Patto con il diavolo di Elizabeth O’Roark
Forse non è il diavolo, ma lavorare alle sue dipendenze per sei settimane corrisponde alla mia idea di inferno.
Hayes Flynn è un idiota arrogante noto soprattutto per la sua abitudine di bere whiskey e per il “fascino” britannico che esercita su tutta Hollywood, ma mai due volte sulla stessa donna.
È l’ultima persona a cui desidero dedicare tempo ed energie, però non riesco a distogliere lo sguardo dal suo volto e più a lungo lavoriamo insieme, più mi è difficile odiarlo. Perché sotto quella facciata presuntuosa c’è un cuore che si rifiuta di mostrare, un cuore che è stato malamente spezzato un decennio prima.
Una parte di me desidera aggiustarlo prima di andare via… ma posso farlo senza frantumare il mio?
Patto con il diavolo di Elizabeth O’Roark primo volume stand alone della serie contemporary romance “The Devils” pubblicato da Triskell Edizioni il 18 ottobre 2023
Ho conosciuto l’autrice di questo libro con la serie time travel pubblicata sempre da Triskell Editori e mi sono innamorata della sua penna, del suo modo di descrivere i sentimenti e le situazioni e dei suoi personaggi, quindi, anche se la trama di questo libro sembrava una sorta di dejà vu, mi sono lasciata tentare e ho fatto benissimo perché ho avuto modo di conoscere due personaggi davvero belli e capaci di provocarmi le farfalle nello stomaco, fatto che non è sempre scontato. La O’Roark, però è un’autrice che in fatto di sentimenti sa il fatto suo e nemmeno questa volta si è smentita dando vita a due personaggi che hanno avuto delle esperienze parecchio brutte con i sentimenti, o meglio con il tradimento e hanno fatto del sarcasmo quasi la loro ragione di essere per poi rendere unici tutti i momenti vissuti insieme. Tali e Hayes sono una bomba ad orologeria sempre sul punto di esplodere, e anche se per arrivare alla deflagrazione totale ho dovuto aspettare un po’ né è valsa la pena ogni singolo minuto.
Tali è una giovane donna che ha avuto un anno terribile, evito lo spoiler e dico solo che in questo momento è alla disperata ricerca di un lavoro che la aiuti a rimettersi in piedi o quanto meno a provarci. Ha un solo obiettivo, aiutare la sua famiglia e non avere più nulla a che fare con gli uomini, le è bastato quello che ha avuto. Quindi, quando il suo migliore amico le chiede di sostituirlo per sei settimane in qualità di assistente personale di uno dei medici più sexy di Hollywood chiedendole di non andarci a letto è convinta che nulla potrà farla cadere nella rete del bel dottorino, per nessun motivo al mondo.
Hayes, è bello, inglese, sexy come il peccato, beve come se non ci fosse un domani e tutta Hollywood è ai suoi piedi e non solo per la sua bravura come chirurgo estetico ma, soprattutto, per la sua bravura in camera da letto. Ha una sola regola per le tante donne che affollano la sua vita, una notte e basta. Non crede più nell’amore che per lui ha rappresentato solo tradimento e dolore.
Entrambi, quindi, hanno problemi di fiducia nel prossimo ed entrambi li affrontano a modo loro, lui passando da un letto all’altro senza grandi remore né aspettative, lei chiudendosi a riccio e giudicando tutti gli uomini con la stessa unità di misura. Ma la sorta di convivenza tra dipendente e datore di lavoro che si crea tra loro, le battute sarcastiche e al vetriolo iniziano ad avvicinarli e a far si che si conoscano meglio e quello che ne viene fuori è semplicemente fantastico.
Con questo libro non facevo altro che ridere perché i dialoghi sono davvero unici, il sarcasmo è usato in modo magistrale e non nascondo che mi sono commossa più di una volta per le paure di entrambi. Hayes non è un personaggio semplice, è fatto di tanti strati, all’apparenza burbero e arcigno nasconde una bontà di cui quasi si vergogna quando viene scoperta. Tali è giovane, ha fatto e fa molto per la sua famiglia senza pensare ai suoi sogni e per loro rischia seriamente di rimanere da sola, eppure ha una verve e un modo di prendersi cura di Hayes che fa tantissima tenerezza.
Ecco, se devo fare un piccolo appunto alla storia direi che mi è mancato il punto di vista di Hayes, avrei tanto voluto capire cosa provava in determinati momenti ma, a pensarci bene, si capiva tantissimo già solo dai suoi comportamenti.
Non mi dispiacerebbe assolutamente leggere ancora di loro o di vederli in una trasposizione cinematografica, sarebbe una commedia d’amore semplicemente deliziosa che non annoia in nessun momento del racconto. Ha un ritmo così incalzante che mi sono ritrovata a finire il libro in un unico pomeriggio e a volerne ancora di più, quindi, non aspettate, regalatevi un bel momento solo per voi e innamoratevi di questi due splendidi personaggi.