Review Party – La prospettiva di te di Jenna Hartley

È più giovane di me.
Una studentessa.

È la musa che stavo cercando.

Dovrei starle lontano, ma non posso.
Ho bisogno di lei.

Ho un segreto che potrebbe rovinare la mia carriera.
Ma anche lei sta nascondendo qualcosa. E le nostre bugie potrebbero farci a pezzi.

Review PartyLa prospettiva di te di Jenna Hartley, forbidden romance che introduce la serie “Love in LA” pubblicato il 9 febbraio dalla Heartbeat Edizioni.

Grazie alla Heartbeat Edizioni, arriva in Italia, Jenna Hartley, una nuova autrice che con un breve forbidden romance ci introduce alla sua serie “Love in LA”. Protagonisti di questa storia sono una studentessa d’arte e un pittore di fama, suo insegnante.

Kate Pruitt, al suo terzo anno di medicina, come vuole la famiglia, ha deciso di lasciare da parte gli studi medici ed iscriversi in una delle scuole d’arte più rinomate del Paese per dare spazio alla sua arte e realizzare i suoi sogni. Lo ha fatto all’insaputa di tutti per provare a vedere se è quella la sua vera strada nel mondo e non quella che un padre senatore e una madre tutta tesa alla carriera politica del marito, le impongono da sempre. Dolce, gentile, premurosa e, lontana dalla famiglia anche parecchio grintosa, è un personaggio a cui non si fa fatica ad affezionarsi per la sua innocenza e la sua solarità.

Alexander Kline è un artista molto amato, bello come il sole, sexy come il peccato e tormentato come pochi. Dopo un incidente in cui si è rotto il polso della mano dominante non riesce più a dipingere come un tempo, anzi, non riesce assolutamente a dipingere. Con una mostra che si avvicina e la consapevolezza di non avere né le capacità fisiche, né gli stimoli a riprendere in mano gli amati pennelli o qualsiasi altro attrezzo, si sente decisamente messo a dura prova. Con l‘ispirazione che lo ha totalmente abbandonato e un polso che si rifiuta di seguire gli impulsi del cervello, decide di accettare l’offerta di insegnare in una delle scuole d’arte più importanti della costa occidentale per cercare un modo che lo distragga dalla preoccupazione di non essere più l’artista di una volta.

Katy vuole fare qualcosa di coraggioso, almeno per una volta nella vita e così, d’impulso, accetta di fare da modella per una classe di studenti. Certo, dovrà spogliarsi del tutto e assumere delle pose per un certo periodo di tempo, ma quando ha tempo e modo di riflettere su cosa l’attende è già lì, in quella stanza con addosso solo una sottile vestaglia e gli occhi di un colore indefinito di un uomo molto attraente puntati su di lei. Alla vista di quella bellissima giovane dai lunghi capelli biondi e un sorriso che abbaglia, il cuore di Xander prova sensazioni dimenticate da tempo. Deciso a non perdere altro tempo e incantato dai suoi modi di fare l’uomo cerca di convincerla a fargli da modella e musa ispiratrice per i suoi nuovi lavori. Katy è tentata, non solo perché Xander è un artista che potrebbe insegnarle tanto ma, soprattutto, perché in cambio vorrebbe avere la stessa opportunità con lui: farne il suo modello.

Pur di averla Xander accetta lo scambio e, ben presto, si ritrovano nel suo studio per una prima sessione di lavoro. Ma l’artista non riesce a sbloccarsi e, a questo punto, sarà solo la dolcezza e la perseveranza di Katy ad aiutarlo.

Sarò sincera, quando ho iniziato a leggere questo romanzo sono stata subito travolta dal plot studentessa e professore, lui più grande, lei giovane e innocente. Lui, bello, famoso, sexy e tormentato. Lei, alle prese con una famiglia che bada solo all’apparenza e a cui nasconde la doppia vita che conduce da qualche mese. In effetti, di carne al fuoco l’autrice ne ha messa tanta, tantissima, tanto che sulla carta i protagonisti avrebbero potuto essere molto di più di quello che in realtà sono stati. Ed infatti, tutto viene trattato con una certa leggerezza, l’introspezione che entrambi i personaggi avrebbero meritato perché il loro non è un bagaglio leggero. E, invece, il blocco di cui è vittima Xander viene risolto dalla protagonista in men che non si dica. I problemi che Katy ha con la famiglia e che l’hanno costretta a mentire a tutti, anche all’uomo di cui si è innamorata, viene trattato quasi marginalmente. Per non menzionare il fatto che siamo di fronte alla solita ragazza inesperta in campo sessuale che poi diventa la tigre del permaflex, non dalla sera alla mattina ma, da un istante al successivo. E, a parer mio è davvero un peccato perdersi in così tanti cliché perché,  tutto sommato, il modo di scrivere dell’autrice mi è piaciuto anche se i personaggi avrebbero potuto essere sviluppati di più. Pertanto, se avete voglia di un romanzo veloce, senza troppi drammi e paturnie, ma scorrevole e con un finale decisamente positivo questa è la lettura che fa per voi.

Potrebbero interessarti anche...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.