Partita Doppia di Bianca Ferrari
Cinnamon Miller ha portato con sé a Chicago un’educazione severa, una solida morale e il desiderio di trovare lavoro per contribuire all’economia della famiglia che ha lasciato a Wildrose.
Ma la grande città può fare paura se hai solo vent’anni e nessuna esperienza del mondo. Se per tutta la vita hai solo sognato l’amore, leggendolo sui libri, e non sai quanto possa fare male.
I fratelli Cavendish, invece, Chicago vorrebbero possederla. Dall’alto del loro attico, si affacciano sulle luci della città che stanno pian piano conquistando.
Caleb vive la vita un giorno alla volta, una donna ogni notte, nessun legame. L’unica persona per la quale darebbe la vita è suo fratello Abel, che sogna di viaggiare zaino in spalla e chitarra in mano. Ma che rimane. Perché è l’unico capace di mantenere l’equilibrio di Caleb e di impedirgli di ripiombare nel baratro.
Un colloquio di lavoro, una scommessa, la caccia di una preda facile.
Un triangolo iniziato per gioco, senza pensare che alla fine ci sarà un solo vincitore. Ma chi arriva ultimo, stavolta, potrebbe perdere qualcosa in più che del puro e semplice sesso.
Due fratelli e una sola… Partita Doppia
Recensione di Karmen – Partita Doppia di Bianca Ferrari, Double Trouble Series #1 Contemporary Romance in uscita il 28 Marzo 2019 grazie alla Les Flauneurs Edizioni Collana Pigalle
Con immenso piacere sono qui oggi, a parlarvi di un romanzo che mi ha lasciato così tanto da non riuscire a mettere insieme i pezzi per capire da dove partire.
Sto parlando di Partita Doppia, il primo capitolo della duologia Double Trouble scritto da Bianca Ferrari, un’autrice a me sconosciuta ma che da oggi in poi non mi farò più scappare.
Ma bando alle ciance e iniziamo a parlare di questo triangolo amoroso che si consuma tra le pagine di questo romanzo.
Cinnamon “Cyn” Miller è una bella ventenne dalla chioma rossa ed uno stile un po’ retrò.
Da circa tre mesi si è trasferita da Wildrose, un piccolo paesino dove tutti si conoscono, alla città del vento: Chicago.
Sognava di studiare in un college prestigioso ma ha preferito intraprendere una strada differente, per questo motivo si trova a Chicago a battere a tappeto, da mesi, tutte le agenzie interinali nella speranza di trovare un tristissimo impiego come contabile.
Cyn è diversa da tutte le ragazze, lei è ingenua, innocente e pura.
«Rimaniamo in tema: stai buttando un pesciolino in un mare di squali»
Ed è proprio la sua purezza ad attrarre l’attenzione dei fratelli Cavendish, tanto da offrirle un posto come tirocinante alla Broker Bros, una delle aziende di brokeraggio più famose di Chicago.
Abel e Caleb, Caleb e Abel, quasi uno scioglilingua di quelli cattivi, due nomi così simili a quei due fratelli del passato ricordati come il peggior esempio di relazione fraterna esistita al mondo.
Visti da fuori potrebbero sembrare due uomini felici e realizzati con dei fisici tonici e tutto quello che potrebbero desiderare ai lori piedi: donne, soldi e potere.
Non sempre è tutto oro quel che luccica, ognuno di loro nasconde dentro di sé la giusta dose di tormento ed insoddisfazione percepibili solo da uno sguardo attento.
Abel “Abe” Cavendish è il fratello minore, occhi smeraldini, ricci capelli scuri, sguardo dolce, gentile e delicato.
Il suo sogno più grande era quello di girare il mondo con la chitarra in spalla, ma l’azienda che cinque anni prima ha costruito con il fratello e la loro vita simbiotica sono diventati più importanti di progetti giovanili campati in aria.
Caleb “CC” Cavendish è il maggiore dei due, occhi color ghiaccio, capelli chiari, arrogante, lucido, inarrestabile e sexy.
È un uomo da usa e getta, non cerca legami, intrattiene relazioni mordi e fuggi e, concluso l’atto, ognuno va per la propria strada.
Le uniche persone che abbia mai amato sono il fratello, la madre ed il padre defunto, l’emblema dei suoi tormenti, del suo passato oscuro e dell’insonnia che nasconde al fratello.
Abel e Caleb.
Porta bianca e finiture dorate e porta nera e finiture argentate.
Buono e Cattivo.
Angelo e Demone.
Due facce della stessa meravigliosa medaglia.
Secondo voi, cosa potrebbero avere in comune due uomini così diversi?
Ma è ovvio, il desiderio nei confronti della stessa donna. Sì, avete capito bene! QUELLA DONNA, quella vergine e pura che lavorerà nella loro azienda: Cinnamon.
Tigresa per Abe e Ginger per CC.
Due fratelli ed una scommessa “Chi dei due riuscirà a portarsela per primo a letto”.
Il premio? Beni materiali, forse trovare l’amore o rimanere con il cuore spezzato.
Chi vincerà?
«Sarà una bella preda». «La mia preda, però». «Non fare l’egoista, possiamo dividercela». Caleb ribaltò la situazione, sciogliendo l’abbraccio del fratello per portarsi vicino a lui e sussurrargli: «Non sarebbe la prima volta». «L’ho scelta io». «Beh, non puoi certo fermarmi, se decido di averla. E se non vuoi condividerla, vuol dire che sarà solo mia». «Chi ti dice che le piacciano gli arroganti come te? Può essere che prediliga il genere “bravo ragazzo”, sono in molte ad amare i miei modi affabili». «Dici che è vergine?», gli chiese Caleb, aggrottando le sopracciglia. Abel scoppiò a ridere. «Ci metterei la mano sul fuoco». «Scommetto che me la porto a letto prima io». «Non si scommette sulle donne… Papà non vorrebbe».
E voi da che parte state #TeamCaleb o #TeamAbel?
Partita doppia è uno di quei romanzi destinati a rimanere nel tempo, custoditi nei meandri sconfinati delle nostre menti.
Parto col dirvi che è un romanzo corale, narrato in terza persona dove Cyn, Abe e CC non sono gli unici protagonisti, ogni personaggio ha assunto un ruolo fondamentale ed unico direttamente ed indirettamente. Avete capito bene, anche indirettamente, perché ogni personaggio si intromette con la propria personalità nei pensieri del malcapitato di turno sciorinando consigli, suggerimenti e opinioni non richiesti.
Questa cosa è folle e geniale al tempo stesso, l’ho adorata!
I personaggi sono proprio belli e non parlo dell’aspetto fisico ma di quello che nascondono sotto lo strato superficiale dell’apparenza (anche se sono comunque dei fighi pazzeschi, avete visto i presta volto scelti da Bianca?). L’autrice è stata perfettamente in grado di descriverceli e caratterizzarli attraverso i dialoghi, donando loro la giusta dose di ironia, tormento e passione.
Bianca Ferrari con il suo stile fresco, coinvolgente e accattivante ha trovato il giusto mix tra dramma e favola, tra tragedia e commedia romantica. Non mancheranno i momenti di suspense e tensione che vi faranno rimanere per diverse pagine con il fiato sospeso desiderando di poter respirare nuovamente.
Poi arriva l’epilogo e ne vuoi ancora, ancora ed ancora e sai che mancano due mesi a giugno, all’uscita del capitolo conclusivo, 60 giorni, 9 settimane, 1440 ore e 86.400 minuti.
Stai sclerando e non per un inesistente cliffhanger ma per ritrovare loro, Cyn, Abe e CC e per scoprire qualcosa in più su Mary, Ocean, River e magari conoscere Lavander e Lilac.
Quindi non ci resta che attendere l’uscita del prossimo capitolo, vi lascio con il mio ormai consueto LO CONSIGLIO SE:
- Adorate i triangoli amorosi;
- Amate le storie con tanti personaggi da infinite, folli e divertenti personalità;
- Desiderate essere corteggiate da due uomini contemporaneamente e per giunta due fratelli fighissimi.
L’amore può far male, l’amore può ferirti a volte, ma è l’unica cosa che ci fa sentire vivi.
Beh senza dubbio ragazze questo è il libro che fa per voi.
Buona Lettura!