Relatively Famous di Heather C. Leigh
Trama
Sydney Tannen sembra avere tutto. Figlia di famosi attori hollywoodiani, ha dalla sua bellezza, ricchezza e fama. Insieme a quello però ci sono anche gli stalker che si introducono furtivamente nella sua camera da letto, i paparazzi che provocano incidenti all’auto di suo padre e tentativi di rapimento. Così, quella vita che in apparenza sembrerebbe così perfetta, non lo è poi così tanto.
Quando Sydney ha dodici anni, sua madre smette di recitare e si trasferisce con lei a New York, per nascondersi dalla follia che la fama porta con sé ed evitare di farle correre altri pericoli. Ora, a ventiquattro anni, Sydney continua a tenere nascosta la propria identità, senza permettere che nessuno si avvicini abbastanza da poter scoprire chi è.
Così, quando il caso le fa conoscere il bellissimo Drew Forrester, deve decidere se è giunta l’ora di lasciar entrare qualcuno nella sua vita o se restarsene nascosta per sempre.
Recensione di Roberta – Relatively Famous di Heather C. Leigh, Contemporary Romance pubblicato il 16 marzo da Triskell Edizioni.
Sidney Tannen è una giovane ventiquattrenne apparentemente dalla vita perfetta: bella, proveniente da una ricca famiglia, con un ottimo lavoro di interior design ed una quotidianità tranquilla.
Quello che pochissimi sanno è che i suoi genitori sono due famosissimi attori di Hollywood, anche se la madre, quando la ragazza aveva 14 anni, si è trasferita a New York lasciando il marito e la sua brillante carriera cinematografica, e che Sidney si sta nascondendo dal mondo da quando è arrivata nella grande mela, in quanto vittima di stalker e fanatici, oltre che di spietati paparazzi.
Solo la sua unica amica conosce la sua vera identità.
Non ha mai avuto storie serie da averla portata a confidarsi con qualcun altro, solo scappatelle dove non riteneva necessario nemmeno presentarsi.
Tutti i muri che ha eretto per proteggere se stessa e la sua privacy verranno abbattuti da Drew Forrester, bellissimo uomo che incontra fortuitamente. Ma anche Drew, come Sidney, è molto riservato e non ama rivelare troppi particolari della sua vita.
Cosa nasconderà Drew? Come reagirà quando verrà a conoscenza della vera identità di Sidney?
Sidney è stata traumatizzata da piccola da tutto ciò che ruota intorno alla fama: paparazzi, giornali scandalistici, stalker, fanatici di ogni tipo che hanno persino provato a rapirla quando era solo una bambina.
E’ per questo che ha cambiato cognome, per non essere associata ai suoi genitori, non ha la tv a casa, non legge i giornali, consulta internet solo per questioni lavorative, non ascolta musica prodotta dopo il 2001, non ammette social network e rifugge tutto quello che potrebbe mettere a rischio la sua privacy.
Non ha mai voluto legarsi sentimentalmente ad un uomo per non dover rivelare i particolari della sua vita col rischio di essere tradita da chiunque volesse vivere alle sue spalle di notorietà riflessa.
La sua filosofia di vita si basa sul mantenere le distanze da tutto e da tutti.
I suoi rapporti interpersonali, ad esclusione della sua migliore amica Leah, rimangono solo su un livello lavorativo.
“Lo so che gli incontri di una notte non mi porteranno la felicità. Quello che mi manca è il contatto umano. So che dovrei lasciar entrare qualcun altro nella mia vita… alla fine.”
L’incontro con Drew Forrester, tuttavia, sconvolgerà tutte le sue certezze.
Drew è un uomo bellissimo, sexy, gentile, ricco e misterioso. Pare non aver paura di rivelare particolari della sua vita ma le sue confidenze sembrano sempre incomplete e lasciano in Sidney dei quesiti irrisolti.
Ma il vero problema della giovane designer è che non riesce a dare fiducia a nessuno, probabilmente anche per colpa della storia dei suoi genitori e del rapporto inesistente con il padre dopo il loro divorzio.
La ragazza ha la sensazione di essere al sicuro in compagnia di Drew anche perché il giovane non le fa pressioni per conoscere meglio la sua identità ed il suo passato, pertanto decide di incominciare a frequentare l’uomo, cosa mai concessa a nessun altro.
“Cos’è la cosa peggiore che può accadere? Perdere il mio coriaceo anonimato e sopravvivere? Oppure sarebbe peggio vivere una vita intera senza lasciare che nessuno mi conosca davvero? Se mi lasciassi andare, riuscirei magari a fermare l’ansia e i ricordi? Non è giunta l’ora di volere un po’ di più per me stessa?”
Drew però non è quello che vuole far credere…
Premetto che la trama mi affascinava, ma a mio parere il libro è risultato un po’ povero di sviluppi se non alla fine del romanzo, ma giusto per aprire al secondo volume della serie.
Per alcuni aspetti, inoltre, mi è sembrato poco realistico.
Per esempio, Sidney è descritta come la copia della madre, famosissima attrice di Hollywood, e lavora per l’azienda della stessa, ma nessuno l’ha mai associata a lei, sebbene i giornalisti di gossip siano sempre in agguato.
O ancora, è poco probabile il fatto che la giovane viva a New York, nel centro di Manhattan, dove è circondata da cartelloni e schermi pubblicitari, basti pensare a Times Square, e non riesca a riconoscere personaggi famosi che le capita di incontrare.
In generale inoltre, il personaggio di Sidney l’ho trovato contraddittorio perché pur non avendo mai concesso la fiducia a nessuno e dati i suoi trascorsi, quando incontra Drew, concede tutta sé stessa senza voler conoscere nulla di questo uomo.
In generale il libro è scritto bene, ma mi aspettavo qualcosa di più.
Attendo il secondo volume, con la speranza di poter dare un responso migliore.