Orizzonti sconosciuti di Maya Banks

orizzonti sconosciuti

Trama Grace Peterson è disperata: vive in clandestinità, in una perenne fuga da uomini malvagi e pericolosi determinati a sfruttare la sua straordinaria capacità di guarire gli altri. Il dono che la rende speciale – un’infallibile abilità telepatica che condivide con la sorella – è svanito nel nulla, lasciandola ora completamente sola e vulnerabile. La missione di riportare a casa Grace sana e salva è affidata a Rio, misterioso e implacabile membro del kgi, un uomo freddo e risoluto ma del tutto impreparato di fronte a quella donna ferita e confusa, che ne scalfirà la dura corazza. In Rio, Grace troverà un rifugio sicuro, e per la prima volta anche una speranza. Ma la missione è tutt’altro che semplice. Il pericolo a cui Grace sperava di essere sfuggita si è fatto più imminente che mai, trascinando lei e Rio verso un orizzonte nuovo e sconosciuto, in cui nessun posto può essere ritenuto sicuro. Seduzione, avventura e adrenalina conditi con un alto tasso di suspense.

orizzonti sconosciuti

Recensione di Margherita – Grazie alla Leggereditore, Maya Banks torna con il quinto volume della serie KGI, Orizzonti sconosciuti, questa volta conosceremo meglio Rio e Grace (sorella di Shea protagonista del quarto libro della serie “Sospiri nel buio”).

Rio ha un passato oscuro alle spalle, di cui nessuno sembra essere a conoscenza, fatto di scelte sbagliate, rimpianti, colpe, tormenti e sofferenza. È un uomo ombroso, minaccioso, magnetico e sicuro di sé, che concede la sua fiducia a pochi oltre agli uomini della sua squadra. È sempre stato un tipo ribelle, pronto a infrangere le regole senza che nessuno riuscisse a fermarlo. Quando vede Grace per la prima volta nei filmati delle telecamere di sorveglianza capisce che sarà la sua missione trovarla e riportarla da sua sorella. È diventato qualcosa di personale, non solo un incarico da portare a termine, ma molto di più, per un motivo che non riesce a spiegarsi, l’unica cosa che sa è che farà di tutto per salvarla e portarla al sicuro.

“….sei stata mia fin dal momento in cui ti ho vista in quel filmato delle telecamere di sorveglianza. Non so spiegarmelo. Non riesco nemmeno a capire completamente questo legame che sento. Ma c’è, e penso che lo senti anche tu.”

Grace è stata costretta a separarsi da sua sorella Shea per proteggere entrambe dall’esser catturate dal governo a causa dei loro poteri paranormali. Per chi avesse letto il precedente libro della serie saprà sicuramente a cosa mi sto riferendo, Shea assimila il dolore altrui mentre Grace trasmette su di sé una ferita o una malattia nel momento in cui stabilisce un contatto con la persona affetta e per permettere al proprio corpo di guarire ha bisogno di tempo e forze. Le sorelle hanno anche la capacità di comunicare telepaticamente tra loro. Per lei questo non è mai stato un dono ma un fastidio con cui convivere senza la possibilità di liberarsene. La sua vita non è stata altro che una continua fuga, spostandosi da una città all’altra, da una casa all’altra restando sempre in incognito. L’unica persona con cui era in contatto era sua sorella ma, dopo aver chiuso il canale di comunicazione con lei, la solitudine è la sua unica compagnia. La sua cattura era opera di un’organizzazione governativa segreta, durante la sua prigionia ha subito ferite nel corpo e nella mente tanto da farle desiderare di morire e di arrendersi al proprio destino ormai segnato.

“Si era rassegnata alla morte. La accoglieva addirittura a braccia aperte.”

Rio dopo averla ritrovata è deciso più che mai a occuparsi di lei, donandole di nuovo il sorriso e la voglia di vivere. Tra loro inizia a instaurarsi un rapporto di fiducia che man mano diventerà sempre più forte. Grace inizierà un percorso per sviluppare la propria forza e la propria sicurezza, contando non solo sulle sue forze ma sull’appoggio di chi ormai considera la sua nuova famiglia. Ha un animo buono che, nonostante i rischi che corre nel salvare chi ha bisogno, non si ferma a riflettere e fa uso dei poteri di cui dispone per aiutare il prossimo, anche a discapito della propria vita. Il suo più grande desiderio è poter finalmente riabbracciare la sorella e vivere una vita normale.

Riuscirà Rio a salvare Grace e permetterle finalmente di realizzare questo sogno?

“Tu sei mia” ripetè. “Ci arriveremo, a quel punto, Grace. Dove sia ‘quel punto’ non sono ancora del tutto sicuro di saperlo, ma a quel punto ci arriveremo insieme.”

Lo stile della Banks è inconfondibile, un intreccio di azione, suspence, amore, sentimenti, romanticismo e scene infuocate. La trama è avvincente, ho letto questo libro velocemente, con foga quasi, ogni pagina mi ha cattura spingendomi a proseguire curiosa di conoscere l’evolversi della storia. Avendo letto tutti i precedenti libri della serie, mi sono innamorata di ogni protagonista e con Rio non è stato diverso, un personaggio forte e duro all’esterno ma allo stesso tempo rilassato, dolce e protettivo quando non è impegnato in una missione. Finalmente la scrittrice ci rivela anche il suo passato che era ben custodito. Sono solo rimasta un pò perplessa a causa di un cambio di nomi che ho notato, sarà stato un errore di traduzione in questo libro oppure l’errore è nel secondo dove ritroviamo questo nome? Chissà se la mia domanda avrà una risposta.

Senza ombra di dubbio non posso fare altro che approvare Orizzonti sconosciuti consigliandovi di leggerlo. Se non avete letto i precedenti libri della serie vi consiglio di iniziare dal primo in modo da seguire la storia nel giusto ordine e senza anticipazioni.

Potrebbero interessarti anche...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.