia ma la realtà è che lui gli appartiene. L’unico rapporto vero e sincero è con Rhy, suo fratello, colui per cui donerebbe la vita. Come Antari Kell può muoversi da un universo parallelo all’altro ed è da qui che nasce l’esigenza di distinguere le diverse realtà, Londra Nera, la città perduta da cui, chiunque metta piede, non potrà più fare ritorno, una città divorata dalla magia che è diventata una leggenda; Londra Bianca, la città affamata di sete di potere, governata da due gemelli malvagi che non si fermano davanti a nulla; Londra Rossa, la città in cui la magia ha il giusto equilibrio e che per Kell è semplicemente casa e per ultima Londa Grigia, la città meno magica di tutte, in cui l’umanità ha preso il sopravvento. Per dirla alla Lila “Ci sta Londra Noiosa, Londra Kell, Londra Raccapricciante e Londra Morta.”

magic

E così vi ho presentato anche la seconda protagonista, Lila Bard, abitante di Londra Grigia, una ragazza che ha dovuto imparare in fretta a cavarsela da sola e che vive di furtarelli travestendosi da uomo, proprio così si imbatte in Kell e lo deruba di un oggetto che potrebbe cambiare le sorti del mondo intero. Kell deve riprenderlo ad ogni costo, tenerlo al sicuro e riportarlo nel posto da cui è venuto ma l’impresa sarà ostacolata in ogni modo possibile e troverà in Lila l’alleato più improbabile ma anche più leale che possa esistere in tutti gli universi paralleli di cui Kell è a conoscenza. Un’avventura che vi terrà incollati alle pagine con nemici che spuntano in ogni dove e vi faranno temere il peggio in più di un’occasione, due protagonisti UNICI, particolari, differenti dal solito, dimenticate bellone e figaccioni qui abbiamo un mago che profuma di fiori, con un occhio completamente nero e i capelli rossi e una ragazza alta, magra e dall’aspetto mascolino, con un occhio di vetro che sente fin dentro le ossa di essere un pirata. FI-NAL-MEN-TE!!! Ho gioito nel leggere le loro descrizioni, basta stereotipi, viva le differenze che ci rendono così speciali e loro, Kell e Lila, speciali lo sono davvero, talmente tanto da sentirli come se fossero due di famiglia e tifare per loro, soffrire con loro e amarli con tutti i loro pregi e difetti.

Non so se sono riuscita a farvi venire voglia di leggere Magic, so per certo che l’ho adorato e lo regalerò alle mie amiche e ai miei amici con immensa gioia perché è perfetto per qualsiasi età, e il film sarà un successo, e non fa distinzione di sesso. Promosso e consigliato a tutti dai 12 anni in su.

bellissimo

Potrebbero interessarti anche...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.