Per l’eternità di Sara Pelizzari

per l'eternità

Trama Luna ama il suo ragazzo alla follia e apparentemente è un’adolescente come tutte le altre, ma il destino le riserva delle sorprese: nella sua vita comparirà Lorenzo, che metterà in discussione la sua storia d’amore con Federico.

Inoltre, quei cambiamenti alla quale è destinata e che lei teme tanto, si presenteranno improvvisamente e  per motivi apparentemente inspiegabili.

Ecco quindi che la giovane Luna si ritrova a vivere una realtà che le appartiene ma che la spaventa, aiutata dalla sua strana famiglia che non la abbandonerà mai e la aiuterà ad affrontare questa singolare situazione, in cui l’arma vincente saranno la sincerità e l’amore.

per l'eternitàRecensione di Sara – Per l’eternità di Sara Pelizzari

Buongiorno a tutte mie care smeraldine, in questi giorni mi sono cimentata in una lettura molto particolare e diversa rispetto a ciò che leggo di solito: sto parlando del Romanzo self pubblished di Sara Pelizzari, Per l’eternità.

Premetto che il Fantasy non è proprio il mio genere, ma quando ho acquistato questo Romanzo, non ho fatto le mie solite ricerche, non ho letto la trama né tanto meno le recensioni, come spesso sono solita fare. Sono stata attirata dalla copertina, che per me è magnetica, ed una volta arrivata alla fine di questa storia ho capito che per una volta è il libro ad aver scelto me e non il contrario.

Quella che sto per raccontarvi è la storia di Luna, Federico, Lorenzo, ma anche delle famiglie di tutti e tre i protagonisti.

Luna, una ragazza di 19 anni, prossima alla maturità, di animo nobile e buona con tutti, non sa cosa sia la malvagità e non saprebbe far del male nemmeno ad una mosca. Da quattro anni ha una relazione con Federico, il suo primo ed unico amore, con cui progetta un futuro dopo il liceo. Federico, anch’egli una persona dal cuore buono, innamorato perso della sua Luna, non riesce ad immaginare una vita senza di lei ed è convinto che non sia proprio possibile. Insomma, il loro è un amore puro, forte e indissolubile ma, come dico sempre, non si può mai stare tranquilli.

In questo loro idilliaco rapporto si intromette un altro ragazzo, un nuovo alunno, Lorenzo. Fin da subito, quando Luna si scontra con Lorenzo, accadono sempre cose strane e percepisce subito una magnetica attrazione nei suoi confronti. Il destino ci ha messo lo zampino, come sempre, perché Lorenzo e Luna hanno più cose in comune di quanto possano immaginare.

Infatti mi sono scordata di dirvi che Luna non è un’adolescente normale, per niente, lei è una “creatura magica”, per metà umana e per metà una strega bianca. Al suo ventesimo compleanno, sarebbe dovuta entrare in possesso dei suoi poteri, se non fosse che l’arrivo di Lorenzo ha scombinato un destino già scritto. Infatti, già a partire dal suo diciannovesimo compleanno, si manifestano i primi poteri magici, che però non è preparata a gestire.

Lorenzo, anche lui una creatura magica, diversa da Luna, non fatica ad accettare la vera natura della ragazza, ma per Federico è diverso, lui è un umano ed è all’oscuro di tutto! Luna è titubante perché sa che deve confessare al suo amato la sua vera identità e, nel mentre, è scombussolata perché l’attrazione e il sentimento verso Lorenzo continua a crescere, come se stare insieme fosse già scritto nel loro destino.

A fare da contorno a questi tre personaggi ce ne sono molti altri che saranno determinanti per la vita di Luna. La madre Laura, una strega bianca molto potente, pluricentenaria, il padre Fulvio, nato mortale ma divenuto immortale per amore, la “sorella” Margherita, anche lei strega bianca pluricentenaria, suo marito Gio, uno stregone bianco e lo “zio Marco” anch’egli stregone. In realtà non hanno tra di loro alcun vincolo di sangue, ma sono diventati una famiglia perché insieme riescono ad essere molto forti contro il male.

A questa famiglia allargata si aggiungeranno anche i genitori di Lorenzo, Teresa ed Annibale, due vampiri buoni. Ognuno di loro infatti ha poteri differenti che consentono di riconoscere e sconfiggere il male. Proprio l’unione di questi differenti poteri sarà in grado di proteggere Luna, una strega ancora inesperta e che deve imparare a gestire i poteri, dalle forze del male che vogliono eliminarla.

Non posso dirvi se Federico accetterà la vera natura di Luna, se deciderà di starle accanto in questo suo percorso, o se scapperà a gambe levate. Non posso dirvi nemmeno se l’attrazione di Luna verso Lorenzo, che diventerà alleato anche della sua famiglia nella lotta contro il male, sfocerà in qualcosa di più della semplice amicizia, ma una cosa ve la posso dire, non abbiate la presunzione di sapere come andrà a finire, perché il finale è davvero non scontato.

Questo romanzo, oltre che al messaggio che l’amore e l’amicizia, quando sono sentimenti veri, puri e sinceri, sono in grado di vincere contro tutto e tutti, lancia un altro messaggio molto bello e da non trascurare: l’importanza dell’unione familiare. Perché, come dice l’autrice in alcuni passaggi, l’unione fa la forza e non serve un legame di sangue per definire un gruppo di persone una famiglia.

Nonostante i personaggi siano vampiri, streghe e licantropi, questo racconto ha molto di “umano” e secondo me è proprio questa la sua forza. Devo fare i complimenti all’autrice per essere stata in grado di rendere reali situazioni che di reale hanno ben poco.

Sarò sincera, dal momento in cui ho capito che genere fosse il romanzo, ho pensato di abbandonarlo perché, forse condizionata dai pregiudizi, non pensavo potesse piacermi, ed invece ora posso affermare con gioia che sarei stata stupida a non leggerlo fino alla fine.

Il romanzo è scritto in prima persona dal pov di Luna, seppur intervallato, solo in alcuni brevi passaggi, dai pov di Federico e di Lorenzo. Ho apprezzato questo stile di narrazione perché ha dato un quadro completo della storia.

Il libro è scritto in maniera molto fluida e scorrevole e questo permette al lettore di immedesimarsi in ciascuno dei personaggi.

Lo consiglio soprattutto a chi, come me, non ha mai approcciato questo genere, perché è molto delicato, profondo e avvincente.

Intervista

Ciao Sara, prima di tutto grazie per aver accettato di rispondere ad alcune domande! La prima domanda che vorrei farti è: da dove nasce la tua passione per il Fantasy? Hai sempre sognato di scrivere questo genere di storie?

Il mio sogno è sempre stato quello di scrivere un romanzo, il genere è venuto immaginando la storia. Certo, il fantasy mi ha dato modo di spaziare con la fantasia, senza alcun limite. Ho scritto anche un romanzo verità, dove mi sono dovuta limitare parecchio, soprattutto perché stavo parlando di un grave fatto di cronaca realmente accaduto. Comunque scrivere è vivere, come leggere d’altra parte.

Passiamo alla seconda domanda: nel personaggio di Luna c’è qualcosa di te o è tutto frutto della fantasia?

Luna è un mix di realtà e fantasia. In parecchi aspetti mi assomiglia (adoro il Natale come lei, per esempio) mentre in altri è l’esatto opposto di me. Non è un personaggio facile, o la odi o la ami. Secondo me in lei possiamo trovare le fragilità e le insicurezze che fanno parte di ognuna di noi, ma anche la caparbietà e la forza di reagire in ogni situazione.

Ed eccoci arrivate all’ultima domanda : questa è una storia che parla di creature magiche, ma in fondo c’è molto di umano! Parli dei sentimenti di amore ed amicizia ma tratti anche un tema importante: l’unione familiare! Quanto è vero per te il motto “L’unione fa la forza”?

Secondo me il motto “l’unione fa la forza” ha un’importanza fondamentale in ogni aspetto della vita. Purtroppo a volte può succedere di essere soli ad affrontare situazioni difficili, ma se abbiamo chi ci vuole bene con noi, il fardello da portare sembrerà più leggero. Altre volte invece gioiamo per qualcosa di bello che ci è successo, ma da soli è triste. Se invece condividiamo la nostra gioia, la felicità sarà ancora maggiore. Io sono legatissima alla mia famiglia, non sarei Sara se loro non facessero parte del mio Mondo. I miei genitori, mia sorella, il mio compagno, i miei figli, sono la mia forza, il bagaglio di sentimenti ed emozioni che accompagna ogni istante della mia vita.

Ringrazio molto Sara Pelizzari per la gentilezza e la disponibilità che ha mostrato e, nell’attesa del seguito, che uscirà a brevissimo, non mi resta che augurarvi Buona Lettura e lasciatevi trasportare e travolgere da questa storia magica, accantonando per un po’ la razionalità!

Potrebbero interessarti anche...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.