Potere esecutivo di Jennifer Probst

Potere esecutivoTrama Logan Grant si è reso conto di essere finito nei pasticci non appena ha messo gli occhi su Chandler. Ha accettato l’affare che lei gli proponeva perché voleva ricavarne un buon profitto ma… adesso è lei che vuole. E accetta di partecipare a un gioco in cui amore, desiderio e potere si mescolano pericolosamente. La posta in gioco sono milioni di dollari, ma Logan riuscirà ad averli solo se otterrà il anche il cuore di Chandler. Chandler Santell ha sempre evitato uomini ricchi e potenti che credono più nei soldi che nell’amore. Ma quando il suo prestigioso Centro di yoga si trova sull’orlo del fallimento, l’unico uomo che può aiutarla è Logan Grant, il peggior squalo nel mondo della finanza. E Chandler è disposta a tutto per salvare il suo sogno. Proprio tutto.

chandler e logan potere esecutivo

Recensione Potere esecutivo è un romanzo stand alone della ricchissima produzione di Jennifer Probst, di questa scrittrice ho molto amato tutto ciò che è stato precedentemente pubblicato in Italia, le serie Marriage to a billionaire e Cuori solitari e lo stand alone Vendetta piccante, forse è proprio questo il motivo per cui sono rimasta tanto delusa da questo romance.

Non posso affermare che sia un brutto libro però Potere esecutivo non è riuscito a coinvolgermi come mi sarei aspettata, i protagonisti non mi sono parsi così convincenti e non sono riuscita ad entrare in empatia con la protagonista femminile, credo che questo sia il più grande limite di questo romanzo.

Chandler Santell deve salvare con ogni mezzo possibile il suo centro per le arti e lo yoga e per fare questo ha bisogno che Logan Grant, l’uomo d’acciaio, le dia una possibilità e le affidi la gestione di un corso per ridurre lo stress all’interno della sua azienda.

Logan accetta l’accordo, non solo perché per lui molto vantaggioso ma anche perché prova per Chandler un interesse immediato…e fin qui nessun problema, ci sta che i protagonisti di un romance si piacciano da subito, quello che proprio non ho apprezzato è come sono stati caratterizzati dopo.

Chandler è l’incoerenza fatta persona, fin dalla prima riga dice di non fidarsi degli uomini d’affari e che non vuole averci niente a che fare, memore di tutti i tentativi di suo padre di manipolarle la vita, e poi cosa fa? Si mette a frequentare non solo Logan ma anche l’avvocato di Logan, Richard Thorne, che fin dalle prime parole risulta l’essere più viscido sulla faccia della terra.

Continua a respingere Logan a parole ma la sua mente è in contrasto, dice di fidarsi di lui e poi nei comportamenti dimostra tutto l’opposto. L’ho trovata davvero snervante.

Vogliamo passare a parlare di Logan, ma che uomo d’acciaio del cavolo è? Calcolate che è riuscito a farmi rimpiangere le fisime di Christian Gray e le sue Cinquanta sfumature di grigio, e ho detto tutto. Logan è continuamente in balia delle bizze di Chandler e l’asseconda in tutto, cerca di conquistarla in qualsiasi modo, di farle capire che lui è perfetto per lei, ma in modi assurdi, sembra un ragazzino alla prima cotta adolescenziale, un uomo senza un minimo di spina dorsale.

In più in alcune parti sembra trasformarsi in uno stalker e cerca di tenerla sotto una campana di vetro impedendole perfino di vedere il suo migliore amico Harry per il semplice fatto che è di sesso maschile. Mi ha profondamente irritata questo comportamento da idiota.

Tutti i personaggi sono superficiali, se ripenso ai protagonisti delle due serie precedenti mi viene il nervoso, l’unica cosa che rimane invariata è il modo di scrivere di Jennifer Probst, che anche in Potere esecutivo è fluido e scorrevole e ti impedisce di interrompere il libro a metà, cosa che in alcuni momenti avrei voluto fare.

L’epilogo sembrerebbe mettere le basi ad un’altra storia collegata, vista la mia delusione credo che eviterò di proseguire la lettura dell’eventuale serie.

valutazioni

Potrebbero interessarti anche...

2 risposte

  1. Febbraio 22, 2017

    […] di Katie McGarry perché RYAN lo strafigo STONE, vi farà battere forte il cuore…! Leggete Potere esecutivo di Jennifer Probst perché la considero una delle mie autrici preferite. Leggete 9 novembre della […]

  2. Giugno 26, 2017

    […] West – Jane Harvey-Berrick – Jeannette Winters – Jennifer Blackwood – Jennifer Probst – Jillian Dodd – Jo Raven – Julia Sykes – K.A. Linde – Kandi Steiner […]

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.