Quello che non mi aspetto di Karen Morgan

Sono Jennifer White, una ragazza comune che studia per diventare una stilista, e ho la possibilità di realizzare questo sogno grazie a un progetto.
Tutto va per il verso giusto finché nella mia vita non si presenta lui: Terrance Hall.
Un giovane modello, sfacciato e sexy che farebbe cadere ai suoi piedi ogni ragazza del campus.
Non lo sopporto, è vanitoso, presuntuoso e arrogante.
E all’improvviso sono diventata la sua più grande sfida.
Lo odio.
Ma esattamente, quanto è sottile la linea tra l’astio e l’amore?

Recensione di Karmen – Quello che non mi aspetto di Karen Morgan – Duologia The Model un Contemporary Romance, autopubblicato il 27 gennaio 2019

Dopo le note suspense di “Do not trust”, torna il romanticismo di Karen Morgan con “Quello che non mi aspetto”, una storia leggera ed ironica che vi farà divertire un sacco.

Pronte ad entrare nel mondo della moda con Jennifer e Terrance?

Yes?

Jennifer White è una ragazza semplice di ventidue anni che si definisce rompipalle e sfigata, ma solo perché ha la testa sulle spalle e preferisce studiare e prendere buoni voti piuttosto che andare a divertirsi. Studia a New York in una scuola di moda per diventare stilista.

Il suo obiettivo è quello di realizzare un progetto che le permetta di vincere un importante stage, che consiste nel realizzare due outfit ad un modello scelto tra tre e presentarli alla commissione che assegnerà o meno il tanto desiderato stage.

Tra i modelli presentati, Jen viene subito attratta dalla bellezza orientale di Zack, mentre la sua amica Mary dal numero tre: Terrance Hall.

Terrance è uno sbruffone, bello ed arrogante, il classico modello che sfrutta il proprio lavoro e il bell’aspetto per attirare le ragazze nel proprio letto.

Quando al termine delle lezioni, nel corridoio della scuola, Terrance si scontra letteralmente con Jen ne resta  subito affascinato.

Jen è diversa dalle solite ragazze che frequenta, lei ha sempre la battuta pronta e la lingua tagliente, non lo lusinga e non l’idolatra per la sua avvenenza anzi, ne sembra quasi disgustata.

«Perché mi guardi così?» chiede. «È la verità, le ragazze impazziscono per lui, ovviamente anche per me. Lui è l’angelo e io sono il diavolo. Lui è il bello, io il dannato.» Scoppio a ridere. «È così che ti definisci? Caspita, hai davvero un enorme ego.»

È  proprio la reticenza della ragazza a richiamare le attenzioni di Terrance e quasi a volerla sfidare, decide che sarà lui il modello del team composto da Jen, Mary e Donna.

Non sto a dirvi quanto Jen sia contrariata da questa scelta ma soprattutto dalla presenza sempre più costante di Terrance nel laboratorio di sartoria.

Ma… l’abito non sempre fa il monaco e, più tempo passano insieme e più l’acredine tra di loro andrà scemando, gettando le basi per una splendida amicizia o magari per qualcosa di più.

Ancora una volta Karen Morgan è stata in grado di creare due personaggi dalle mille sfaccettature.

Jennifer è dolce ed ironica, desiderosa di affermarsi con le sue uniche forze ma non solo, è anche una donna tradita che ha perso fiducia nell’amore e per questo spaventata dai sentimenti.

Terrance al contrario, a parte nelle fasi iniziali in cui si dimostra irritante, con il passare del tempo si rivela per quello che è in realtà: un ragazzo romantico che oltre al bell’aspetto possiede molto di più.

«So benissimo cosa rappresenta. Vuol dire prendersene cura, farla sentire importante, coinvolgerla nella tua vita, condividere la quotidianità e le passioni con lei. Coccolarla, farla sentire amata. Esserci nel momento del bisogno. Asciugarle le lacrime quando piange. Dimostrarle che è la più bella, che non c’entra niente con le altre, che lei è superiore.» Istintivamente le porto una ciocca di capelli dietro all’orecchio e osservo Jen deglutire. «Dedicarle qualche canzone, soprattutto per esprimere ciò che a parole non si riesce a spiegare. Bisogna anche litigarci, perché hanno bisogno del confronto, ma dopo si fa la pace, quella più bella del mondo. Quella che sia la donna, che l’uomo, hanno bisogno di fare. Quella pace che ti spoglia, ti fa vivere l’orgasmo più bello della tua vita, ma che ti fa capire che: io sono tuo, come tu sei mia.»

È un ragazzo “rotto”, vittima delle sofferenze subite in passato causate da una madre assente ed egoista, questo particolare lo ha indotto a credere di essere incapace di amare.

Il sentimento che si instaura tra Terrance e Jen è un continuo crescendo, pagina dopo pagina Karen ci condurrà in un viaggio attraverso i loro sentimenti fatto di odio, amicizia e amore senza però trascurare la nota passionale che spicca per la sua sensualità senza mai cadere nel volgare.

Lo stile della Morgan è fresco e frizzante, dolce e romantico, leggero ma ricco di sentimenti che non si può non amare.

Ve lo consiglio se:

  • Amate le storie di odio/amore
  • Vi piacciono le protagoniste femminili ironiche con una verve brillante
  • Cercate dei protagonisti maschili che si presentano come dei veri str…i  ma che con il passare del tempo si rivelano realmente per quello che sono: delle persone meravigliose.

Beh se anche voi adorate tutto questo, “Quello che non ti aspetti” è il libro che fa per voi.

Buona Lettura!

Un Beso Karmen

4 stelle

Potrebbero interessarti anche...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.