Review Party – Lacrime e stelle di Naike Ror
Trixie Montgomery ha vissuto infinite vite, e ha ricevuto altrettante seconde occasioni. Ha ingoiato bocconi amari, digerito pesanti compromessi, e senza mai rinnegare il suo passato è riuscita a conquistarsi un futuro privilegiato all’interno delle Lancaster Industries e nella vita di Jaxon York, presidente della holding e suo migliore amico. Tutto sembra filare liscio, finché Trix non si troverà di fronte al bivio che cambierà la sua e molte altre esistenze, ponendola tutto a un tratto di fronte alla scelta di annientare o salvare il suo peggior nemico. Ad aspettarla al varco predisposto dal destino tentatore, c’è la persona più impensabile e pericolosa: Archie Lancaster, storico nemico di Jaxon, e l’unica persona in grado di minare tutte le seconde occasioni di Trix. L’uomo a cui è legata da una passione travolgente e feroce, da un sentimento intraducibile agli altri e da un segreto ingombrante, in grado di stritolare la vita di chiunque. A passi cadenzati, come condotti dalla potente musica di un’opera lirica, Trix e Archie si avvicineranno l’uno all’altra, delicati o irruenti, allineati o distanti. Ma un contorto meccanismo di menzogne e sotterfugi li avvolge nelle sue spire intricate, e in più un cinico nemico è pronto ad abbattersi su di loro senza esclusione di colpi. La disperazione prenderà il sopravvento, le lacrime di dolore sovrasteranno quelle di stupore e di gioia, o questo amore irrazionale sarà alla fine illuminato dal candore delle stelle?
Review Party – Lacrime e stelle di Naike Ror, contemporary romance pubblicato il 31 marzo dalla Always publishing
Smeraldine, siete pronte a ritornare a Liverpool? Io non vedevo l’ora di rivedere quei due pazzi scatenati di Jaxon York e Archie Lancaster, i due nemici giurati, quelli che per una vita si sono scontrati a suon di battute al vetriolo e sgambetti disonesti. Tra loro, lo sapete, c’è sempre stata una rivalità senza limiti e un desiderio sovrumano di essere l’uno migliore dell’altro in tutto e, nonostante nel primo libro Jaxon fosse solo il parvenu, il pezzente venuto dai bassifondi, nel corso degli anni Archie Lancaster che pure sembrava avere tutto, gli ha invidiato molte cose, in primis le attenzioni di suo padre, poi l’amore che la sua amata sorella nutre per il suo rivale e, sopra ogni altra cosa gli ha invidiato la fiducia cieca che Trixie Montgomery ripone in Jaxon e per questo non le ha mai risparmiato nessuna battuta cattiva. Ma Trixie non è una stupida, certo nella sua breve vita ha commesso degli errori ma poi si è rimessa in carreggiata e ha fatto del suo meglio per redimersi agli occhi di tutti e, soprattutto, di se stessa. Niente le sfugge, nessuno può anticipare le mosse di tutti come fa lei, nessuno può metterle i piedi in testa fino a quando non trova l’odiato nemico del suo capo riverso a terra incosciente. Avrebbe potuto lasciarlo lì e al diavolo le conseguenze ma, a dispetto di tutto, Trixie ha un’anima e lo soccorre mantenendo il riserbo con tutti. Ma, come spesso accade, fare una buona azione non sempre ti restituisce il favore e Archie Lancaster, altrimenti detto Archie Bau, trova il modo per ricattarla a vita. Certo, il ricatto è proprio brutto e se si fosse trattato solo di questo Trixie avrebbe potuto, alla lunga, trovare il modo di cavarsela. Ma, a dispetto di tutto, all’equazione si aggiunge una passione sfrenata per quell’uomo odioso e supponente che non fa altro che minare tutte le sue difese, attaccandola su tutto e in ogni modo, lecito e illecito, facendole battere quel cuore che non pensava di perdere per un pomposo come Archie bau. Incontri rubati, baci strappati con disperazione, e molti, troppi segreti sono alla base del loro rapporto. Lui la cerca, la desidera, la vuole disperatamente ma sempre di nascosto, sempre lontano da occhi indiscreti perché Trixie non potrà mai essere all’altezza degli standard della famiglia Lancaster. Lei sa di provare qualcosa di intenso per lui ma sa anche che Archie Bau non farà mai di lei una moglie così prende quello che arriva senza scendere a nessun compromesso, senza mai tradire i suoi principi e la sua lealtà nei confronti del suo capo. Il loro è un amore che nessuno può comprendere perché come si fa a dire ad un’altra persona di amare un uomo che si odia anche visceralmente e così gli anni passano tra un incontro clandestino e l’altro mentre cercano di nascondere quello che provano dietro una serie di giustificazioni più o meno credibili. La loro è quasi una danza, si avvicinano e poi si allontanano, si ingiuriano con le parole e poi si accarezzano con gli occhi mentre i segreti tra loro e intorno a loro scavano un fossato che sembra impossibile da superare.
Non vi nascondo che ho pianto come loro a volte non riescono a fare, lei perché ha la forza di un uragano e la caparbietà di un mulo, lui perché troppo orgoglioso, troppo inflessibile. Trixie è una donna che con le sue sole forze è riuscita a risalire la catena alimentare senza scendere a compromessi nemmeno quando ne valeva del suo cuore, eppure, ci sono momenti in cui il suo cuore vacilla al solo guardare quell’uomo. Archie può sembrare un subdolo bastardo e si comporta come tale per la maggior parte del tempo ma poi ti spiazza leggendo un libro per una bambina che non è nemmeno sua sorella di sangue. Il suo modo altezzoso di fare irrita all’inverosimile ma poi ci vuole un attimo, un suo sguardo malinconico e non si può fare a meno di amarlo per quella sua infinita solitudine e quel suo sentirsi di non essere mai abbastanza per suo padre, quell’uomo spregevole che ha manovrato tutti come tanti manichini. Il legame che li unisce è forte ma è anche disperato sembra quasi di stare su un palcoscenico ad ascoltare una delle opere liriche che Archie ama. Lei è un ex tossica, lui è il rampollo di una delle famiglie più potenti di Liverpool, non dovrebbe esserci storia fra i due, eppure c’è, ed è qualcosa che non può essere spiegato con facilità perché il loro rapporto va al di là delle parole che si dicono, al di là delle cattiverie che si scambiano, loro sono passione allo stato puro. Non si può non amarli e non fare il tifo per loro anche quando sembra che tutto stia andando a rotoli, anche quando sembra che non ci sia alcuna speranza di un futuro per loro. Scorreranno fiumi di lacrime tra loro, voleranno parole fortissime, si feriranno a vicenda fino a far sanguinare il cuore ma è lì, in quello stesso cuore che stilla sangue, che potranno trovare la forza per ripartire alla ricerca della tanto agognata felicità.
Quindi, smettete di fare qualunque cosa stiate facendo, prendete questo libro e immergetevi in questa storia che sono certa vi ruberà il cuore come ha fatto con il mio.