Review party – In-Dependent di NaikeRor

Cody Allen Leroy è attratto da tutto quello che crea dipendenza: il gioco d’azzardo, l’alcool, il sesso.
Vive, quindi, la vita trincerato dietro un’adorata normalità, tentando di mantenere le distanze da tutto quello che potrebbe attentare alla sua lucidità.
Finchè i suoi occhi incontrano quelli della dottoressa Carter, l’esperta incaricata di analizzare i dettagli sulla morte di suo zio, il celebre Duke Leroy.
E a quel punto, Cody Allen Leroy, abbassa le difese, senza intuire che Caltha Carter potrebbe diventare la sua nuova droga.

“Volevo conoscere Caltha e in parte ci stavo riuscendo:

avevo capito che amava il gelato al pistacchio, i libri thriller, che amava il mojito, che sopportava poco il sole e odiava fare sport. Non aveva un cantante preferito ma canzoni preferite e tra tutte quelle informazioni avevo capito che quando parlavo lei mi ascoltava.
Cazzo, come avrei voluto davvero entrare nella sua testa per capire cosa si nascondesse dietro ogni risposta bislacca, però al momento avevo l’opportunità di entrare nel suo corpo e di certo ne avrei approfittato.

Ne sarei diventato dipendente?
Non mi importava.”

In-Dependent di NaikeRor, primo spin-off nato da una costola di Duke (serie r.u.D.e. volume 3), un Contemporary Romance Autopubblicato, on line dal 24 Maggio 2019.

Torna NaikeRor con un nuovo romanzo interamente dedicato a due dei personaggi più amati in Duke.

Vi ricordate di Cody e Caltha?

Pronte a scoprire la loro storia d’amore?

Cody Allen Le Roy è il nipote del Duca, figlio di una donna perennemente sbronza e di uomo che avrà visto tre volte in vita sua, per giunta ancora più sbronzo di lei.

Per fortuna il Duca si è preso cura di lui adottandolo e donandogli la vita agiata e scintillante che solo un divo di Las Vegas può permettersi.

Oggi Cody vive a Miami, è un quasi quarantenne drogato di adrenalina, un ex ludopatico con il vizio del poker.

L’adrenalina che attraversava il mio corpo, ogni volta che il croupier mi metteva davanti quelle due carte, era la principale causa di ogni cazzata che avevo fatto nella mia vita. Era lei la droga che mi aveva assuefatto e assieme al brivido del rischio, era lei che mi aveva reso un soggetto predisposto a qualsiasi sfida, qualsiasi dipendenza: poteva trattarsi di finire un pacchetto di patatine in un minuto, lanciarsi col parapendio, oppure sesso estremo, piuttosto che un torneo a Poker con in palio un milione di dollari… l’adrenalina entrava in circolo e io ero abituato a comportarmi come il suo schiavo.

Da quattro anni però non partecipa più ai tornei, impartisce lezioni private di poker a gente piena di soldi assistito dalla fedele Catalina, una donna che ama come una madre.

Anche il sesso è una delle sue droghe ma, al contrario del poker, non riesce a rinunciarci soprattutto da quando il suo pensiero erotico viene dirottato sulla dottoressa Caltha Carter.

Caltha?

Esatto, Caltha come i fiori gialli, colore a cui è particolarmente affezionata tanto da indossarlo praticamente sempre, in ogni sua sfumatura.

Caltha ha due lauree, e da quando ha lasciato la professione di medico legale a Las Vegas, è tornata al suo vero amore: la zooiatria a Miami, esercitando il mestiere di veterinaria.

La sua vita non è semplice, a causa di incidente automobilistico la vita dei suoi genitori si è fermata, ed ora si trova a doversi dividere tra il proprio lavoro e le amorevoli cure ai quattro fratelli.

Il tempo a sua disposizione non è mai abbastanza soprattutto per passarlo con un uomo.

Ma Cody accetterà un no come risposta alle sue continue richieste di passare del tempo insieme?

Oppure Caltha cederà all’insistenza dell’uomo?

Per scoprirlo non vi resta che leggere In-Dependent! Ne vale veramente la pena.

Cari Smeraldi Naike Ror is back!

Dopo “Onora la madre” e “Duke” torna Naike con la sua ironia e sfrontatezza.

Mi sei mancata Amica mia!!!

Da dove iniziare, vediamo…

Lo stile?

Ok! Lo stile è fresco e coinvolgente, accattivante ed appassionante, faticherete a posarlo se non una volta giunte all’ultimissima pagina.

Merito sicuramente dello sviluppo dei due protagonisti, Caltha è fredda, dinamica, ansiosa, spaventata e protettiva, mi sono riconosciuta in lei. Anche io alla prima gita di mio figlio ho seguito il pullman e, se ne avessi avuto la possibilità, avrei fatto la prova del palloncino al conducente, giusto per sicurezza :-D.

«Di cosa hai paura?» le domandai. «Ho paura dello squillo del telefono» rispose seria. «Di sapere che uno dei miei fratelli non sia seduto su un seggiolino da auto o che non abbia messo la cintura. Ho paura di quando ritardano anche per solo cinque minuti e ho paura che qualcuno possa fare loro del male anche involontariamente. Ho paura delle domande senza risposta e delle risposte che non lasciano speranza» spiegò. «Tu non hai paura Caltha, tu vivi nella paura. I sensi di colpa non c’entrano niente.»

Ha rinunciato a se stessa per i suoi fratelli e per loro donerebbe la sua stessa vita, per lei nulla è semplice soprattutto lasciarsi andare.

Sarà compito di Cody conquistare la sua fiducia e far ritornare il sorriso sulle sue labbra. Ne sarà capace?

Cody è un eterno Peter Pan, un uomo ormai adulto ma totalmente dipendente dalla sua Nina, una donna che ha un potere immenso su di lui ma che, allo stesso tempo, lo ama e si fa amare come da chi ha donato la vita.

Parlavamo di dipendenza? In breve tempo Caltha diventerà la nuova droga di Cody.

Ero diventato Caltha-dipendente e mai avrei creduto di poter essere così sereno seppur drogato di qualcuno.

Ho adorato la sua perseveranza, la sua passione e l’evoluzione che l’autrice ha creato.

Cody è un personaggio che inizialmente ha dato l’impressione di essere un inetto, un inconcludente mentre in realtà si è dimostrato un uomo con un cuore immenso. Complimenti Naike!!

A proposito di Nina, il suo è un ruolo fondamentale nella trama, inizialmente mi stava sulle scatole per il suo continuo remare contro la coppia ma, da mamma, capisco perfettamente il suo punto di vista ed in parte lo condivido.

«Dovresti dirle di no anche se tornerà da te. Siete già su due livelli diversi: lei non risponde ai tuoi messaggi, tu sei qui che sgranocchi una mela con gli occhi a cuoricino.»

Caltha

Ho riso come una pazza per gli scambi di battute, le interazioni sono esilaranti, ne desidererete ancora ed ancora. Ho anche pianto, tra i diversi temi affrontati, uno in particolare mi ha toccato nel profondo riportando la mia memoria indietro di più di un decennio.

Ho amato l’intera storia, i protagonisti e i personaggi secondari che ruotano intorno ad essi: Catalina, Matthew, Owen, Blair e Pouly, ognuno a modo proprio ha donato a questo romanzo quel tocco in più rendendolo indimenticabile.

Mi auguro di leggere presto anche la storia di Matthew che, come la sorella, merita il suo dolce lieto fine.

Nel frattempo, non posso che consigliarvelo se:

  • Amate le storie profonde, ricche di dolore ma anche piene di sentimenti;
  • Adorate la vena ironica di Naike;
  • Avete letto Duke e siete curiose di conoscere la storia di Cody.

Buona Lettura!

5 stelle

Potrebbero interessarti anche...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.