Per ogni battito del cuore di Alessia Iorio
Trama
Cameron è sopravvissuto all’Afghanistan, la bomba alla quale è scampato e il disturbo da stress post-traumatico che l’ha tormentato per mesi sembravano essere un ricordo lontano. Avvicinarsi alla morte e arrivare a perdere quasi tutto gli ha aperto gli occhi sulle cose importanti, almeno così credevo. Per questo quando ho capito quello che mi aveva nascosto, sono fuggita. Ho fatto le valigie e gli ho dato un ultimatum, costringendolo a scegliere tra il suo egoismo e la sua famiglia. Da ingenua, credevo che avrebbe scelto me, per una volta. Quando ricevo la visita di un avvocato, però, capisco che anche stavolta è stato lui a scegliere per me e a portarmi esattamente dove voleva che fossi e io gliel’ho lasciato fare. A volte basta poco per permettere al passato di tornare a tormentarci e distruggerci, per questo anche se provo a mettere da parte i miei dubbi e le mie paure e a lottare per noi, i meccanismi tossici della sua mente mi spaventano, riportandomi a momenti della nostra vita che non voglio più rivivere. Cameron riuscirà a continuare a lottare per la sua famiglia o la spirale distruttiva nella quale l’ha trascinato la guerra lo porterà di nuovo lontano da me? Perché guarire da certe cose, a volte, è impossibile e io so che il suo cuore non è abbastanza forte per reggere il peso del mondo e stavolta credo che non lo sia neanche il mio.
Per ogni battito del cuore di Alessia Iorio, contemporary romance, pubblicato il 21 dicembre, self publishing.
Il seguito della storia tra Sofia e Cameron non si è fatto attendere troppo, fortunatamente!
In questo secondo volume della serie Columbia, ritroviamo i giovani protagonisti la cui storia ci ha appassionato e fatto penare con la stessa intensità.
Cameron è tornato dall’Afghanistan, ma non sono solo le grandi ferite fisiche che lo hanno distrutto: quelle emotive sono decisamente più profonde e difficili da rimarginare.
Ha dovuto fare una scelta importante alla fine del primo volume e questo ha spinto Sofia ad allontanarsi.
Con un espediente, riesce a far tornare la ragazza da lui, ma deve necessariamente riconquistare la sua fiducia ed il suo cuore.
Anche Sofia é uscita estremamente provata dal periodo di riabilitazione di Cameron. Gli è stata vicina, lo ha supportato e spronato, è stata paziente fino all’inverosimile, ma non può sopportare altro.
Cameron si è dimostrato egoista e ha preso una decisione che coinvolge anche la giovane, che rivoluziona la sua vita, senza nemmeno interpellarla. E’ un tipico modus operandi di chi lavora nell’esercito e lei lo sa bene, ma a tutto c’è un limite.
Nonostante ciò, tuttavia, Sofia ama profondamente Cameron e accetta, ancora una volta, di assecondarlo. Si trasferisce a San Diego con lui e cerca di ricostruirsi una vita.
Anche il nuovo lavoro di Cameron, però, è pericoloso e lo porta a stare lontano per lunghi periodi. Non è certo come andare in guerra, ma Sofia si sente sola, nonostante cerchi di riempire il vuoto con lo studio, il suo bambino e la compagnia della sorella.
E proprio quando, piano piano, la situazione sembra trovare una sua normalità, ecco che il passato bussa alla porta.
Cosa succederà ancora? Cameron stavolta che scelta farà? Prevarrà la sua famiglia o il bisogno di sentirsi utile alla comunità?
Abbiamo imparato già nel primo volume della serie a non abituarci alla tranquillità di una vita monotona e, anche in questo romanzo, i capovolgimenti di fronte non mancano.
Abbiamo conosciuto una Sofia forte, determinata, una giovane donna capace di lottare per ciò che vuole e per tenere unita la sua famiglia. E’ scappata senza lasciare traccia dopo l’ultima scelta/imposizione del marito, ma non voleva lasciarlo davvero, voleva far scattare in lui una reazione.
Volevo una dimostrazione vera, volevo vederlo lottare per me e per la famiglia che avevo costruito con sudore e fatica, lacrime e compromessi. … Mi rivoleva? Bene, doveva venire a prendermi.
La reazione c’è stata, anche se non proprio quella che Sofia sperava.
La ragazza accetta un altro compromesso per poter salvare il suo amore e la sua famiglia, ma a causa di tutto quello che ha dovuto sopportare, ora si sente fragile, sola, incompresa e ferita dal marito. Ha dentro una rabbia che non riesce più a trattenere. Vuole una vita normale e una relazione sana, per quanto possibile.
Abbiamo conosciuto Cameron, un uomo che ha sempre pensato di avere come missione nella vita quella di rendersi utile per il proprio paese e che si sente capace solo di far parte dell’esercito. L’ultima missione in Afghanistan ha compromesso irrimediabilmente il suo corpo e la sua mente e, di conseguenza, è stato costretto al congedo. Quest’ultimo colpo al suo orgoglio, l’ha distrutto completamente, ma qualcuno gli ha gettato un’ancora di salvezza e lui ci si è aggrappato con tutta la forza, trascinando con sé anche Sofia ed il figlio.
Ora Cameron si trova nella situazione di ricostruire le fondamenta del suo rapporto con Sofia e non sarà affatto facile, non solo perché i suoi incubi sono sempre presenti, ma anche perché il suo nuovo lavoro lo espone ancora a rischi e a lunghe permanenze fuori dalle mura domestiche in incognito.
«Ti voglio con me, ti voglio come ti volevo quel giorno e se ho mentito l’ho fatto perché non ero pronto a rinunciare a me stesso e a un’occasione del genere. Non l’ho fatto per ferirti o manipolarti, anche se so che sembra assurdo. L’ho fatto perché pensavo di non avere scelta»
Cameron dovrà chiedere un nuovo atto di fiducia a Sofia, ma questa volta il loro amore basterà o i tracolli emotivi della giovane alla fine avranno un peso maggiore? La ragazza troverà ancora la forza di stare insieme al marito o, pian piano, il loro rapporto si sgretolerà?
Questo romanzo è il degno epilogo del primo volume della “Columbia series”: ci farà arrabbiare e appassionare alla vita di questa giovane coppia, che in un attimo si è vista sfuggire la spensieratezza di un rapporto d’amore tipica dei ragazzi della loro età.
Gli orrori della guerra si sono insediati nelle loro vite e ora devono conviverci, possibilmente senza impazzire. Non è affatto facile affrontare i temi trattati e di certo non è un romanzo da prendere alla leggera.
E’ una storia che strappa il cuore e lo ricompone più volte.