Recensioni in pillole – parola alle lettrici #5
Buon pomeriggio smeraldi, proseguiamo la nuova rubrica nata da un’idea di Loreads che contiene le recensioni delle nostre amatissime lettrici. Sono in tante coloro che hanno deciso di mettersi in gioco, questo ci ha riempito di gioia e adesso scendiamo in campo anche noi.
Ecco le
💟💟💟 BLOGGER PER UN GIORNO 💟💟💟
con le loro
RECENSIONI IN PILLOLE
Non ho tempo per amarti di Anna Premoli
Valutazione: ⭐️⭐️⭐️⭐️⭐️
Consigliato a: chi ama le letture leggere e divertenti
Perché leggerlo: Premetto che è il primo libro che leggo della Premoli e l’ho letto in un giorno. Ben scritto, una storia molto divertente e due protagonisti molto stravaganti. Lo consiglio a chi ama le letture leggere, divertenti e che ti fanno passare delle bellissime ore in relax. Sicuramente ne leggerò altri perché mi piace perdermi in storie semplici, pulite e che mi facciano sognare.
Angela
Stringimi adesso di Dora L. Anne
Valutazione: ⭐⭐⭐⭐⭐
Consigliato a: chi ama le sfide e le passioni travolgenti
Perché leggendo: in questo romanzo troviamo una protagonista che dovrà affrontare due sfide importanti, una protagonista che lotterà con le unghie e con i denti. Una donna pronta a sacrificare la sua felicità per il bene della persona amata.
Chiara – Chicca
Come petali di ciliegio di Mia Another
Valutazione: ⭐⭐⭐⭐
Consigliato a: chi ama il Bondage e la cultura Giapponese
Perché leggendo: sono rimasta piacevolmente colpita da questo libro, ha una storia abbastanza particolare. È una narrazione moderna con protagonisti: Isabel, che studia tecnica del fumetto, e Ryuu e Tyler, studenti di medicina nella super tecnologica Tokyo, che si trovano a confrontarsi con il Kinbaku, l’arte della legatura erotica, che ha radici molto antiche nella cultura Giapponese. Naturalmente, parlando del Kinbaku è normale presupporre che sia una storia erotica, ma non è solo questo, è l’approcciarsi a una cultura da cui si rimane affascinati, a sentimenti contrastanti che vengono messi in gioco dai tre protagonisti e che coinvolgono totalmente il lettore.
Splendora
Against di Scarlett Reese
Valutazione: ⭐⭐⭐⭐⭐
Consigliato a: chi ama i mafia romance
Perché leggerlo: è uno di quei libri che ti lascia con il fiato sospeso per tutta la durata della lettura…i personaggi e la loro storia ti catturano dalla prefazione all’epilogo… Un altalenarsi di emozioni ti conduce a fine libro lasciandoti esterrefatta e con il cuore in gola…per un finale degno dell’intera storia…Altro non aggiungo se non “Leggetelo!!!”
Daniela
L’anno in cui imparai a leggere di Marco Marsullo
Valutazione: 💎
Consigliato a: chi ha voglia di una lettura che resti per impressa nei ricordi
Leggerlo perché: Questo romanzo è un balsamo per il cuore! Una storia raccontata con molta semplicità, sensibilità e ironia, che vi farà tanto sorridere (Agata e Peppino sono spassosissimi) e allo stesso modo commuovere. Il giovane protagonista si ritroverà a fare un un’esperienza insolita: occuparsi di un bambino di 4 anni non suo. Di colpo la sua vita e le sue priorità vengono stravolte. Vi emozionerà il legame che con fatica riuscirà a costruire con il testardo Lorenzo, nonostante non condividano lo stesso DNA. Ci ricorda che la famiglia non è solo quella con la quale condividiamo un legame di sangue e che è con gli occhi dei bambini che dobbiamo guardare il mondo. Insomma un romanzo che non potete assolutamente non leggere e che farà breccia nel vostro cuore!
Carla
DUKE Serie r.u.d.e Vol. 3 di Naike Ror
Valutazione: ⭐⭐⭐⭐⭐
Consigliato a: per chi ama i colpi di scena e i finali a sorpresa
Leggerlo perché: anche qua l’autrice dimostra bravura nella descrizione dei particolari, nello studio dei vari argomenti e grande accuratezza. Ambientato a Las Vegas, nel mondo dell’illusionismo, escapologismo in realtà, tra passato e presente, con personaggi particolari e tutti diversi tra loro. Un giallo con una bella storia d’amore. Le storie di Naike Ror sono tutte diverse tra loro, ma da ognuna impari sempre qualcosa, e ogni volta ti dispiace lasciarle andare.
Patrizia
The cage di Lorella Diamante
Valutazione: ⭐⭐⭐⭐⭐
Consigliato a: chi legge m/m o comunque non ha pregiudizi
Perché leggerlo: il modo in cui questa autrice racconta le sue storie è ipnotico e bellissimo. Non era una storia facile da raccontare quella di Ruan e Tyler perché intrisa di violenza, criminalità, discriminazione e pregiudizi, ma lei è riuscita a descrive ogni cosa in maniera pulita e delicata anche nella sua crudezza.
Emanuela
Heartbreak Warfare di Heather M. Orgeron and Kate Stewart
Valutazione: 💎
Consigliato a: le amanti delle storie di soldati, a chi crede che il cuore può amare più di una persona e che le cose non succedono per caso.
Perché leggerlo: Si parte per la guerra per motivi precisi e con gli ideali chiari. Si crede in quello che si fa e non si mettono in dubbio le motivazioni. Ma in un batter d’occhio la vita cambia, ci si trova in una situazione dove gli incubi diventano realtà, dove non si ha cognizione del tempo e la libertà è un ricordo distante. Una vicenda che toccherà Scottie e Riggs, mettendo in dubbio ogni credenza che hanno avuto fino a quell’istante. Dopo essere stati liberati, Scottie ritorna da suo marito e suo figlio. Il suo piano sembra semplice, riprendere il rapporto perfetto che ha lasciato prima di partire e il suo ruolo di mamma. Ma presto scoprirà che forse, dalla guerra, non si fugge, che la perfezione non esiste e quel che era prima non basta più. “Pensavo che l’incubo fosse finito quando ci tirarono fuori da quel buco, ma nulla avrebbe potuto prepararmi per la guerra che avrei affrontato a casa.”
Clara
Blind kiss un bacio al buio di Irene Pistolato
Valutazione: ⭐️⭐️⭐️⭐️⭐️
Consigliato a: chi crede nell’amore, a chi non si accetta fisicamente, alle persone sportive e che amano i sacrifici
Perché leggerlo: perché è una storia avvincente sull’amore, sullo sport e i sacrifici che questo comporta. Perché è una storia stupenda, dolcissima che non vedi l’ora di vedere come finisce!!! È una storia scorrevole, ben scritta e appassionante. Mi ha fatto venire le farfalle allo stomaco, semplicemente meraviglioso.
Elisa
Effetto bomba di Karla Sorensen
Valutazione: ⭐⭐⭐⭐
Consigliato a: chi adora gli sport romance
Perché leggerlo: perché farete la conoscenza di un uomo, che prima di tutto è un padre, e solo in secondo luogo una stella del football americano. E di una donna, che prima di tutto è un capo, e solo successivamente una bomba sexy bionda e bellissima. Non riuscire a resistere all’attrazione è scontato, capire che potrebbe non essere solo un flirt temporaneo risulta immensamente più difficile. Se poi lo scandalo si mette di mezzo diventa del tutto impossibile. A volte bisogna perdere qualcosa che non si ritiene importante, per scoprirne il vero valore e capire ciò che si è perso. E a correre ai ripari non sempre si fa in tempo!
Simona
Non cercavo qualcuno da amare di Amabile Giusti
Valutazione: 💎
Consigliato a: chiunque voglia immergersi in una storia mai scontata e banale
Perché leggerlo: perché Aron e Jane difficilmente vi lasceranno indifferenti. Aron potrebbe sembrare il solito avvocato arrivista senza cuore, ma c’è chi sa che in lui c’è molto più di questo (citofonare nonno) e che gli serve una spintarella per capirlo. Jane ha un passato difficile alle spalle che vorrebbe restasse sepolto, ma questo non sarà possibile. Il rapporto tra Aron e Jane è complicato, le loro incomprensioni vi faranno soffrire. Jane faticherà non poco a comprendere che la sua bellezza interiore è molto più importante dell’aspetto riflesso nello specchio. Aron dovrà abbandonare tutte le sue convinzioni e cominciare a vedere attraverso il filtro del cuore e non solo con gli occhi. Una storia indimenticabile che non potete perdervi per nessun motivo al mondo.
Sonia