Quello che so sulle donne di Adessoscrivo

quello che so sulle donne

Le donne sono un mistero. Il fatto che non le comprendiamo, l’idea che ci facciamo di loro, la convinzione di non poterle afferrare Tutto questo le rende speciali. Tutto questo ce le fa amare. Vi è mai capitato di pensare che: “Io le donne non le capirò mai”? A William no. Lui sa che le donne vivono fortissimo, sa che si lasciano risuonare dentro ogni emozione e tengono le cose importanti sempre vicino al cuore. È psicologo, lui, e di donne ne ha salvate tante, strappate ai mostri della depressione e dell’anoressia. Poi è arrivata Sofia, una “ragazza uragano”, di quelle che riescono a sconvolgerti la vita in un istante. Un incrocio di sguardi, ed ecco che tutto comincia: innamorarsi, perdersi, rincorrersi e ritrovarsi legati. Lui silenzioso e riflessivo, lei che balla a piedi nudi e canta a squarciagola: sembrano opposti, ma non lo sono. Perché Sofia è come la luna, che appare nel cielo per metà, tenendo sempre un lato nascosto. È lì, nel buio, che conserva le sue paure, le parole che non dice, le parti del corpo che odia, le notti di passione, di sesso e di oscurità Tutte le donne lo fanno, tutte nascondono una parte di sé. Ed è proprio quella la parte più donna di ogni donna, il volto segreto che gli uomini inseguono e desiderano. Grazie a Sofia, William metterà alla prova quello che sa – o crede di sapere – sull’amore. E scoprirà che un uragano può distruggerti, dominarti, farti impazzire. Ma quando lo incontri, è per sempre.

quello che so sulle donne

Recensione di VeronicaQuello che so sulle donne di Adessoscrivo, contemporary Romance, edito Rizzoli, pubblicato a Marzo 2018.

L’anno scorso ad aprile, giravo in libreria in centro a Milano, non avevo un obiettivo stabilito, girovagavo in cerca di un libro che catturasse la mia attenzione e poi all’improvviso ho visto “Quello che so sulle donne”. Non so esattamente cosa sia stato a catturarmi, la cover, il titolo, il fatto che l’autore scriva sotto pseudonimo oppure la dedica all’interno “Str***a dagli occhi nascosti, cuore in disordine pieno di mostri” … poco dopo uscivo dalla libreria con il mio acquisto nuovo di zecca. Il libro poi è rimasto sul comodino per mesi e mesi, in attesa di ricevere le giuste attenzioni e le festività natalizie mi hanno dato il giusto stimolo.

A parlare sin dalle prime pagine è William, che dà subito voce ai suoi pensieri. Ha perso la sua “ragazza uragano”, proprio lui che le donne le ha sempre capite e aiutate, per lui le donne non sono mai state un mistero…primo dell’arrivo di Sofia.
William è un medico, con un’infanzia problematica ma che ha scelto di diventare psicoanalista per aiutare ragazze con disturbi alimentare. Cerca di salvarle da se stesse, dai mostri che le perseguitano. Non è semplice, ogni giorno imbattersi negli sguardi vuoti di ragazze ferite, che vogliono farla finita, che non pensano di essere abbastanza. Ma lui è davvero bravo, anche se crede sempre di dover fare di più, eppure ha un modo tutto suo di far vedere a queste ragazze che vale la pena combattere. William è speciale ma non se ne rende conto, perché lui vive in un modo fatto di zone d’ombra. Fa il duro, trattiene le emozioni, concede qualcosa di sé ma non troppo, spesso giudica, qualche volta ferisce, ma lo fa per preservare se stesso, perché non ha ancora trovato qualcuno a cui appartenere totalmente qualcuno meritevole di entrare nel suo mondo. Fino all’arrivo di Sofia.
Con lei William riesce ad essere se stesso, può essere tutto ciò che vuole senza essere giudicato, Sofia accetta ogni suo lato, quello più oscuro e quello più luminoso, la tempesta e il mare calmo.

Sofia non è mai stata una ragazza facile, è meteoropatica, lunatica, gelosa, a volte talmente gelosa da sembrare infantile e insicura, vuole avere tutto sotto controllo, odia le cose incerte, fa domande in continuazione e vuole risposte. Sofia è una “donna disastro” con un miscuglio di emozioni dentro che nemmeno lei riesce a controllare. Balla scalza sui tavoli, è allegra, vulcanica, imprevedibile ma spaventata. Sofia ha paura di se stessa, delle sue emozioni, paura di mostrarsi di andare oltre e di cadere. Poi ha incontrato William, e le sue zone oscure si sono illuminate un po’. Con lui poteva essere ciò che voleva, si sentiva protetta e capita, amata.
“Nei momenti in cui lei si lasciava andare a me, in quei piccoli istanti, noi eravamo oltre”

William e Sofia sono due mezze lune. Così come la luna che non si mostra totalmente, anche loro tengono una parte di se stessi nell’oscurità, una parte in cui nascondono paure, sofferenze e incertezze e solo insieme, sostenendosi reciprocamente, diventeranno eclissi, luce e buio insieme, pronti ad accettare l’altro in tutte le sfumature.

quello che so sulle donne

Il romanzo di Adessoscrivo non vi proporrà nulla di nuovo, niente di mai detto o scritto, alcune volte utilizzerà delle ovvietà che comunque vi strapperanno un sorriso. Sarà curioso vedere ciò che William pensa di sapere sulle donne, cercando di utilizzare questa “conoscenza” per ripercorrere la sua storia con Sofia e trovare la falla all’interno della relazione che l’ha prima travolto e poi distrutto. Si ritroverà a scoprire che forse le donne non sono tutte uguali, che tutto ciò che si sa sulle donne non è abbastanza perché le donne sono anche mistero“Non so niente di donne, questa è la verità ed è stata lei a farmelo capire. Le donne devono restare un mistero, probabilmente, è proprio questo quello che sono: il fatto che noi uomini non le comprendiamo, l’idea che ci facciamo di loro, la convinzione di non poterle afferrare, tutto questo ce le fa amare.”

Ognuna di noi si ritroverà più o meno riflessa in ciò che dice William, che ci ricorda che noi donne siamo forti anche da sole, ma che amiamo avere accanto qualcuno che ci stravolga, perché se amiamo e veniamo amate siamo indistruttibili.
“Se vuoi far colpo su una donna devi stravolgerle la vita. Ogni donna sa stare benissimo da sola, e se deve avere accanto qualcuno vuole qualcuno che la mandi ai matti, che la riempia, che le insegni cose che ancora non sa”

Ed è vero che una donna può bastarsi da sola, ma adora terribilmente avere accanto qualcuno a cui legarsi, che la faccia sentire protetta e al sicuro, qualcuno che si prenda un po’ cura di lei… e quanto spaventa questo gli uomini?
Forse la magia di questo libro non sta nello scoprire quanto siano speciali e formidabili queste donne, ma quanto siano fragili e spaventati gli uomini. Forse noi donne siamo più semplici di quello che appariamo, forse vogliamo solo qualcuno che sappia accettarci in ogni nostra sfumatura, con le nostre emozioni a mille, i nostri “sì” quando vogliamo di “no” e i nostri niente quando invece è tutto. Non vogliamo qualcuno che analizzi ogni nostro minimo atteggiamento, che poi, più veniamo studiate e più ci allontaniamo. Forse vogliamo qualcuno disposto a prendere il pacchetto completo …ma ehi, non è anche quello che vogliono gli uomini?

Il libro è un inno alla bellezza dell’amore, alle differenze ancestrali trai uomini e donne e al loro differente modo di vivere i sentimenti, alla magia del trovarsi e alle difficoltà del viversi, nella quotidianità, con le proprie zone di luci e di ombre, e a quanto spaventi trovare l’oltre nonostante la consapevolezza di aver accanto la persona speciale per noi, quella che ci fa diventare eclissi

Non mi resta che fare i complimenti ad Adessoscrivo per le emozioni che ha saputo trasmettermi, per ogni frase sottolineata, per ogni parola in cui mi sono rispecchiata, per aver messo nero su bianco quello che siamo e quello che non siamo ed averci per una volta evitato il ruolo di suffragette che vogliono tenere alta la bandiera femminile, perché in fondo, quando certe cose le dice un uomo, ci crediamo ancora di più.

5 stelle

Potrebbero interessarti anche...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.