Rectify: La rinascita dell’anima di Marley Valentine
«Anche se non vorrà stare con me, sarà sempre una delle cose migliori che mi siano mai capitate.»
Non eravamo soltanto giovani, ma anche stupidi e imprudenti. Lui era il principio di tutte le mie pessime decisioni e il nemico di tutte le persone che amavo. Io ero una pedina sulla sua scacchiera. Un premio da reclamare, un trofeo di cui vantarsi.
Adesso siamo due adulti con un passato corrotto che cercano di sistemare il proprio futuro. Il suo cuore appartiene alla figlia, mentre il mio è a pezzi e non posso cederlo.
Nessuno dei due crede nel lieto fine. Non dopo tutto quello che abbiamo passato. Allora perché stiamo inseguendo il nostro?
Rectify: la rinascita dell’anima di Marley Valentine, terzo volume contemporary romance della serie “Redemption” pubblicato il 4 marzo dalla Triskell Edizioni
Tutto o quasi tutto era iniziato per “colpa” loro: Sasha e Jay. Erano giovani, erano stupidi, forse volevano giocare a fare i grandi e poi non ci sono riusciti. Probabilmente per Jay era stato tutto un gioco o forse no ma a farne le spese erano stati non solo lui e Sasha ma anche i due gemelli Hendrix. Ebbene sì, dopo aver scavato nelle vite di Jagger e di Hendrix e aver dato loro una nuova felicità, l’autrice ci parla di Sasha, dei suoi errori, del suo non amarsi abbastanza, della sua forza nel risollevarsi e dare un futuro migliore a sua figlia e della sua voglia di riappropriarsi della sua vita. Tutto sembra andare meglio, ha finalmente accettato le donne che fanno parte della vita dei due uomini più importanti della sua vita e, se si impegnerà un po’ di più, potrà accettare anche i suoi errori, le sue paure. Ma quando tutto sembra volgere per il meglio ecco che nella sua vita riappare lui, Jay, il ragazzo, ora uomo, che le aveva scombussolato la vita quando erano degli adolescenti ribelli. Il ragazzo che lei ricordava, quello che, a suo modo, le aveva fatto battere il cuore in un modo diverso, non sembra più lo stesso. C’è una nuova luce nei suoi occhi, a volte è brillante, altre fa intravvedere un dolore così vivo che smuove di nuovo il cuore di Sasha. Jay, però, è davvero cambiato da quando era un teppistello di periferia invischiato in tutti gli affari sporchi del quartiere. Ha avuto la forza per riscattarsi lasciandosi dietro un padre che non faceva altro che picchiarlo e un fratello che non ha voluto seguirlo. Anche lui ha tanti rimpianti, primo fra tutti quello di essersi lasciato scappare l’unica luce che abbia conosciuto nella sua vita. Ma ora è di nuovo lì, ha di nuovo davanti agli occhi quello sguardo che tanti anni prima gli aveva rapito il cuore, deve solo chiedersi e avrà il coraggio di non lasciarsela sfuggire ancora una volta.
Lo ammetto, durante la lettura dei due libri precedenti non ero riuscita ad entrare del tutto in simbiosi con il personaggio di Sasha, era stato il suo comportamento iniziale a dare il via ad una serie di eventi che aveva sconvolto la vita di tutti loro e una parte di me la incolpava per quello che poi era accaduto. Nella mia voglia di vedere i due gemelli Hendrix di nuovo felici non avevo capito fino in fondo la sua fragilità, né la sua forza d’animo nel migliorarsi e, devo dire che ne ha avuta tanta e, dopo il ritorno di Jay, dovrà affrontare una battaglia ancora più grande di quella combattuta fino a quel momento. Perché il suo cuore batte in modo diverso quando incontra i suoi occhi, perché forse anche lei può aspirare a qualche attimo di felicità. Dal canto suo, Jay è deciso a farsi perdonare, sente l’urgenza di rimediare alla stupidità di quando era più giovane. Certo, sa benissimo che non potrà rimanere a lungo nella sua cittadina natale ma è deciso a cancellare il passato con tutte le sue forze.
Ancora una volta questa autrice è riuscita a stupirmi nel dare un nuovo inizio a due personaggi che nel contesto iniziale erano solo da biasimare per le scelte fatte. Non è stata clemente con nessuno dei due, ha riconosciuto le loro fragilità, i loro “peccati”, poi li ha messi davanti alle loro scelte sbagliate e li ha portati, poco alla volta, ad accettarsi per forse, ricominciare di nuovo. E, in fondo cosa è la vita se non un migliorarsi, un andare avanti tra mille errori cercando il modo migliore per farne tesoro? Se amate il libri sulle seconde opportunità non dovete assolutamente farvi sfuggire la storia di Sasha e Jay, insieme sono un pugno nello stomaco per i sentimenti contrastanti che suscitano nel lettore. In alcuni momenti avrei voluto scrollarli, in altri di abbracciarli per lenire le ferite delle loro anime. Non credevo di potermi innamorare di Sasha e di Jay, eppure è successo, in modo lento e costante, una pagina dopo l’altra, fino a tifare per entrambi e a trovare qualche difetto anche nei protagonisti dei libri precedenti. Non so se ci sarà un quarto libro in questa serie, ma per come ho amato tutti gli altri me lo auguro davvero tanto.