Questa sono io di Holly Bourne

Trama “Scorro scorro scorro. Giudico giudico giudico. Mi sento vuota vuota vuota. Foto soddisfatte di coppie soddisfatte, infinite fotografie di bambini. Schiaccio qualche ‘mi piace’ e spengo il telefono”. Chi è davvero Tori Bailey? La giovane autrice bestseller di un manuale che ha insegnato a milioni di donne a mandare a quel paese le convenzioni? Una che ha il successo, l’amore – si chiama Tom -, una fantastica migliore amica – si chiama Dee – e una vita da migliaia di “like”? Tori Bailey è tutto questo, certo. Ma Tori Bailey non crede ai consigli che lei stessa dà alle sue lettrici, e le convenzioni, sotto sotto, per lei la fanno ancora da padrone. Quanto all’amore Tori ha un fidanzato che non vuol neanche sentire parlare di matrimonio, figuriamoci bambini – a stento sopporta il gatto. E, giusto per completare il quadro, la sua migliore amica, l’unica in grado di capirla, adesso si è innamorata. Nel frattempo, intorno a lei ci sono solo matrimoni, baby shower, viaggi di nozze, sorrisi a trentadue denti e foto di coppie felici postate dovunque. Gente a cui interessa di più venire bene nei selfie che essere felice davvero: perché l’unica cosa che conta è l’apparenza. Ma adesso è arrivato il momento, per Tori, di mettere in pratica ciò che predica: saprà trovare quel particolare tipo di coraggio? Un’esplorazione onesta, tagliente, comica e a suo modo commovente dell’amore, dell’amicizia, e di quel pericoloso giro sulle montagne russe che è avere trent’anni.

Questa sono io di Holly Bourne. Edito il 28.05.2019 da Piemme. Genere: narrativa. 336 pagine

Tori è una delle più belle protagoniste degli ultimi romanzi che ho letto. Il motivo è presto detto: nonostante sia così social che ogni sua ruga, ogni suo filo di grasso, ogni suo sorriso ben riuscito venga postato sui social, per mostrare quella che dovrebbe essere una vita perfetta, noi dal nostro punto di vista privilegiato di lettori abbiamo modo di vedere la vera Tori, con tanto di voce buona e voce cattiva che le parlano continuamente nella testa. Tori è una di quelle donne che è sempre insicura di sé, nonostante la sua vita perfetta, il suo fidanzato perfetto (che poi parliamone…), il suo lavoro perfetto, Tori ha una continua voce che le parla dentro e che le ricorda che la felicità non è quella, che quella non è la direzione giusta da prendere. Una vocina che Tori cerca sempre in tutti i modi di mettere a tacere.  Una vocina che diventa quella di tutte noi. Perché ammettiamolo, tutte noi almeno in un momento della nostra vita siamo state come Tori: insicure della direzione che la nostra vita sta prendendo. Incerte sul nostro rapporto di coppia e impaurite dal fatto che se voltiamo pagina adesso, resteremo sole per sempre. È per questo che secondo me tutte dovremmo leggere questo libro, perché si parla con onestà di amore, di sesso, di innamoramento, di vita di coppia, di prospettive, di futuro, insomma si parla di vita e soprattutto si parla di donne, di amicizia tra donne, della scelta di avere figli o di non averne, della capacità di rispettarsi e di non annullarsi in base alle esigenze del proprio partner. Le donne di questo libro sono un portento e non lo sanno, mi riferisco a Tori, naturalmente, ma anche alla dolce Sally, che rimasta incinta la prima sera dopo aver conosciuto un uomo, decide di tenere il bambino e passare dall’altra parte della barricata… con tutto il coraggio che questo richiede. È vero che questo libro è per donne intelligenti, e io ne consiglio la lettura a tutti voi smeraldine. Sono convinta che leggerete le sue ultime pagine con quel l’emozione che ho provato io e che volterete l’ultima pagina del romanzo pensando, questo è uno smeraldo… come ho fatto io.

Questo è il libro che vorrei dedicare a quella che una volta è stata la mia migliore amica, anche se ora siamo distanti anni luce e so bene che non segue le mie recensioni, mi piacerebbe che lei lo leggesse e che capisse dove ha sbagliato, che sarebbe stato sufficiente pensare che la scelta di farsi una famiglia non significhi per forza perdere la complicità tra due donne con vite tanto diverse.

Complimenti all’autrice che entra  a pieno titolo tra le mie preferite e complimenti alla Piemme per l’ottima edizione.

L’amicizia è un continuo adattamento alle mutevoli circostanze della vita.

Penso alla felicità e a come sia possibile essere contenti per qualcuno anche se la sua felicità ti fa star male. Dovrebbe esistere una parola per questo sentimento.

smeraldo

Potrebbero interessarti anche...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.