Oggi è già domani di Maura R.

Oggi è già domani di Maura R.

Trama «A domani, Leonardo.»

Tre parole. Escono dalle sue labbra sensuali come un soffio, un soffio con la forza di un uragano.

 L’inverno sta finendo, ma qualcosa sta riportando il gelo nella vita di Andrea. La felicità ha sempre un prezzo e la sua durata è breve come un alito di vento.

Leonardo deve prendere la sua decisione. Andrea lo ha lasciato libero di scegliere. Da quel giorno per l’avvocato Furlan è come camminare sui carboni ardenti, ogni passo che fa può segnarla per sempre.

Nonostante un destino che pare essere già stabilito, i due protagonisti si ribelleranno in tutti i modi a questo. Lotteranno caparbiamente, si ameranno e si odieranno per le scelte fatte.

Il loro sarà un salto nel vuoto, l’adrenalina guiderà ogni azione, fino al momento in cui i piedi toccheranno di nuovo terra. Un volo che diventerà il loro personale viaggio tra presente, passato e futuro.

 «Ti sto dicendo che io ci sarò per te. La domanda a cui dovresti rispondere è: tu ci sarai per me, domani?»

a domani

Recensione di Sara – Oggi è già domani di Maura R. Smeraldine buongiorno a tutte, vi anticipo che questa sarà una recensione diversa dalle mie solite perché è insolito il romanzo di cui vi andrò a parlare! Non vi racconterò la storia, come sono solita fare, perché credo sia più giusto che la scopriate da sole e poi è talmente intensa che sarebbe anche difficile raccontarvela senza fare spoiler!

Ho deciso di raccontarvi Oggi è già domani, seguito molto atteso di A domani di Maura R, dal mio punto di vista, dal punto di vista delle emozioni che ha suscitato in me e da quello che ho percepito leggendolo!

I protagonisti sono sempre Leonardo ed Andrea: due personalità complesse, ma che si incastrano tra loro alla perfezione, si compensano e si completano. Conosceremo meglio anche altri personaggi, già presenti nel primo romanzo e personaggi nuovi che faranno da contorno a questa meravigliosa storia, permettendo di avere così un quadro completo di tutta la vicenda!

Leonardo ed Andrea, il loro cercarsi è un bisogno viscerale! Il loro respingersi e allontanarsi è spirito di conservazione e sopravvivenza! Non riescono a star lontani nonostante si sforzino di farlo, non riescono ad avvicinarsi nonostante lo vogliano entrambi.

Per Andrea è già stato un successo essere riuscita a credere nel domani: una lotta con se stessa, una sofferenza continua. Ma, in questo capitolo della storia, Leonardo le sta chiedendo di fare un passo in più, di credere e di vivere qui ed ora, oggi, nonostante le difficoltà, nonostante gli ostacoli che incroceranno sul loro cammino, nonostante tutto!

In questo romanzo c’è tutto, senza mai risultare troppo e questo ‘tutto’ è ben equilibrato dalla narrazione.Tutti i pezzi si incastrano alla perfezione e tutto ha un senso nel momento giusto.

L’autrice lo fa in un modo del tutto personale. È un romanzo di crescita, crescita di Leonardo ed Andrea, del loro amore ma anche della stessa autrice, che in realtà credo abbia solo tolto il piede dal freno e lo abbia posizionato sull’acceleratore! Una volta letto questo romanzo, ci si accorge che nel primo capitolo fosse un po’ frenata, forse dalla paura di uscire troppo dagli schemi, forse di azzardare troppo ma, in questo capitolo, ha rischiato, ha messo se stessa andando oltre schemi e convenzioni, ha schiacciato a tavoletta ed a mio parere ha vinto!

Maura ha stravolto l’intero impianto del romanzo convenzionale, la sua scrittura è pulita e senza sovrastrutture, lineare e diretta. Il doppio Pov alternato, in prima persona quello di Leonardo, in terza persona quello di Andrea, credo sia un aspetto del tutto innovativo e geniale, che ammetto possa confondere il lettore in un primo momento ma, una volta assorbiti dalla storia, ci si abitua facilmente e sembrerà tutto naturale.

È riuscita a creare un romanzo del tutto personale, senza artifici né convenzioni, raccontando la realtà partendo appunto dalla costruzione dei personaggi.

Ho apprezzato il fatto che i personaggi siano ancora più realistici: a partire da Roberta, antagonista di Andrea, purtroppo esistono davvero donne simili, Alex e i suoi tormenti da bambino orfano che sta crescendo in una casa famiglia, per non parlare di Zia Berny e le amiche di Andrea, per fortuna che esistono davvero amicizie tali! Per finire con Leonardo, Andrea ed i loro rispettivi sentimenti, i loro tormenti e le loro paure: credo che possano essere davvero lo specchio del quotidiano di ciascuno di noi!

Quando sono arrivata al finale, per nulla scontato, ed ho chiuso il libro, sono rimasta avvolta da una tormenta di emozioni, ma tutte positive, sebbene di sciagure ne siano capitate! Emozioni profonde e forti che rimangono a distanza di ore ancora lì! Per leggere questa duologia, dovete mettere da parte la razionalità e tutto quello che avete letto fino ad ora e lasciarvi trasportare dalle emozioni e dal cuore! Solo così lo capirete ed apprezzerete fino in fondo, e quelle emozioni vi faranno compagnia per molto tempo.

Ho apprezzato molto anche la presenza della musica, che introduce ogni capitolo! Citazioni di pezzi musicali che, oltretutto, mi stanno molto a cuore e che ho trovato perfetti per questa storia.

Per tirare le somme, se A domani era un romanzo geniale ed originale, Oggi è già domani lo è ancora di più, è un romanzo sincero, vero, scritto come l’autrice lo ha sentito, pensato e voluto. In questo ultimo capitolo di questa sofferta e profonda storia, Maura ha messo tutto, tutta se stessa, tutti i suoi pensieri, tutti i suoi sentimenti, tutti i suoi tormenti e tutti i suoi desideri.

Vi invito a leggerli entrambi con il cuore e lasciando fuori la razionalità, lasciatevi travolgere da questa storia e vedrete che non ve ne pentirete assolutamente.

Potrebbero interessarti anche...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.