Review Party – Lei – Principessa di ferro di Meghan March

Titolo: Lei – Principessa di ferro ( Sin Trilogy #2)
Autrice: Meghan March
Genere: Contemporary Romance
Trama: I Riscoff avranno anche il controllo della città, ma io sono stanca di sottostare alle loro regole.
Se solo riuscissi a resistere a Lincoln Riscoff e a non cadere ancora una volta nel suo incantesimo…
Sono tornata qui a Gable in cerca di pace, ma i problemi sembrano inseguirmi. Quell’uomo mi ha rubato il cuore dieci anni fa, e non me l’ha più restituito.
Insieme potremmo far ragionare le nostre famiglie, immaginare il nostro futuro. Anche se tenere a bada uno come Lincoln è come seguire di soppiatto un puma nella boscaglia, tirargli la coda e poi scappare sperando che non ti morda. Una cosa stupida, una follia. Ma così inebriante.
Il mio buonsenso me l’ha sempre detto: stai lontana da lui. Io però non riesco a rispettare il divieto.

Review Party – Lei – Principessa di ferro di Meghan March secondo volume della Sin Trilogy, pubblicato il 20 Giugno 2019 da SEM.

La recensione contiene spoiler del primo volume della serie.

“Ho paura delle emozioni che Lincoln mi suscita. Ho paura che tutto vada in pezzi. Ma più di ogni altra cosa, ho paura di non toccarlo mai più.”

Nella vita, spesso, tutto si riduce ad un unico momento.
Per Lincoln e Whitney quel momento è stato dieci anni fa quando, sotto la pioggia, Whit si è ritrovata a guardare negli occhi sua zia, ed il ragazzo che le aveva appena spezzato il cuore, ed ha capito che qualcosa non andava.
Che era successo qualcosa di grave, qualcosa che avrebbe cambiato per sempre la sua vita.

Dieci anni fa lei si è ritrovata in ospedale, assieme a Lincoln, a piangere per la morte dei propri genitori.
Un incidente, ecco la causa della morte. Solo che sua madre non era in macchina con suo padre, bensì con quello di Lincoln, perché avevano una relazione. E sono morti tutti e tre sul colpo.

Ad oggi, quel’incidente è ancora parte della vita di tutti i Gable e i Riscoff e, come se non bastasse, l’incognita Ricky Rango aleggia come una nuvola sulla famiglia di Lincoln, sulla sua vita e su quello che potrebbe essere il suo futuro.
La paura è un’arma potente, ti porta a dire frasi – e prendere decisioni – che non diresti o faresti mai. Ma quando sei stato educato fin da piccolo a non fidarti di nessuno, nemmeno dei membri della tua famiglia, credere alle parole di qualcuno diventa complicato, persino se a dirle è la donna che ami.
Così, come un déjà vu, Whit si ritrova sbattuta fuori da casa di Lincoln, con lui che non crede a nulla di ciò che lei prova a spiegargli.

Recidivo il ragazzo, non trovate? Nel corso di questi anni dovrebbe essere maturato, aver capito tutto ciò che ha sbagliato da ragazzo, e invece commetterà gli stessi errori.
Questa volta, però, rischierà tutto per la donna che ama o si tirerà nuovamente indietro?
Gable e Riscoff non devono mischiarsi, ma l’amore sarà più forte di una stupida tradizione?

“…non può essere tornata per intascarsi una fetta della fortuna dei Riscoff. Avrebbe potuto ottenerla tempo fa, e invece aveva messo in chiaro di non volerne sapere più niente di me o dei miei soldi. Anzi, lei è stata l’unica a volermi nonostante il mio cognome e i miei soldi. Poi sono stato io a mandare tutto a put**ne come al solito.”

In questo secondo volume della serie, ritroviamo i due protagonisti esattamente dove li abbiamo lasciati un mese fa: nel bel mezzo di situazioni incasinate ed impossibili.

Ci saranno quesiti che troveranno finalmente una risposta, ma ce ne saranno molti di più a cui si aggiungeranno solo altri punti interrogativi. Come ormai abbiamo capito, Meghan March ama far girare il suo lettore come una trottola. O almeno questa è la sensazione che ho avuto io leggendo Lei.

Se una situazione sembrava essersi risolta, ne spuntavano fuori altre venti che portavano tutto nel caos più totale.
Gli attacchi verso Lincoln e Whit arriveranno su più fronti, ed entrambi dovranno essere l’uno la forza dell’altro. Il problema è che non puoi affrontare i nemici, se tu stesso non credi nei tuoi sentimenti o all’altra persona.
E questo, infatti, è il nocciolo della questione.

I due protagonisti non hanno fiducia, non credono davvero in loro e nei sentimenti che provano.
Avrebbero bisogno di tempo per riscoprirsi, per conoscersi nuovamente, ma il tempo non esiste ed entrambi continuano a farsi influenzare da quel passato che hanno promesso di lasciarsi alle spalle.

Vi lascio immaginare cosa potrebbe succedere, ma vi anticipo che no, non c’è una conclusione, nemmeno una parvenza di calma nel finale.
Di nuovo, vi ritroverete a voler imprecare, perché, anche questo volume, finisce in sospeso con un avvenimento sconvolgente, che potrebbe davvero minare tutto ciò che di buono è stato costruito tra Lincoln e With.
Posso solo consigliarvi di prepararvi al peggio, perché avrete bisogno di tanta calma e pazienza, ma non demordete, il gran finale arriverà il prossimo mese, ed io sto già facendo il conto alla rovescia.

4 stelle

Potrebbero interessarti anche...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.