Oltre il bosco di Melissa Albert
Trama Alice non ha mai avuto una casa. Da sempre, lei e la madre Ella sono perennemente in fuga, perennemente in cerca di qualcuno che le ospiti per sfuggire alla sfortuna nera che le perseguita. Sullo sfondo la figura affascinante della nonna, Althea Proserpine, che Alice non ha mai conosciuto e che Ella non vuole nemmeno nominare: misteriosa e seducente autrice di una raccolta di racconti neri fuori catalogo ma ricercatissimi dai collezionisti, vive da anni reclusa ad Hazel Wood, una villa celata in mezzo a un bosco ignoto, sfuggendo alla curiosità dei fan.Quando Ella viene rapita, ad Alice non resta che andare alla disperata ricerca di dove sia Hazel Wood.
Recensione di Margherita – Oltre il bosco di Melissa Albert, genere fantasy, primo volume della duologia “Hazel Wood”, pubblicato oggi, 12 febbraio, da Rizzoli.
Care lettrici se da bambine avete amato le fiabe con principesse dolci e aggraziate, principi coraggiosi, fate, altre creature fantastiche e mondi fiabeschi, in Oltre il bosco dimenticatevi di tutto questo, i personaggi di questa storia saranno ben diversi.
Alice è una ragazza di 17 anni in fuga insieme a sua madre Ella dalla sfortuna nera che le perseguita da sempre ma che, in qualche modo, riesce sempre a trovarle. Non hanno mai vissuto nello stesso posto per lunghi periodi, sempre ospitate da estranei fino a quando non comprendevano di essere di troppo o quando la sfortuna si manifestava sotto una diversa forma. A quel punto si lasciavano tutto alle spalle e ripartivano nuovamente per un’altra città. Alice in tutta la sua vita non ha mai conosciuto sua nonna, Althea Proserpine, una famosa e misteriosa autrice del libro “Racconti dell’oltremondo”, una raccolta di fiabe dark ormai fuori catalogo ma ricercatissime dai collezionisti più accaniti. Non si hanno molte informazioni su di lei, da anni vive isolata ad Hazel Wood, una villa nel cuore di una foresta oscura lontana dai fan e dalla loro morbosa curiosità. Inizialmente Alice mostra molta curiosità nei confronti di questa figura a lei sconosciuta, invece, sua madre Ella non vuole nemmeno nominarla e si rifiuta di condividere con sua figlia qualsiasi ricordo o informazione che la riguardi. Una serie di avvenimenti però mettono in allarme Alice più del solito, facendole credere che la sfortuna le abbia nuovamente raggiunte, Ella sparisce improvvisamente e con pochi indizi a sua disposizione la ragazza cercherà di risolvere il mistero legato alla scomparsa di sua madre, alla misteriosa Hazel Wood e alla nonna Althea.
Ha inizio così la più grande avventura di Alice che si rivelerà tutt’altro che semplice, conoscerà un mondo pericoloso ma non sarà solo questo a sconvolgerla…
Quando settimane fa lessi dell’uscita di Oltre il bosco la prima cosa che mi colpì fu senza dubbio la cover, ho un debole per le cover così particolari. Cercai la trama su internet e seppur breve mi incuriosì molto, non mi restava che attendere maggiori informazioni riguardo l’autrice e la data di uscita. Appena il romanzo arrivò nel mio kindle non attesi oltre e iniziai subito la lettura.
Sarò sincera, inizialmente ero un po’ confusa, ho riletto i primi capitoli più volte per cercare di comprendere al meglio l’inizio del romanzo ma quando la storia è diventata più scorrevole e chiara, non mi sono più fermata e ho proseguito senza più intoppi. Oltre il bosco non è solo un semplice fantasy, è una storia dalle atmosfere cupe, misteriose con una buona dose di suspense, segreti, avvenimenti inspiegabili, rivelazioni sorprendenti e ambientazioni surreali. Un romanzo ricco di colpi di scena che vi lasceranno con il fiato sospeso fino all’ultima pagina. L’autrice ha creato, a mio parere, un mondo immaginario sorprendente fatto di paure, inganno, magia, amicizia e molto altro da cui ne sarete catturate ed impressionate. Le accurate descrizioni rendono l’intera storia vivida e reale nella mente del lettore, lo catapulta nelle sue pagine tra personaggi fuori dal comune e luoghi apparentemente fiabeschi ma oscuri e pericolosi.
Alice è una ragazza solitaria, diffidente, dura ma diretta, questo a causa delle difficoltà che ha dovuto affrontare fin da bambina insieme a Ella. Ha passato un’intera vita a vagabondare da una città all’altra senza una casa degna di questo nome in cui ritornare. Quando crede di essersi lasciata definitivamente alle spalle la sfortuna e di aver trovato un po’ di normalità, ecco che con la sparizione di Ella si ritrova ad affrontare una situazione che non avrebbe mai immaginato di vivere. Il percorso che intraprenderà per ritrovarla sarà pieno di difficoltà, di scoperte sconvolgenti e di scelte ardue ma tutto questo non le impedirà di riprendere in mano la propria vita e soprattutto il proprio futuro.
Nei primi capitoli il personaggio di Althea Proserpine è avvolto nel mistero, ma le poche informazioni date sono state sufficienti ad incuriosirmi, pormi domande sulla sua vera identità e sul suo ruolo nel romanzo.
La storia si focalizza anche su altri due punti essenziali: Hazel Wood, la misteriosa e introvabile villa di Althea e sulla raccolta delle fiabe che conoscerete meglio nel momento in cui vi addentrerete maggiormente nella storia. Ho trovato questi racconti molto interessanti e mi hanno particolarmente incuriosita perché le danno un tocco ancor più tetro e coinvolgente.
Vi consiglio di prestare particolare attenzione ai vari personaggi che incontrerete, molto ben caratterizzati ma soprattutto ai dettagli, persino ai più piccoli ed alle varie descrizioni perché importanti per la comprensione della storia. Purtroppo non posso fornirvi maggiori informazioni, vi priverei del piacere della lettura e della scoperta, Oltre il bosco è questo e molto altro, un romanzo dalle molte sfumature che vi sorprenderà. Ci tengo a sottolineare una cosa: non lasciatevi ingannare dalla trama così ridotta, non rivela assolutamente nulla dell’intera storia, che ho scoperto essere molto più complessa di quanto mi aspettassi.
Se siete amanti del genere fantasy non potete non leggere Oltre il bosco dell’autrice Melissa Albert che si è rivelata una vera scoperta.