Review Party – Il battesimo di luce di Natascia Luchetti
Titolo: Il battesimo di luce (Love Never Dies #2.5)
Autrice: Natascia Luchetti
Genere: Romanzo Gotico
Trama: Il male veniva subito riconosciuto e maledetto.
Il bene ignorato.
Era la natura dell’uomo.
L’iniziazione dell’uomo conosciuto come il più grande cacciatore di vampiri e temuto per la sua efficienza nel contrastare creature demoniache. Ogni leggenda ha la sua verità e in questa storia viene alla luce l’addestramento di un ragazzo alla ricerca di se stesso e della giusta strada da percorrere. Perché il male non è generalizzabile, una creatura della notte è pur sempre figlia di quel Dio che ama tutti i suoi figli indistintamente. Demoni contro uomini,angeli contro bestie, bene contro male, ma il confine si fa labile e la sola cosa che conta alla fine è lottare.
La nascita del cacciatore di vampiri più famoso della storia, una nascita che combatte sempre in nome della speranza.
Review Party – Il battesimo di luce di Natascia Luchetti, novella della serie Love Never Dies, pubblicato il 16 Maggio 2019 da Delrai Edizioni.
Il bene e il male in contrapposizione. Se da una parte c’è Dracula, dall’altra Van Helsing. Il vampiro e il cacciatore.
Attraverso il libro Van Helsing abbiamo conosciuto la persona dietro al mito, abbiamo conosciuto un ragazzo che studiava medicina e seguito la sua evoluzione per diventare l’uomo che tutti conosciamo. Ma come ha imparato a uccidere? Come si è allenato?
Attraverso le pagine mancanti del diario di Abraham, avremo la possibilità di scoprire come si è formato il cacciatore più temuto al mondo.
Abraham è prigioniero di quei mostri che hanno portato solo oscurità nella sua vita, il dolore è l’unica cosa che scorre nelle sue vene: quello per il bambino che ha amato come un figlio, quello per la dolce Susan. Pensa di essere arrivato alla fine, ma l’arrivo di Emanuel De La Cruz de Calatrava, inquisitore dei Milites Fidei e cavaliere dell’Ordine di San Michele, cambia decisamente il corso degli eventi.
Van Helsing, infatti, viene invitato ad unirsi al gruppo dei Milites Fidei e, nonostante non nutra molto rispetto per i loro modi, accetta per essere addestrato, per potersi dedicare alla vendetta.
L’allenamento sarà duro, intenso, ma è studiato per portare il giovane uomo a prendere consapevolezza delle proprie capacità, per prepararlo a diventare il cacciatore che è destinato ad essere.
E ci riuscirà.
“Lo studente di medicina che si era lasciato affascinare dalle nuove teorie di Carvill , aveva lasciato spazio all’uomo con lo sguardo proiettato oltre il Velo della normalità.”
Pian piano, durante la lettura, viene percepito sempre più forte il distacco tra il giovane studente di medicina Olandese e la leggenda. Ci troviamo davanti ad un uomo che matura, che cresce, che accetta il cambiamento e ne trae vantaggio.
L’autrice è stata bravissima a intrecciare gli avvenimenti storici con il mito, a rendere umano e tangibile il personaggio di Abraham. Se, lo ammetto, ho sempre parteggiato per i vampiri, leggendo questa novella – e la storia principale – non mi resta che ammettere di capire il cacciatore, di comprenderlo e provare empatia per lui, per chi è stato e ciò che ha perso.
E, soprattutto, consigliare a voi di leggere questa serie, perché Natascia Luchetti ha scritto qualcosa di unico.
«Non è facile abituarsi a tutto questo» lo corressi io.
«Se vi abituaste, diventereste un mostro, Abraham» replicò lui.