Review Party – Il segreto sepolto. La confraternita delle streghe di Kass Morgan e Danielle Paige

Dopo il finale disastroso del semestre appena trascorso, le Kappa Rho Ni hanno un solo obiettivo: ristabilire l’equilibrio nel mondo. Scarlett Winter, finalmente presidentessa della confraternita, è fermamente intenzionata a impedire che altre sorelle possano cadere vittima di forze malvagie. Per riuscirci, però, non le basterà l’aiuto delle compagne, ma dovrà chiedere una mano alle ex allieve, come la madre e la sorella, che in passato hanno fatto parte della congrega, compito tutt’altro che facile visto che implica lo svelamento di segreti mai confessati prima. Come nuovo membro delle Kappa Rho Ni, Vivi Devereaux ha compreso finalmente cosa voglia dire appartenere a qualcosa. Ora ha tutto ciò che desiderava: l’appoggio delle compagne e una storia d’amore con il ragazzo che le piace da quando ha iniziato il college. Appena Scarlett le affida un ruolo importante all’interno della confraternita, Vivi fa del suo meglio per dimostrare di esserne all’altezza. Nel frattempo, però, i suoi studi sulla stregoneria prendono una piega pericolosa nel momento in cui scopre l’esistenza di una nuova forma di magia che ha legami misteriosi con il passato delle Kappa Rho Ni e con un demone in cerca di vendetta. Insomma, proprio quando Scarlett e Vivi sembrano avere finalmente raggiunto tutto ciò che desideravano, saranno costrette ancora una volta a lottare per salvare la loro confraternita da forze infernali e da una congrega rivale che minaccia di creare il caos tra le loro sorelle.

Il segreto sepolto. La confraternita delle streghe  di Kass Morgan e Danielle Paige secondo libro fantasy – young adult della serie “Raven” pubblicato il 2 novembre 2022 dalla Mondadori

Ormai è il secondo anno che ad Halloween ho un appuntamento fisso con queste due autrici che, devo ammettere, hanno un modo tutto loro per coinvolgermi nel mondo della magia tanto da lasciarmi in alcuni punti quasi senza respiro. Il ritmo incalzante del racconto, le personalità dirompenti delle due protagoniste, le loro storie d’amore più che complicate unite alla bellezza di quello che rappresenta una confraternita come la loro, mi hanno tenuto incollata alle pagine del libro che ho letto proprio in questo fine settimana per immergermi ancora di più in quella particolare magia del periodo di Halloween. Il racconto riparte lì da dove era rimasto alla fine del primo libro quando avevamo lasciato Vivi Deveraux e Scarlett Winter, più unite e complici che mai dopo tutto il pericolo e il dolore che avevano dovuto affrontare e che le aveva viste quasi morire per mano di un’insospettabile assassino. Ora che si sta avvicinando una festa importante per la Kappa Rho Ni, Scarlett, in qualità di Presidentessa, decide di delegare alla “sorellina” Vivi il ruolo di PR dei loro eventi. Certo la giovane è nuova alla magia, ha ancora tanto da imparare ma ha dimostrato di essere molto forte e di tenere alla Kappa Rho Ni come se ne facesse parte da sempre. A sua volta Vivi, decisa a dimostrare a tutte di essere capace di fare tutto da sola, subisce un forte contraccolpo quando, durante quello che è il suo primo evento come organizzatrice qualcosa va tremendamente storto e le consorelle della Kappa Rho Ni rischiano non solo di essere scoperte ma anche di perdere tutto il prestigio accumulato in centocinquanta anni di attività. A questo punto qualcosa si incrina, Scarlett ha paura di perdere per l’ennesima volta l’approvazione della madre e di subire il sarcasmo e gli sfottò della sorella, Vivi si fa prendere la mano dalla sua insicurezza e dalla voglia di primeggiare, per lei la confraternita è tutto e sapere di aver deluso la sua “sorellona” e tutte le altre ragazze è davvero un duro colpo. Ed è qui che le cose si complicano perché ognuna di loro prende strade che sulla carta dovrebbero portare alla risoluzione del problema e, invece, non fanno altro che complicarle ancora di più.

In questo secondo libro Vivi e Scarlett devono affrontare una battaglia molto più grande e più drammatica della precedente e, purtroppo, non potranno fare affidamento su quelli che sono i loro poteri.

Mi ero abituata a vedere una Scarlett sempre al top in tutto, in questo libro l’ho trovata più insicura del suo ruolo come presidentessa della confraternita ma, allo stesso tempo anche più decisa a portare le consorelle ad essere le migliori streghe degli ultimi anni.

Vivi, dal canto suo, a causa della sua insicurezza si fa trasportare troppo dagli eventi che la travolgono e pur di non ammettere di avere bisogno di aiuto rischia di perdere chi vuole stare accanto e l’aiuto delle consorelle.

Ho trovato in questo libro tutta l’adrenalina che mi aspettavo e anche il lato romantico è molto ben sviluppato, e ho apprezzato moltissimo il messaggio che le autrici hanno voluto mandare ovvero che l’unione fa la forza, che appoggiarsi agli altri e chiedere sostegno non è sinonimo di debolezza ma al contrario esprime tutta la forza che si può trovare in un gruppo coeso e pronto a lottare per il bene altrui. Sinceramente credo che questa storia possa dare ancora di più, quindi, spero che le autrici decidano di farci conoscere l’evoluzione di queste due ragazze e di tutta la confraternita.

Potrebbero interessarti anche...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.