Principe azzurro e dove trovarlo – Tanto rumore per uno stupido ballo di fine anno di Cecile Bertod

Trama
L’ultimo anno è iniziato e Joey non ha ancora trovato un accompagnatore per la serata di inaugurazione. Finirà di nuovo al tavolo dei nerd e rimarrà l’unica a non aver ancora dato il suo primo bacio. A complicare tutto, come se non fosse già abbastanza complicato, arriva un nuovo iscritto, Lorence Wallace, che sembra deciso a rubarle la regia dello spettacolo di novembre. Per fortuna c’è Lara a darle una mano. Ha un piano infallibile per essere elette reginette del ballo! Quindi, di che si preoccupa? Andrà tutto bene e, chissà? Forse Ryan si accorgerà finalmente di lei. Chi è Ryan? La super-mega cotta di Joey.

 

Principe azzurro e dove trovarlo – Tanto rumore per uno stupido ballo di fine anno di Cecile Bertod, pubblicato in self publishing il 15 luglio.

Cari smeraldi è passato molto tempo dall’ultima pubblicazione di Cecile Bertod e, ormai, avevamo quasi perso le speranze. Per fortuna le nostre suppliche sono state accolte dall’autrice che, gentilmente e con vari disagi, che non mancano mai, è riuscita a scrivere e pubblicare questo young adult un po’ particolare. Ho avuto il grande piacere e fortuna di leggerlo in super anteprima, ero pronta a tutto (o quasi), invece mi ha sorpresa anche questa volta. Sarà valsa la pena attendere così tanto?

Lo scoprirete presto ma prima, conosciamo la protagonista di questo romanzo.

Joey è una ragazza di sedici anni con la passione per il teatro, la recitazione e, soprattutto, per le opere di William Shakespeare. Tra lezioni e domande di ammissione all’università, ciò che al momento richiede tutta la sua attenzione è trovare un accompagnatore, quantomeno accettabile, per la festa di inaugurazione del suo ultimo anno scolastico al Cambridge St. Julius School. Evento molto atteso dagli studenti in cui si determina chi è popolare e chi no, chi merita di sedere al tavolo dei più fighi e chi a quello dei nerd, cosa che le accade puntualmente ogni anno.

Per fortuna al suo fianco c’è Lara, la sua migliore amica, un bel peperino, esuberante e ostinata. Insomma, l’amica che tutte vorrebbero.

Joey fa parte del Circolo del Bottone, una piccola compagnia di teatro dedicata a William Shakespeare. Manca poco alla rappresentazione di inizio anno e il professor Fitzgerald assegna a Joey la regia dello spettacolo inscenando Molto rumore per nulla, un opera di Shakespeare molto amata dalla ragazza. È la realizzazione del suo sogno. Ma, c’è un ma, le sorprese non sono finite. Ecco arrivare nel club un nuovo componente: Lorence Wallace, incaricato di aiutarla nella regia.

“Spostò gli occhi su di lui, nello stesso istante lui sollevo i suoi e i loro sguardi si incrociarono. Durò un attimo, no, meno di un attimo, ma bastò ugualmente a chiuderle lo stomaco per il resto del pomeriggio. E non avrebbe neanche saputo dire cosa fosse accaduto, di qualsiasi cosa si trattasse, però, non le piaceva. Non le piaceva affatto.”

Joey non la prende nei migliore dei modi, chi è questo ragazzo che di punto in bianco pensa di soffiarle il posto per cui ha lavorato tanto?

Mentre i suoi amici sono entusiasti del nuovo arrivato, lei invece non capisce cosa ci sia di tanto speciale in lui da attirare le simpatie di tutti. È decisamente l’opposto del suo ragazzo ideale.

Vi chiederete quali caratteristiche debba possedere per lei il ragazzo perfetto. Innanzitutto, deve essere bellissimo, brillante, intelligente e dai mille interessi. Magari aggiungiamo anche responsabile del giornalino scolastico. Un po’ come Ryan, la grande cotta di Joey, una di quelle da mani sudate, balbettii e risposte a monosillabi. Ovviamente Joey non ha tenuto conto delle continue interferenze di Lorence nella sua vita già abbastanza complicata.

Tra frecciatine, bisticci, gelosie, malintesi, situazioni assurde e complice l’opera Molto rumore per nulla, Joey e Lorence passeranno sempre più tempo insieme scoprendo così lati inaspettati l’uno dell’altro.

E chissà, potrebbe anche sbocciare l’amore…

Care lettrici, fin da subito vi accorgerete che questo romanzo è diverso dai soliti young adult letti fino ad oggi. Insieme alla storia di Joey e Lorence, all’inizio di ogni capitolo troverete un pezzo della simpatica e strampalata guida: Principe azzurro e dove trovarlo. Un gentile omaggio a tutte quelle ragazze ormai stanche di incontrare e baciare rospi. Sono sicura che la troverete abbastanza illuminante.

A fine romanzo, invece, leggerete una versione alternativa, forse fin troppo, di Molto rumore per nulla di Shakespeare. Se conoscete l’opera originale potreste trovare qualcosa di diverso in questo adattamento, infatti se non è mai stata pubblicata un motivo ci sarà eh… Ma tranquille, non sono qui per recensire l’opera di Shakespeare. Anche se ne avrei di cose da scrivere…

Bando alle ciance, torniamo alla storia principale.

Cecile Bertod, con l’ironia e la verve che da sempre la contraddistingue, ha creato una storia decisamente sopra le righe, un perfetto connubio tra uno young adult e una commedia. Una storia che, fin dalle prime pagine, promette alle lettrici sorrisi, risate e buon umore, ma anche romanticismo e dolcezza. Raccontandoci con leggerezza la nascita di un primo amore e di una fase della vita che noi tutte abbiamo affrontato e superato: l’adolescenza. Per questo sono sicura che per molte di voi sarà facile immedesimarsi nella protagonista.

Inizialmente non riuscivo a comprendere appieno la rabbia e l’irritazione di Joey nei confronti di Lorence ma, riflettendoci, ho trovato le mie risposte successivamente. Joey è un’adolescente e come tutte le ragazze della sua età sta attraversando una fase delicata della sua vita, alle prese con la prima cotta, i primi baci e le prime delusioni, sempre con quella costante paura di fallire e di deludere. Si sente sempre più smarrita, soprattutto quando arriva il momento di prendere decisioni importanti che riguardano il proprio futuro. Diventa sempre più difficile scegliere la strada da intraprendere se c’è chi pensa di sapere cosa sia meglio per lei senza tener conto dei suoi desideri.

Lorence, invece, ha un atteggiamento spesso indifferente e indecifrabile, e questo rende sempre più difficile comprendere i suoi pensieri. Ma una cosa è chiara fin da subito: si diverte a tormentare e punzecchiare Joey in ogni occasione. Perché? Lascerò che siate voi a scoprirlo.

Nonostante i loro continui litigi e incomprensioni, Joey ha trovato in lui un confidente, un amico, è l’unica persona in grado di capire il suo tumulto interiore e di rassicurarla. Anche se prova in tutti i modi a fuggire dalle sensazioni e sentimenti che prova per Lorence, ma vi dico già che sarà difficile considerando che il ragazzo è molto, ma molto testardo. Joey non ha alcuna esperienza in amore, non ha mai dato il suo primo bacio e non ha mai avuto un vero primo appuntamento. Ha collezionato solo una serie di figuracce, insomma, è decisamente imbranata.

E questi sono solo Joey e Lorence. Vi lascio immaginare gli altri personaggi presenti nella storia, alcuni vagamente singolari, come Lara, insopportabile quanto matta che con la sua esuberanza e vivacità mette lei e la sua amica sempre nei pasticci, in situazioni folli e dalle conseguenze imprevedibili.

Da sempre, l’autrice riesce a catturare l’attenzione del lettore con la sua scrittura scorrevole e divertente capace di catapultarlo per qualche ora in situazioni fuori dall’ordinario. Per tutta la durata della storia è stato come trovarsi sulle montagne russe, un saliscendi di emozioni e risate ma, nell’epilogo, beh lì c’è un concentrato di romanticismo e dolcezza che non poteva assolutamente mancare.

Dopo aver letto ogni singolo pezzo della guida per trovare il vero principe azzurro, ho rivalutato ogni mia convinzione sui principi delle favole. D’ora in poi non li guarderò più con gli stessi occhi, sicuramente riderò senza un motivo apparente (per gli altri, forse) pensando a quanto letto in questo romanzo. Ma se devo essere sincera, concordo con l’opinione dell’autrice su alcuni principi menzionati…

Insomma smeraldi, se avete letto tutti i precedenti libri di Cecile Bertod e amato le sue storie in cui accade praticamente di tutto, allora non potete lasciarvi sfuggire Principe azzurro e dove trovarlo – Tanto rumore per uno stupido ballo di fine anno. Anche se sono sicura che le lettrici ancora alla ricerca del principe azzurro lo leggeranno soprattutto per la guida.

5 stelle

 

Potrebbero interessarti anche...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.