On stage di Eileen Ross

on stage

Trama E se il tuo sogno potesse diventare realtà? Se il desiderio di diventare una Rockstar si materializzasse? Se la tua vita improvvisamente, si tramutasse in un palco, un microfono e un giro d’affari da milioni di dollari? Tra rock sfrenato, sesso e droga, due band rivali, una maschile ed una femminile, cercheranno di prevaricarsi a suon di intrighi, senza aver fatto i conti con ciò che può nascere da una disputa: la passione e l’amore… Liz e Jake, i leader, lotteranno per non soccombere all’attrazione innegabile che li lega, mentre Roxy e Dave, i chitarristi, sono convinti di essere troppo diversi per una storia a lungo termine.

I Silver Phoenix e le Viper vi trascineranno nel loro mondo, ovvero gli anni 80: sesso, droga e rock’n’roll! Non rimane altro che augurarvi buon viaggio, con un solo consiglio: tenetevi forte!

on stage

Recensione La trama di On stage di Eileen Ross prometteva scintille e invece…mi sono ritrovata tra le mani dei fuochi d’artificio! Mi sono buttata nella lettura di questo piccante romance consapevole che ci sarebbero stati sesso, droga e rock’n’roll, quello che però non mi aspettavo era uno sviluppo così avvincente da riuscire a tenermi incollata alle pagine e non due, ma ben quattro protagonisti di cui risulta impossibile non innamorarsi!

Mi sono sentita catapultata nel dorato, e sregolato, mondo delle rock band degli anni ottanta, epoca che aimè non ho vissuto essendo nata nell’85, mi sono ritrovata sommersa dal fascino di questi artisti belli e dannati che venivano osannati dalle folle, invidiati da qualsiasi uomo sulla faccia della terra e trattati come trofei da orde di assatanate groupie.

Jack e Dave conoscono bene questa sensazione. Rispettivamente cantante e primo chitarrista dei Silver Phoenix, una delle band più amate, e amici dall’adolescenza, sembrano avere tutto dalla vita ma celano nel loro animo molto più di ciò che donano al loro pubblico ad ogni concerto.

Poi abbiamo Liz e Roxy, amiche per la pelle, inseparabili dall’asilo, anche loro cantante e prima chitarrista della rock band femminile più tosta che si possa immaginare, le Viper. Liz e Roxy sono agli antipodi, tanto forte, sfacciata e senza alcun pudore una quanto fargile, timorosa e pudica l’altra, ma insieme sono una forza della natura e ho amato il loro rapporto puro, il loro volersi bene e comprendersi in qualsiasi situazione.

Sicuramente uno dei punti di forza di questo romance sono i rapporti di amicizia tra Jake e Dave, tra Liz e Roxy e anche quello che nasce durante la lettura tra Dave e Liz, unioni molto forti che riveleranno tutti i pregi e i passati, tormentati e non, dei quattro protagonisti.

Ho adorato l’evoluzione dei rapporti di coppia e mi sono fatta delle grasse risate grazie a quella pazza scatenata di Liz, lei è una donna alfa con un cervello sempre in movimento e le inventa davvero tutte per far impazzire Jake. Come si suol dire “in amore e in guerra tutto è lecito” e Jake e Liz sono in guerra da tempo immemore e non hanno alcuna intenzione di sotterrare l’ascia, la loro chimica è pazzesca e tutti i giochetti e i dispettucci che fanno una all’altro non fanno altro che accrescerla di pagina in pagina. Costretti a lavorare gomito a gomito, e a smetterla di combinare casini che hanno ripercussioni sulle loro band, inizieranno a vedere oltre le maschere che hanno eretto per difendersi una dall’altro, ma basterà questo a far si che decidano di dare una chance al loro rapporto?

Abbiamo poi la piccola cucciola Roxy, “Lei è speciale, unica, fragile. Molto fragile. E’ testarda, ma ha un cuore grande e limpido.” La sua evoluzione sarà strabiliante, la conosceremo bruco, per colpa delle sue insicurezze e di quella feccia del suo fidanzato che non fa altro che alimentarle, e diventerà una splendida farfalla grazie all’aiuto della sua migliore amica e di quel diavoletto di Dave. La crescita del loro rapporto è forse più lineare, il loro non è un incendio che divampa, e questo non perché non provino attrazione immediata, ma per le mille barriere che Roxy ha costruito attorno a sé per la sua paura di non essere abbastanza e di non poter piacere a un dio del sesso come Dave. Dave che invece farebbe di tutto per la sua piccolina. Ho trovato divertentissimo entrare nella sua testa, altro che stupefacenti e Jack Daniels, Dave è lo sballo vero di questo libro.

Jake, Liz, Dave e Roxy sono ben caratterizzati e le loro paure, i loro stati d’animo ben trattati, le scene hot non mancheranno e non sempre riguarderanno solo i quattro protagonisti, insomma diciamo che quasi tutti si danno un gran daffare, ma il sentimento trasparirà solo quando le due coppie daranno sfogo a tutta la loro passione.

Eileen Ross e il suo On stage sono stati per me una bella scoperta e non vedo l’ora di leggere il secondo capitolo di questa piccante duologia, Backstage, dopo il cliffhanger finale lo attendo con molta ansia.

bellissimo

Potrebbero interessarti anche...

Una risposta

  1. Febbraio 18, 2017

    […] nata l’idea di On Stage e in quanto tempo l’hai […]

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.